Architetti che insegnano matematica...alle superiori?

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Buongiorno,

Cosa ne pensate del fatto che gli architetti possano insegnare matematica alle superiori, (anche nei licei scientifici) ?

Preciso che ho un gran rispetto per la categoria, ma non mi sembrano proprio i massimi esperti di matematica, anzi, tutt'altro...
Il fatto che possano insegnare alle superiori non mi piace.

Già faccio un po' di fatica ad immaginarmi un ingegnere a ricoprire il ruolo, ma un architetto...

Risposte
gugo82
"gigio2021":
Gli architetti sono i peggiori...non sono nè carne nè pesce...non conoscono la matematica e realizzano veri e propri scempi urbanistici.Poi se dovessero insegnare a scuola non ne parliamo....il max che concedo loro è l'arredamento di interni.



Miiiii, non ci posso credere!
Siamo tornati IT!!!

12provaCiao
Un architetto, per insegnare matematica (e solo in A26) deve avere 80 CFU di matematica, mica pochi...
Piuttosto, mi imputerei su ben altre storture: perché un fisico può fare "matematica e fisica" (A27) con la sola laurea e "matematica" (A26) no? Stessa cosa dicasi per un matematico e la A20.

gugo82
@ giuliofis: L'avevo fatto già notare (anche se a proposito di altra laurea) 8 pagine fa... Peccato che questo "piccolo dettaglio" sia passato sotto silenzio. :lol:

12provaCiao
"gugo82":
@ giuliofis: L'avevo fatto già notare (anche se a proposito di altra laurea) 8 pagine fa... Peccato che questo "piccolo dettaglio" sia passato sotto silenzio. :lol:

Già, molto "piccolo" come dettaglio. :lol:
Io però per questo dettaglio non posso insegnare matematica ai tecnici, sono relegato ai licei...

gugo82
"giuliofis":
[quote="gugo82"]@ giuliofis: L'avevo fatto già notare (anche se a proposito di altra laurea) 8 pagine fa... Peccato che questo "piccolo dettaglio" sia passato sotto silenzio. :lol:

Già, molto "piccolo" come dettaglio. :lol:
Io però per questo dettaglio non posso insegnare matematica ai tecnici, sono relegato ai licei...[/quote]
Ma ringrazia il cielo... :D

Se ti servono CFU, non basta dare qualche mezzo esame?
Dopotutto sei un fisico, quindi dovresti avere abbastanza CFU nel settore MAT (almeno tre esami di Analisi, uno di Algebra e Geometria, qualcosa d'altro...).

12provaCiao
"gugo82":
Ma ringrazia il cielo... :D

Insomma, sono tagliato fuori da un sacco di cattedre!!!

"gugo82":
Se ti servono CFU, non basta dare qualche mezzo esame?
Dopotutto sei un fisico, quindi dovresti avere abbastanza CFU nel settore MAT (almeno tre esami di Analisi, uno di Algebra e Geometria, qualcosa d'altro...).

Ne ho 36 in totale, come tutti i fisici che conosco che provengono da svariate università (si va dai 30 ai 35, ma siamo lì). Me ne mancano quindi 44, non proprio pochi purtroppo. Considera che i corsi di "metodi matematici" non valgono come esami di matematica, perché sono FIS-02!

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"gugo82":
@ giuliofis: L'avevo fatto già notare (anche se a proposito di altra laurea) 8 pagine fa... Peccato che questo "piccolo dettaglio" sia passato sotto silenzio. :lol:


Ci sarebbe la classe A47

"giuliofis":

Ne ho 36 in totale
...
Me ne mancano quindi 44, non proprio pochi purtroppo.



Non puoi seguire gli insegnamenti dei primi due anni di una triennale in matematica iscrivendoti ai corsi singoli?

@melia
Non si chiama più A47, adesso è la A26.

12provaCiao
"@melia":
Non si chiama più A47, adesso è la A26.

No, c'è anche la A47, che è "matematica applicata", a cui ho misteriosamente accesso con la sola laurea. Ma è una classe di concorso satura, non la prendo neanche in considerazione.

Non puoi seguire gli insegnamenti dei primi due anni di una triennale in matematica iscrivendoti ai corsi singoli?

Sì, ma a 30 anni la voglia e il tempo non sono gli stessi di quando ne avevo 20...

gugo82
"giuliofis":
Considera che i corsi di "metodi matematici" non valgono come esami di matematica, perché sono FIS-02!

Ah!... Ecco cosa succede ad appaltare i corsi di MAT ai fisici. :|

12provaCiao
"gugo82":
[quote="giuliofis"]Considera che i corsi di "metodi matematici" non valgono come esami di matematica, perché sono FIS-02!

Ah!... Ecco cosa succede ad appaltare i corsi di MAT ai fisici. :|[/quote]
Che io sappia è così ovunque, purtroppo.

gugo82
"giuliofis":
[quote="gugo82"][quote="giuliofis"]Considera che i corsi di "metodi matematici" non valgono come esami di matematica, perché sono FIS-02!

Ah!... Ecco cosa succede ad appaltare i corsi di MAT ai fisici. :|[/quote]
Che io sappia è così ovunque, purtroppo.[/quote]
Appunto.

Per gli ingegneri no, però... Metodi è un corso di MAT.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"giuliofis":
. Ma è una classe di concorso satura, non la prendo neanche in considerazione.
...


Chissà come mai è satura ... architetti ed economisti forse? La butto lì

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"giuliofis":
Considera che i corsi di "metodi matematici" non valgono come esami di matematica, perché sono FIS-02!


Che cosa stramba

@melia
"anonymous_f3d38a":
[quote="giuliofis"]. Ma è una classe di concorso satura, non la prendo neanche in considerazione.
...


Chissà come mai è satura ... architetti ed economisti forse? La butto lì[/quote]

No, è che c'è solo in due indirizzi, Ragionieri e forse ancora agli Informatici, e ai Ragionieri è possibile lavorare anche con la A26.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Sono comunque tanti posti.
Ad ogni modo, la mia era solo una supposizione, e spero che sia sbagliata.
Non sono un insegnante ma sono consapevole di quanti danni possa arrecare un professore ignorante!

@melia
"anonymous_f3d38a":
Sono comunque tanti posti.

Non lo sono sai, con il calo delle iscrizioni agli istituti tecnici ci sono anche docenti di ruolo che hanno dovuto ripiegare su altro, come il sostegno o altre classi di concorso.
Comunque in quella classe di concorso ci sono molti laureati in economia.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Calo delle iscrizioni agli istituti tecnici?
Ma veramente?
Io di sti tempi avrei detto il contrario

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.