Libri
Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti.
Volevo comprare l'edizione italiana della fisica teorica di Landau edita da Editori Riuniti ma so che ci sono alcuni errori, me la consigliate comunque?

Ciao a tutti ragazzi, mi presento: mi chiamo Alex e sono un dottorando in geometria algebrica.
Da breve ho aperto un canale youtube in cui tratto principalmente 3 cose: il lunedì la parte didattica (dalle equazioni di secondo grado in poi), il mercoledì risolvo esercizi delle olimpiadi della matematica mentre il venerdì presento dimostrazioni particolari di teoremi famosi.
Per fare un piccolo esempio ora sul canale trovate un'introduzione alle equazioni di secondo grado, l'esercizio 3 delle ...

Ciao a tutti,
per recuperare un po' gli ingranaggi mi sono procurato il Marcellini-Sbordone che, dalle prime battute, mi sta già sembrando un testo decisamente valido.
Problema: ho anche il libro "Esercitazioni di matematica" che però non va pari passo con i capitoli del libro di testo e ha anche argomenti "extra" tipo le matrici che non sono trattate su "Analisi matematica 1" dello stesso.
Per chi l'ha già adoperato, come potrei proseguire nello studio su questi libri? Grazie!

Salve a tutti.
Esiste un testo chiaro e possibilmente comprensibile di Algebra Lineare, con molti esercizi?
Ho provato a studiare anche dall'Abate ma è pieno di teoremi. Il nostro prof ci tiene di più alla parte pratica e se hai capito l'esercizio.
All'esame il prof mi ha chiesto se un vettore è un autovettore senza vedere se la matrice è diagonalizzabile. (Bocciato per una domanda).

La collana di 10 libri di fisica di Landau è buona? Nel senso che so che è iniziata la scrittura di questi libri negli anni 30 ed è terminata negli anni 80.
A parte qualche notazione un po' antiquata il succo è ancora attuale?
Poi sono scritti in ordine susseguente di argomenti o in ordine sparso?

Buonasera a tutti, volevo chiedervi un consiglio, stavo pensando di comprare i titoli di matematica superiore Smirnov, voglio fare un ripasso di cose che già so e studiarne di nuove che mi interessano ma nel mio corso di laurea non farei mai tipo il calcolo variazionale, ho scaricato i pdf e gli ho dato un'occhiata e mi sembrano libri molto completi e ben fatti, però sono proprio all'inizio della mia carriera universitaria e non sono ancora un grande esperto di libri di testo, voi cosa ne ...

Ciao a tutti,
non so se sia la sezione più adatta, tuttavia non sapevo bene dove chiedere e sono finito in questa. Mi scuso già ora perché credo qualche admin dovrà spostarla nel caso abbia sbagliato. Chiedo venia.
Quel che vorrei chiedervi è un cosniglio di lettura che riguardi gli argomenti come sono trattati in questa dispensa del mio professore. Ho seguito il II anno di fisica e sarebbero le nozioni utili per il corso di fisica matematica. Devo però dire che, sebbene il professore abbia ...

Salve a tutti,
mi scuso anticipatamente se non ho individuato correttamente la sezione del forum dove porre la domanda.
Vorrei cortesemente sapere se qualcuno potesse consigliare della letteratura relativa al laboratorio di Fisica da svolgere nelle scuole secondarie di secondo grado.
Grazie mille!
Salve ragazzi, sono una matricola al primo anno di Ingegneria Informatica a Bologna e sto attualmente frequentando il secondo semestre. Quello che volevo chiedervi è un consiglio riguardo a quale libro prendere per studiare Analisi 2, in quanto il professore fornisce lui le dispense del suo libro, ma a me non risulta chiaro (è una serie di definizioni una dietro l'altra, con esercizi senza soluzioni). Avete qualche consiglio su che testo consultare? In quanto mi piacerebbe imparare la materia ...

Ciao a tutti, sto cercando un testo che sia il più possibile completo e rigoroso per quanto riguarda gli aspetti teorici, senza tralasciare però le nozioni di calcolo necessarie (ho appena finito di stampare il De Michele-Forti e non vorrei annegarci ). Sono una persona moolto meticolosa, e vorrei evitare di scervellarmi di fronte a sottigliezze trascurate dal libro. Mi piacerebbe anche non dover ritornare sull'argomento in futuro per approfondimenti, ma solamente per ripassare
Come se le ...
Bungiorno a tutti! Sapreste consigliarmi un bel libro di storia della fisica, qualcosa di equivalente all'opera di Boyer di storia della matematica. Ho controllato in giro ma non ho trovato nulla di interessante.

Salve a tutti,
a settembre sto per iscrivermi ad Informatica (dopo una parentesi terribile al Politecnico) e volevo provare a riprendere un po' di Analisi 1 e 2.
Io posseggo i Canuto-Tabacco che erano i testi consigliati, che però ho sempre trovato PESSIMI.
Avete consigli, libri, dispense per un poverello che cerca di tornare sulla retta via?
Grazie!
Buon giorno, sono uno studente di ingegneria meccatronica del secondo anno all’UNIMORE.
Sono un appassionato di matematica nonostante, nella mia vita da studente, non l’abbia sempre amata.
Ho frequentato un istituto tecnico ITIS, li la matematica l’ho studiata bene affrontando diversi argomenti ma senza entrare molto nel dettaglio. È stato più uno studio legato all’immediato bisogno di avere strumenti matematici per affrontare materie come elettrotecnica e sistemi automatici (es. numeri ...

Ciao a tutti,
dovrei sostenere il sopra citato esame e avrei bisogno di un consiglio (o meglio ancora un link) di un eserciziario.
Nella fattispecie ciò che mi interessa è:
-strutture isostatiche (diagrammi N,T,M)
-semplici strutture iperstatiche
-sollecitazioni (ad esempio data una trave a sezione di rombo, soggetta a taglio e momento torcente dati, calcolare...)
Ciò di cui avrei bisogno è una serie di esercizi (anche non tanti), ma che siano "guidati". Questo perchè le dispense da cui ...

Buonasera, mi chiamo Andrea e "sono" uno studente di Ingegneria Meccanica oramai al 2° anno fuoricorso della triennale; un anno fa ho preso una pausa dagli studi per iniziare a lavorare, cosa che faccio tutt'ora a tempo pieno, tuttavia non ho mai abbandonato definitivamente l'idea di completare la laurea (mi mancano 8 esami).
Vorrei riprendere ora a studiare e, visto che ho ancora il famigerato esame di Analisi I che mi attende nei meandri oscuri della mia università, volevo riprendere proprio ...

Sera a tutti,
vorrei aprire questa discussione riguardo la ricerca di un eserciziario, recentemente gugo mi ha consigliato un ottimo libro di analisi 1-teoria (io parto davvero da zero). Tuttavia non riesco a trovare eserciziari validi che mi aiutino a imparare a dimostrare.
Io noto di avere molte lacune riguardo il dimostrare cosette sui limiti (ma in futuro anche altre su derivate ecc), sto sfruttando la funzione cerca dul forum (ad esempio recentemente ero incappato in questa: ...
Salve a tutti,
Sono uno studente al primo anno della facoltà di fisica, da ormai qualche mese. Non ho ancora acquistato libri di testo per fisica 1, temendo di spendere soldi inutilmente per un libro che non avrei aperto.
Ora, come il proverbiale asino, sono indeciso tra :
Il Griffith (suggeritoci dai professori per il capitolo di relatività ristretta)
Il Feynman (mi incuriosisce molto l'approccio, in particolare la "geometria" della gravitazione)
Il Landau (mi pare abbastanza classico, e ...

Ciao a tutti, vorrei chiedervi quali sono i libri di Matematica più semplici che abbiate mai trovato, per ciascuna delle varie materie di base universitarie (Algebra, Analisi, Geometria, l'argomento è secondario). Senza sacrificare rigore e completezza, si intende, mi interessa che privilegino comprensibilità e scorrevolezza (e magari anche brevità!) su ogni altra caratteristica. Insomma, libri a cui non importa di insultare spesso e volentieri l'intelligenza dei propri lettori.
Tra quelli che ...

ciao a tutti, durante questa quarantena ho deciso di iniziare a fare ricerche per “guadagnare con la matematica”, in particolare sul mondo del gioco d’azzardo e sul trading.
Tralasciando le discussioni su quanto questo sia possibile, vorrei sapere se qualcuno di voi conosce dei libri da acquistare per avvicinarsi a questi due mondi, in particolare ho notato come Matlab e il calcolo numerico siano spesso presenti in questi due ambiti.
Non voglio acquistare un libro "come fare soldi al ...

Buongiorno,
devo affrontare l'esame di Analisi 1. Attualmente non ho approfondito o preparato ancora l'esame, però leggendo qua e la vedo che alcuni usano dei libri propedeutici per poi affrontare quelli di Analisi 1 (parlo dei libri e non del corso) .
Ho fatto una ricerca e ho tirato fuori questi libri tra i più usati:
Precalculus - Bramanti
Analisi zero - De Marco
Precorso di matematica. Ediz. Mylab - Giuseppe Anichini (Autore), Giuseppe Conti (Autore), Antonio Carbone (Autore), Paolo ...