Canale Youtube di Matematica

Irrazionalex
Ciao a tutti ragazzi, mi presento: mi chiamo Alex e sono un dottorando in geometria algebrica.
Da breve ho aperto un canale youtube in cui tratto principalmente 3 cose: il lunedì la parte didattica (dalle equazioni di secondo grado in poi), il mercoledì risolvo esercizi delle olimpiadi della matematica mentre il venerdì presento dimostrazioni particolari di teoremi famosi.
Per fare un piccolo esempio ora sul canale trovate un'introduzione alle equazioni di secondo grado, l'esercizio 3 delle finali nazionali di Cesenatico 2004 e la dimostrazione della divergenza della serie degli inversi dei numeri primi usando un metodo di Erdős.
Il canale, come ho già anticipato, pubblicherà contenuti nuovi 3 volte a settimana.
Se qualcuno volesse dare un'occhiata e perchè no iscriversi è il benvenuto, lascio qui il link.
Ogni opinione o critica in merito ai video e ai contenuti è ovviamente ben accetta :D

https://www.youtube.com/channel/UC17PlL ... carDKsAitg

P.S scusate per lo spam

Risposte
Zero87
Benvenuto Alex e buona permanenza.

Ti sei appena iscritto e hai postato un link a un (tuo) canale youtube di matematica. Non è un comportamento molto tollerato, ma credo che per questa volta i moderatori ci passeranno sopra proprio perché sei appena iscritto - io non ho poteri in questa sezione quindi prendi il mio come un messaggio di avvertimento del tipo "non ti lamentare se certe cose accadono". :D
Se poi ti chiedi perché ho scritto così puoi dare un'occhiata al regolamento del forum (link nel box rosa in alto), in particolare ai punti 2.9 e 3.10. Molti mod sono più integerrimi del sottoscritto. :P

Credo che comunque puoi tenere il link in firma senza problemi - a meno che non è "nocivo" ma trattandosi di un canale youtube didattico non ci sono problemi.

Comunque in bocca al lupo, è una bella cosa aprire un canale dedicato alla matematica (o alla scienza in generale). Porta la conoscenza a tanti utenti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.