A Cambridge, il Centro Studi anti-estinzione (?)

giuscri

Risposte
vict85
Le preoccupazione sulla AI a mio avviso sono più popolari che di esperti del campo. Anche perché spesso imitare l'uomo NON è qualcosa che conviene fare quando si crea un robot o un calcolatore che fa operazioni troppo complesse per essere calcolate in modo deterministico. Siceramente penso che creare robot simili all'uomo abbia dubbi applicazioni pratica.
Anche perché i metodi logici degli anni ‘80 e ‘90 sono stati sostituiti da metodi tendenzialmente probabilistici e di machine learning. Le reti neurali invece si sono dimostrate efficaci solo in ambiti applicativi ridotti e in cui altri metodi non sono efficaci.

Detto questo finora tutte le AI hanno scopi specifici. Un AI con scopi specifici non è pericoloso se non è ideato per esserlo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.