Libri

Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
hoffman1
Salve ragazzi ,da qualche giorno ho deciso di leggere il testo '' cos'è la matematica '' di Richard Courant e Herbert Robbins . Però sinceramente non mi sta piacendo molto. Allora da un lato non riesco a capiere bene e mi perdo durante le spiegazioni anche perchè vengono utilizzate altre simbologgie quindi per me è difficile seguire bene e poi dal mio punto di vista non è così vasto nelle spiegazioni . Premetto che ho letto solo i capitoli che mi interessavano però secondo me leggendo solo da ...
4
3 ago 2017, 22:42

IlPescatore1
Salve ragazzi! avrei bisogno di un libro di topologia di base per uno studio da autodidatta di questa materia,almeno i suoi rudimenti, per poter avere delle basi per capire corsi successivi (purtroppo non provengo da una triennale in matematica e tra i corsi che devo recuperare questo non è contemplato,quindi non dovrò sostenere esami di questa materia) ma cercando in rete e su questo forum un buon libro di topologia ho trovato di tutto e di più. Quindi le caratteristiche essenziali di questo ...
2
16 lug 2017, 13:34

ValMar1
Buongiorno a tutti , Mi sono da poco iscritta in questo forum Vorrei un vostro consiglio ... Ho conseguito la laurea Triennale in ingegneria ancora 6 anni fa e attualmente sto prendendo in considerazione l ' idea di iscrivermi alla magistrale del mio ramo di ingegneria , anche se mi sono da poco imbattuta in questa nuova laurea magistrale ovvero ingegneria matematica. Io non ho mai avuto problemi in matematica anzi mi ha sempre affascinata , solo che le conoscenze che ho attualmente sono ...
2
19 lug 2017, 15:05

webmasterone
Ciao a tutti ho frequentato il liceo scientifico negli anni '80 adesso (sono passati giusto un po' di anni) mi piacerebbe ristudiarmi le materie che avevo fatto, ma ho un po' di difficoltà poichè vedo che è cambiato molto. Ai miei tempi avevo fatto Matematica, trigonometria e analisi. mi potete consigliare dei libri di testo (magari li cerco anche usati) che mi permettano di ristudiarmi tutto il programma di queste materie dei 5 anni ?
7
6 lug 2017, 14:55

ilmatty98s
Buongiorno a tutti, sto per iscrivervi all'università di informatica di Bari e nel primo semestre dovrò dare l'esame di matematica discreta. Il mio problema è che venendo da un tecnico ho fatto principalmente matematica finanziaria e quindi sono sicuro di essere molto indietro e senza una buona preparazione di base per riuscire a superare l'esame di matematica. (per non parlare quello di analisi 1) Il programma di matematica discreta è: http://www.uniba.it/ricerca/dipartiment ... LINFBa.pdf Ora chiedo aiuto a voi, che testo mi ...
1
11 lug 2017, 12:43

mklplo751
Salve,se non vi reca disturbo,potreste consigliarmi un libro che tratti,in modo approfondito,la teoria degli insiemi,dei gruppi,dei campi e geli anelli?
6
8 lug 2017, 19:08

caffeinaplus
Salve a tutti Una piccola premessa: Devo studiare da autodidatta, ho 2 anni circa a disposizione, le mie conoscenze arrivano fino agli integrali definiti ( a livello liceale ), con qualche piccola lacuna qua e la (più che altro di geometria analitica, nel capire come impostare i problemi ).Gli unici materiali per lo studio che avrò a disposizione saranno il libro e le registrazioni delle lezioni del prof Gobbino, casomai qualcuno le conoscesse . Detto questo, l'università che vorrei ...
1
29 giu 2017, 21:33

Ornelia1
Salve a tutti, sto iniziando a leggere il libro "Storia della matematica" di Carl Boyer, al momento mi sembra molto interessante! Qualcuno di voi lo ha già letto? Se sì come vi è sembrato?
2
16 giu 2017, 16:23

davi2892
Salve ragazzi...Sono al primo anno di matematica e a Febbraio devo sostenere l'esame di Fisica 1(principalmente esercizi). Il mio prof ha messo come testo consigliato il Mazzoldi ma io trovo che un cane di qualsiasi razza avrebbe scritto qualcosa di più lineare,facile e comprensibile. C'è da dire che non ho mai studiato niente di fisica,quindi parto da 0: il Mazzoldi mi risulta pessimo,sia per la teoria che per gli esercizi,che sono difficilissimi e soprattutto a volte bisogna usare cose di ...
10
26 nov 2011, 10:30

fifty_50
Salve a tutti, mi appresto a preparare l'esame di Analisi 2 (specifico che studio alla facoltà di Matematica), e vorrei un testo di riferimento per gli esercizi. Di teoria uso il Fusco-Marcellini-Sbordone che però per la parte degli esercizi non e' sufficiente per superare l'esame. Io vorrei un buon libro, completo, ma nemmeno eccessivamente complicato (ho escluso il De Marco perché ho capito che è troppo complesso). Insomma un testo che parta da esercizi più semplici fino ad arrivare ad ...
1
4 giu 2017, 01:42

hoffman1
Ciao ragazzi , che libro mi consigliate per riprendere gli argomenti di matematica ?? Io andavo bene ma attualmente non ricordo niente e ho un pò di lacune per il non esercizio . Come vedete il '' Istituzioni di matematiche: 1 '' di Giuseppe Zwirner ?
13
16 mag 2017, 21:45

HowardRoark
Ciao a tutti! Vi spiego un po' la mia storia, affinché possiate consigliarmi nel migliore dei modi. Avevo da un po' questo pallino di colmare le mie lacune in matematica, sicché ho deciso di comprare un libro di testo del liceo (primo biennio scientifico): il testo l'ho trovato molto buono, peraltro la teoria mi sembra venga trattata in maniera un po' stringata. Da qui la necessità per me di avere un libro da integrare col testo del liceo affinché possa avere la preparazione teorica migliore ...
2
2 mag 2017, 18:21

Marco2123
Ciao a tutti, mi chiamo Marco e sono uno studente di un liceo scientifico( 3° anno ). Per puro piacere personale, avrei deciso di studiare da autodidatta analisi ( è un ramo della matematica che mi appassiona molto ), ma mi si è posto il fatidico problema del libro da acquistare. Innanzitutto: è meglio acquistare un libro relativo al 5° anno o uno universitario? ( Voglio studiare bene analisi, ma allo stesso tempo poterla affrontare in maniera tale da comprenderla ). Riguardo un eventuale ...
3
24 apr 2017, 10:41

hoffman1
Buona sera ragazzi voglio chiedervi un consiglio. Sono un ragazzo di 21 anni che a settembre vuole iscriversi alla facoltà di chimica. Nel programma di primo anno è presente '' fisica 1'' e i libri consigliati sono : - Gettys: Fisica 1, McGraw-Hill - Resnick, Halliday, Krane: Fisica 1, Casa Editrice Ambrosiana, Milano - Mazzoldi, Nigro, Voci: Elementi di Fisica, EdiSES Napoli Voi quale mi consigliate ? Ne vorrei uno chiaro e per tutti dato che non ho basi solidissime della materia ( andavo ...
6
10 apr 2017, 22:48

Lelouko
Una curiosità oggi il professore di fisica ci ha consigliato dei testi e io ho deciso di prendere "Fisica I" di Resnick-Halliday-Krane, ma di questo libro esiste anche la sesta edizione? Cercando su internet ho trovato che a quanto pare c'è la sesta edizione però al posto di Krane c'è il nome di un altro autore e il libro stesso ha cambiato nome in "Fondamenti di fisica", secondo voi è uguale se alla fine prendo quest'altro libro? Se no in alternativa altri libri che ci consigliato sono ...
9
2 mar 2017, 21:00

masclez
Buongiorno a tutti, mi chiamo Elisa e ho 22 anni. Purtroppo in matematica e algebra sono sempre stata poco portata, ho fatto il classico e vuoi un po' per i professori, vuoi per i libri di testo, vuoi per la natura personale, la matematica mi è sempre stata indigesta. Figuratevi che tuttora ho problemi con i numeri misti, roba che si insegnava alla scuola secondaria di 1°... Volevo però provare a vedere se dopo qualche anno, archiviata la scuola dell'obbligo, potrei riuscire ad ...
6
1 mar 2017, 14:59

kubas.hudy
Non avendo avuto delle basi per affrontare l'esame di analisi 1, vorrei chiedervi quali libri dovrei utilizzare per crearmi le basi di matematica e quali libri dovrei utilizzare per studiare gli argomenti di analisi 1. Per iniziare avrei pensato Analisi zero di Giuseppe De Marco, ma non ne sono sicuro. Premetto che devo partire letteralmente da zero (non ricordo proprio nulla ). Accetto ogni tipo di suggerimento, consiglio e anche metodo per recuperare questo vastissimo programma! Saluti!
4
3 feb 2017, 13:45

danielspc15
salve a tutti, sto per preparare l'esame di fisica 1 ad ingegneria e mi servirebbe un consiglio su un eserciziario da acquistare.. oltre ai vari esercizi che ci sono su internet ho visto questo libro su amazon e vorrei sapere un opinione(se i problemi sono semplici o meno e se la risoluzione viene spiegata bene) da qualcuno che lo ha già utilizzato o magari gli ha dato un'occhiata.. grazie mille! https://www.amazon.it/Fisica-generale-P ... +di+fisica
1
9 gen 2017, 18:38

bellerofonte02
Ciao a tutti. Io ho appena finito la seconda liceo scientifico ma sono appassionato di matematica e sto cercando di portarmi avanti con gli argomenti. Fino ad ora ho sempre diciamo studiato su internet o con dei video ma ora vorrei ampliare le mie conoscenze e credo che un bel libro con degli esercizi sia meglio. Fino ad ora mi sono informato abbastanza bene diciamo fino al programma di fine quarta liceo. Poi per quanto riguarda la V so fare qualcosina su derivate e integrali ma non troppo. Ho ...
11
29 giu 2016, 17:27

gugo82
Sto leggendo il libro in oggetto, scritto da Paolo Zellini, che mi è stato regalato a Natale. Trovo il testo alquanto ripetitivo, poco tecnico e molto superficiale (nel senso che rimane sulla superficie delle cose, senza addentrarsi in nulla di particolare)... Difficilmente sono arrivato al centinaio di pagine. Qualcuno ha già letto o sta leggendo questo libro? Che ne pensate?
2
8 feb 2017, 15:36