Giochi Matematici
Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Oggi è il compleanno del professor Renato che non è ancora centenario ma ha un figlio e dei nipoti. Ai colleghi invitati alla festa per il suo compleanno ha precisato:"le età di mio figlio e dei miei nipoti (tra i quali non ci sono gemelli) sono dei termini appartenenti alla successione di Fibonacci: 1,2,3,5,8,13,... .Inoltre, la mia età è uguale alla somma delle età di mio figlio e dei miei nipoti". L'informazione è sufficiente a un collega, Nando, che conosce l'età del professor Renato ma non ...

A parte il testo non chiarissimo... io non trovo nessuna risposta valida...

C'è un'opzione in più nelle risposte... l'ultima (lunedì 15 febbraio)....
Che tra l'altro potrebbe anche essere esatta... :p

ho appena dato la risposta sbagliata al quiz...
vorrei però recuperare il testo del quesito e soprattutto le possibili risposte tra cui scegliere per capire dove ho sbagliato. Qualcuno può aiutarmi?
Mi pare che il testo dicesse:
se A è laureato, allora è laureato anche B
Se C è laureato, allora è laureato anche A
Solo uno tra B e C è laureato
Però le risposte possibili non me le ricordo
scusate a me viene un numero intero sbaglio sicuro la conversione!
calcolo il volume e poi i 2/3 com'è che nn viene?

ciao ragazzi ormai siamo alla fine (quasi) io ho risposto a tutti i quesiti tranne ad uno iniziale quelle dell'età media di una famiglia ve lo ripropongo e vi dico come ho pensato di risolverlo e mi dite se è giusto ok?
[size=100]L’età media di una famiglia costituita da due genitori e un certo numero di figli è 18 anni. Se non si conteggia il padre che ha 30 anni, l’età media della famiglia scende a 15 anni. Quanti sono i figli? [/size]
io ho posto due equazioni a sistema in variabile n ...
Ciao sono rimasta ferma con i due quesiti 1 quello di ieri occhi neri e capelli neri, perchè ho ragionato in percentuale e ho sbagliato 2 quello sulle candele, considerando che quella più piccola brucia in tre ore, dopo un'ora e mezza dobvrebbe essere a metà ma sbaglio! Mi aiutate?

Chi mi spiega il quesito di oggi?
Se il disco fa 45 giri al minuto, per 2 minuti e mezzo, e percorre almeno 2*pi*5 a ogni giro, perché la risposta non è "più di 2 metri"?
Mi sembra che il calcolo sia 45*2,5*10*pi > 35 metri. Dove sbaglio?
Voglio sperare che la risposta non fosse "2 centimetri" perché la distanza tra il punto inziale e finale è (o potrebbe essere al minimo) 2 cm, perché c'era scritto "durante il percorso".
Grazie,
Martino

Ciao, l'indovinello del cubo è l'unico che non sono ancora riuscito a risolvere (veramente anche quello del torneo di burraco per il quale pero' ho usato il metodo bovino usando tutte le possibili combinazioni! xD). La cosa che mi fa strano è che vale solo 30 punti mentre altri (come ad esempio quelli degli ultimi 3 giorni a cui ho risposto in 15' per tutti e 3), ne valgono 40...quindi forse non sto usando il metodo di risoluzione giusto.
Comunque vi vorrei esporre il mio ragionamento:
- il ...

A mio parere non è possibile stabilire quale fidanzata và a trovare più spesso.
Chi mi dice, per esempio, che non possa arrivare alla stazione degli autobus ogni sera alle 20:01?

Sempre da una gara a squadre: (eheh, mi sto esercitando per la gara di Cesenatico che si terrà tra 3 giorni )
La Perla Vera ha messo le mani su un favoloso bottino non superiore a 100000 dobloni. Jack si accorge
che riesce a dividere esattamente il bottino tra i $pi$-rati della ciurma. Improvvisamente però arriva Mastro
Gibbs che gli dice: “Capitano, abbiamo perso un uomo”. Jack si mostra addolorato solo per un attimo, ma
poi scrolla le spalle, agita il cappello ...

Salve,facendo un pò per passatempo questi giochini matematici mi sono imbattuto in questo che non capisco come risolvere...
Sostituisci ad ogni lettere una cifra in modo che il risultato della moltiplicazione sia esatto:
$A7x1B=17CD.$
Quanto vale la più bassa delle cifre inserite?
Il risultato è 4.
Ecco a me interessa sapere il ragionamento logico o matematico che si fa per arrivare alla soluzione.

Dimostrare che $\sum_{i=0}^N k^i = (k^(N+1)-1)/(k-1)$
Probabilmente è argomento scolastico, ma non avendo ancora studiato quest'argomento mi sono cimentato in una dimostrazione strana che si basa sulla scrittura della somma in base $k$ anzichè in base $10$.
Faccio un esempio induttivo. Se io ho delle potenze di $3$ da $3^0$ a $3^2$ estremi inclusi = $3^0+3^1+3^2$ scritto in base $3$ diventa $111$ se moltiplico tutto ...

Per quali valori di a e di b l'area blu è uguale all'area bianca?

Salve,
vorrei proporre un possibile "gioco".
Ho trovato questo testo, su un romanzo che sto leggendo, e mi sembra fattibile da ricavarne un problema matematico.
Contrasto stridente: mi giungono fin qui le frasi accalorate e irose di Ben Giamìl e Bardonich che hanno terminato la ventesima partita a dama della giornata e ne discutono il risultato.
Quante ne avranno giocate da quando hanno cominciato? Migliaia di certo; e la posta, da un centesimo che era all'inizio, dev'esser ...

Tratto da una gara a squadre del 2008:
Il giardino pubblico di Tadfield è limitato da due vialetti che si allontanano dall'ingresso formando
tra loro un angolo di 60°. All'interno del giardino ci sono 3 stagni circolari, uno dei quali è tangente
agli altri due; ciascun vialetto passa tangenzialmente ad ogni stagno. Il primo stagno occupa
un'area di $85 m^2$.
Qual è l'area occupata dai tre stagni?

Ma...sono solo io che ha notato l'incongruenza nella risposta di questo quesito ? Ho preso due monete e ho verificato! Mahhh

Ci dobbiamo aspettare un quiz anche per il primo Maggio oppure salta come a Pasqua?
Grazie

Alberto ai grandi magazzini si diverte salendo le scale mobili al contrario; in particolare sale dal secondo al terzo piano usando le scale mobili che scendono dal terzo al secondo piano.
Quando sale velocemente impiega 14 secondi e sale 52 gradini, quando sale più lentamente impiega 20 secondi salendo 64 gradini.
Quanti secondi impiega una persona a scendere dal terzo al secondo piano usando le scale mobili rimanendo ferma sul proprio gradino durante la percorrenza?
Posto questo problema ...

"Luisa gioca con il fidanzato della compagna di gioco di Antonio" dice il testo, ma questo Antonio da dove esce fuori? Che non sia Angelo forse?