Giochi Matematici

Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
dan952
Click sull'immagine per visualizzare l'originale Perché la A?
13
25 ago 2017, 21:14

dan952
Se un gallo costa 5 monete, una gallina 3 monete e con una moneta si possono comprare 3 pulcini, quanti galli, galline e pulcini si possono comprare con 100 monete , volendo comprare in tutto 100 polli ?
5
30 ago 2017, 14:13

Drazen77
48 bambini andranno in gita. Di questi, 6 bambini ci andranno con il proprio unico fratello, 9 bambini ci andranno con i propri due fratelli, 4 bambini ci andranno con i propri tre fratelli, tutti gli altri bambini ci andranno da soli, visto che sono figli unici. Quante famiglie hanno figli che andranno in gita?
10
29 ago 2017, 14:33

Drazen77
Disporre all'interno di questi 12 cerchietti i numeri interi da 1 a 12 in modo che due numeri adiacenti differiscano sempre di 2 oppure di 3. Si potrebbe risolvere anche andando "a tentativi", ma con il giusto ragionamento logico si risolve in pochi istanti
3
26 ago 2017, 10:56

Drazen77
Per trovare l'incognita è sufficiente conoscere le proprietà di base dei triangoli isosceli... Presto posterò la soluzione
9
24 ago 2017, 14:46

P_1_6
Tabella 1 F=(n,a)=3*(a)*(a+n)*10+a+n=(N-1)/30-a 31 62 93 124 ..... 122 183 244 305 ..... 273 364 455 546 ..... ..................... G=F+a=(n,a)=3*(a)*(a+n)*10+2*a+n=(N-1)/30 Tabella 2 32 63 94 125 ...... 124 185 246 307 ...... 276 367 458 549 ...... 488 609 730 851 ...... 760 911 1062 1213 ...... 1092 1273 1454 1635 ...... ............................ N=30*G+1=(30*a+1)^2+30*n*(30*a+1) Tabella 3 961 1861 2821 3751 ..... 3721 5551 7381 9211 ...
2
18 ago 2017, 19:19

mklplo751
Salve,per riposarmi un po',ho provato a risolvere un problema,che altro non è che la generalizzazione di un gioco. Il gioco,di cui non ricordo il nome,consiste nel trovare un procedimento che,partendo da un numero dato mi permetta di costruire una tabella 3x3,che indicherò con una matrice: \( \begin{pmatrix} a & b & c \\ d & e & f \\ g & h & i \end{pmatrix} \) che soddisfi le seguenti proprietà: 1)Una di quelle lettere deve essere il valore dato,mentre tutte le altre devono essere ...
4
13 lug 2017, 15:18

Mugart
Buongiorno, sono un nuovo utente. Avrei bisogno del parere di un esperto per la risoluzione di un giochino statistico su cui discutiamo io ed un mio amico. QUESITO: Abbiamo un normale mazzo di scopa (40 carte) ed estraiamo da esso una carta coperta. Dividiamo il mazzetto che resta (di 39 carte) in due mazzetti più piccoli (entrambi coperti): il primo costituito da 38 carte, il secondo con 1 sola carta. Il quesito è: Da quale dei due mazzetti è più probabile pescare una scopa della prima ...
3
14 ago 2017, 18:55

axpgn
Dividere una scacchiera $12 xx 12$ in undici quadrati composti almeno da quattro caselle. Cordialmente, Alex
9
17 ago 2017, 00:15

wanderer1
Ciao a tutti, di recente, ripensando ad Age Of Empires 2 , mi è venuto in mente un problema che mi sembra carino. Sia data un asse e un agente situato nell'origine dello stesso, l'asse contiene un materiale con distribuzione uniforme $\delta$ che l'agente deve raccogliere e depositare all'orgine (punto di raccolta). L'agente ha delle proprietà: -velocità di spostamento $v$ -velocità di raccolta $\omega$ -capacità massima $Q$ (quantità massima di ...
2
11 ago 2017, 11:48

axpgn
Due campane iniziano a suonare nello stesso istante. Tra due rintocchi della prima passano quattro terzi di secondo mentre tra quelli della seconda c'è un intervallo di sette quarti di secondo. Dopo quindici minuti di scampanio quanto rintocchi si sono uditi se due suoni distanziati di mezzo secondo o meno vengono percepiti come uno solo? Cordialmente, Alex
7
9 ago 2017, 00:03

curie88
Buona sera a tutti, vi propongo il seguente: Date le figure sottostanti, sapreste trovare un-equazione polare che traccia le curve, sapendo che, essa dipende da 3 parametri, cioè: La distanza massima dal centro, nelle figure vale $a=1$. Ed altri due altri parametri: $N$, $N_1$: $N$ modifica la distanza dal centro dei punti di connessione(raccordo) tra le "foglie" o curve concave, se $N = 2$, si ottengono le stelle(seconda e terza ...
3
7 ago 2017, 00:28

mklplo751
Salve,spero di aver scelto la giusta sezione,premetto che non un problema di cui già conosco la soluzione e quindi sarei curioso di vedere come lo risolvereste voi.Il problema è questa sequenza è illimitata o "l'ultimo termine" è una quantità finita e se sì quale? Ecco la sequenza: \( 1,5,7,8,........ \) La soluzione che ho trovato è questa: Si noti che \( a_n=a_{n-1}+2^{3-n} \) e da qui si trova che \( a_n=a_0+\sum_{k=1}^{n}2^{3-k} \),e eseguo i seguenti passaggi: \( ...
9
1 ago 2017, 17:48

Maryana67
Un bizzarro bazaar gestito da uno strambo personaggio vende merce d'ogni tipo. In vetrina espone quattro oggetti che devono essere venduti insieme: una penna, una matita, una gomma da matita ed un bel libro di matematica che parla del pi greco. Il cartellino espone il prezzo totale dei quattro oggetti pari a 7,11 euro. Un avventore di passaggio vuole approfittare dell'offerta e fa notare al gestore del bazaar che sul cartellino del prezzo invece del segno + per la somma dei singoli costi, viene ...
8
31 lug 2017, 16:58

mklplo751
Salve,oggi per cercare di distrarmi,per almeno un giorno da un problema di analisi superiore che mi sta tormentando da un bel po',ho deciso di proporvi questo gioco.Ci tengo a precisare che conosco già la risposta,vorrei solo vedere come voi risolvereste il problema.Ecco qui il quesito: si determini \( lim_{n\rightarrow \infty}{\frac{\Phi^n}{F_{n-1}}} \) ,dove $Phi$ indica la sezione aurea e $F_{n-1}$ indica (n-1)-esimo numero di Fibonacci. Se ci fosse qualcuno ...
8
1 ago 2017, 16:09

giambax
La griglia deve contenere tutti i numeri da 1 a 9 (uno per casella). Il 5 e il 6 sono già stati scritti. Le otto somme dei tre numeri posizionati su ognuna delle tre righe, delle tre colonne e delle due diagonali devono essere tutte differenti e devono dare tutti i valori da 10 a 18, tranne 13. Completate la griglia.
7
10 lug 2017, 19:03

axpgn
I numeri "amici" sono coppie di numeri tali per cui uno dei due è uguale alla somma dei divisori propri dell'altro e viceversa (per esempio sono numeri amici $220$ e $284$). Non solo amici però, esistono anche dei "clan" ( ) cioè "catene" di numeri dove accade che partendo dalla somma dei divisori propri di uno di essi se ne ottiene un altro del gruppo e ripetendo su questo la stessa operazione se ne ottiene un terzo e iterando di nuovo si giunge a quello da cui si è ...
5
25 lug 2017, 15:27

axpgn
Qual è il più piccolo numero $n$ che abbia $100$ divisori ($1$ e $n$ compresi) ? Cordialmente, Alex
48
20 lug 2017, 14:06

orsoulx
Adottando unita di misura consuete nel sistema sessagesimale (gradi, minuti o secondi, a scelta, ma senza decimali e senza usare unità diverse contemporaneamente), esistono triangoli isosceli che abbiano angoli le cui misure siano quadrati perfetti? Ciao
6
17 lug 2017, 11:15

MrDark82
Egregi, nella figura seguente, a=6, b=3 e c=2. Trovare la lunghezza del lato d. Il lato c è perpendicolare al segmento che chiude il triangolo formato dai lati a e b. Saluti
7
17 lug 2017, 14:24