Quiz
Su un tavolo ci sono 6 cartoncini, che hanno dei numeri scritti sulla parte rivolta verso l\'alto, disposti in 2 righe:
sulla prima ci sono i numeri 5 - 3 - 4;
sulla seconda ci sono 8 - 6 - 7;
Spostando un solo cartoncino è possibile che la somma dei numeri nella prima riga sia uguale a quella dei numeri della seconda.
Dire qual è tale mossa.
Vediamo che riesce per prima...
sulla prima ci sono i numeri 5 - 3 - 4;
sulla seconda ci sono 8 - 6 - 7;
Spostando un solo cartoncino è possibile che la somma dei numeri nella prima riga sia uguale a quella dei numeri della seconda.
Dire qual è tale mossa.
Vediamo che riesce per prima...

Risposte
per quanto riguarda la prima risposta di Giuseppe...ingegnosa..ma poco praticabile direi...sfido io a tenere fissa l'inclinazione del righello!!
cmq in tutti i procedimenti stiamo dando per scontato che sappiamo tranquillamente dedurre le direzioni parallele e perpendicolari...cosa che con un righello non mi pare tanto facile...cmq...
cmq in tutti i procedimenti stiamo dando per scontato che sappiamo tranquillamente dedurre le direzioni parallele e perpendicolari...cosa che con un righello non mi pare tanto facile...cmq...

@ stella
no, il disegno non e' quello, vero, vecchio? (odio chiamarti cosi,ma...)
@vecchio
concordo pienamente con te sulla critica al mio metodo...
ma mi sembra che con una discreta approssimazione possa funzionare
fermo restando che la tua soluzione e' mille volte migliore
bravo!!!
no, il disegno non e' quello, vero, vecchio? (odio chiamarti cosi,ma...)
@vecchio
concordo pienamente con te sulla critica al mio metodo...
ma mi sembra che con una discreta approssimazione possa funzionare
fermo restando che la tua soluzione e' mille volte migliore
bravo!!!
BRAVISSIMI A TUTTI E DUE!!!


no no..direi che la tua è un'altra soluzione...provo a disegnare...scusate l'oscenità di cioè che uscirà..
con c in effetti non ci fo nulla...[/code]
a x __________|______________| | | /| | | / | | | / | | d| / | | | / | | | / | b | | / | | / | | / | | | c/ | | | / | | | / | | |/ | |
con c in effetti non ci fo nulla...[/code]
è chiaro qual è fiume no?

finalmente un quesito impegnativo! 
@stella
e che c'ha di male il moi vecchietto?? poverino..

@stella
e che c'ha di male il moi vecchietto?? poverino..

@giuseppe...
ma che fai in USA?
ma che fai in USA?
@vecchio
ci vivo da un anno e mezzo!
insegno mate in una scuola superiore...
alla fine dell'anno scolastico tornero' in patria comunque... non vedo l'ora
ci vivo da un anno e mezzo!
insegno mate in una scuola superiore...
alla fine dell'anno scolastico tornero' in patria comunque... non vedo l'ora
"vecchio":
@stella
e che c'ha di male il moi vecchietto?? poverino..
What???
Disporre 9 monete in modo da formare dieci file da tre monete ciascuna
Difficile questo?

e insomma alla fine m'hai dovuto fa disegna qualcosa..
scusate le dimensioni...ma magari lo tolgo domani..ok?
forse c'era un disgeno più ortodosso...ma io ho partorito questo...e funziona!!
ciao ciao
il vecchio
scusate le dimensioni...ma magari lo tolgo domani..ok?
forse c'era un disgeno più ortodosso...ma io ho partorito questo...e funziona!!

ciao ciao
il vecchio
io non so disegnare...
prendi un quadrato di tre per tre. Hai 9 punti sul perimetro ed uno al centro. stringi appena appena 2 punti medi su due lati ed ottieni lo stesso risultato.
Bravo vecchio!
è una rivisitazione del teorema di Pappo.
prendi un quadrato di tre per tre. Hai 9 punti sul perimetro ed uno al centro. stringi appena appena 2 punti medi su due lati ed ottieni lo stesso risultato.
Bravo vecchio!
è una rivisitazione del teorema di Pappo.
Due docenti di algebra si rincontrano per la prima volta in maniera casuale dopo diversi anni dal giorno della loro laurea perciò decidono di passare la serata insieme per raccontarsi reciprocamente le loro vicissitudini.
"Dunque, Vittorio, hai tre figlie..." disse ad un certo punto Giulio all’amico "...e quanti anni hanno?"
"Il prodotto delle loro età è pari a 72." Rispose con sorriso sornione Vittorio. Giulio si concentrò un attimo e poi scosse la testa dicendo: "Ma ci sono diverse combinazioni con tre numeri che danno come prodotto 72. Dammi qualche altro elemento."
"Bene...", rispose Vittorio, "...lo vedi il tram che arriva? Ebbene il suo numero è uguale alla somma delle tre età." Il collega osservò il tram, scrutò il numero di linea, rimuginò ancora per qualche istante quindi replicò: "Non mi basta! Non mi hai dato elementi sufficienti per individuare una risposta univoca."
"Hai ragione..." rispose Vittorio "...ti dirò allora che se oggi non ci fossimo per niente incontrati ed il nostro primo incontro sarebbe avvenuto solo tra un anno ed io, in tale circostanza, avessi risposto alle tue precedenti domande in modo corretto, ebbene tu anche in questa occasione non avresti potuto indovinare le loro età!" Giulio si rischiarò il viso e diede immediatamente la risposta giusta.
avanti con le soluzioni
"Dunque, Vittorio, hai tre figlie..." disse ad un certo punto Giulio all’amico "...e quanti anni hanno?"
"Il prodotto delle loro età è pari a 72." Rispose con sorriso sornione Vittorio. Giulio si concentrò un attimo e poi scosse la testa dicendo: "Ma ci sono diverse combinazioni con tre numeri che danno come prodotto 72. Dammi qualche altro elemento."
"Bene...", rispose Vittorio, "...lo vedi il tram che arriva? Ebbene il suo numero è uguale alla somma delle tre età." Il collega osservò il tram, scrutò il numero di linea, rimuginò ancora per qualche istante quindi replicò: "Non mi basta! Non mi hai dato elementi sufficienti per individuare una risposta univoca."
"Hai ragione..." rispose Vittorio "...ti dirò allora che se oggi non ci fossimo per niente incontrati ed il nostro primo incontro sarebbe avvenuto solo tra un anno ed io, in tale circostanza, avessi risposto alle tue precedenti domande in modo corretto, ebbene tu anche in questa occasione non avresti potuto indovinare le loro età!" Giulio si rischiarò il viso e diede immediatamente la risposta giusta.
avanti con le soluzioni
Risaputo, lascio a chi non lo conoscesse...
ancora nessuno?? io ne sapevo uno diverso...devo dire questo è un po' più difficile...
cmq la mia risposta è 3 3 8...il procedimento non lo dico...sia per pigrizia (componente maggiore!;)) sia per lasciare il gusto agli altri...
ciao
il vecchio
cmq la mia risposta è 3 3 8...il procedimento non lo dico...sia per pigrizia (componente maggiore!;)) sia per lasciare il gusto agli altri...
ciao
il vecchio
hanno paura
esatto....ma vediamo la spiegazione
la dico io che la so già?
Dai dilla keji...