Gara di Logica Matematica e Problem Solving anno 2014

_admin
Benvenuti nell'area dedicata alla gara

Risposte
gio73
Ti ho mandato il seguente pm
lo incollo qui oscurando la soluzione


La 48 è piuttosto distante e credo di poterti dare la soluzione:

******

ne abbiamo anche parlato in qualche post, da quelli non sei riuscito a capire la soluzione?

le altre mi sembrano ancora troppo "fresche".

vcrcristina
Anch'io non riesco a capire il quesito di oggi (quello delle lattine). Come si fa ad avere una spiegazione in privato?
Grazie
Cristina

gio73
Credo che per ora sia effettivamente troppo fresca

marco99991
"Learts":
Io credo che la risposta sia unica (e non perchè una possibile opzione è troppo facile come dice Braciola, ma proprio perchè è logicamente univoca) e sarei interessato ad un PM da parte di chi non crede che sia così per sapere il perché.

Comunque io ero 40° dopo la domanda di ieri e lo rimango dopo quella di oggi, quindi la maggior parte dei top 40, se non tutti, ha risposto correttamente in poco tempo. Evidentemente non è così ambigua.

Se uno legge il testo dando per scontate certe cose l'ambiguità non c'è.
Dovresti aver capito, dai messaggi successivi, dove stanno i miei dubbi.
Se non l'hai capito ti mando un pm.

PS Per me nulla è facile o difficile in assoluto. E' facile ciò che so e difficile ciò che non so.
Per me fare 0+0 è facile tanto quanto fare 255^2.
Qua per me qualunque intepretazione si dia la risposta è facile.
Quello che si chiede è la chiarezza, ed il testo avrebbe potuto essere scritto in maniera più cristallina.
Ognuno la pensi come vuole.

Zievatron
"vcrcristina":
Anch'io non riesco a capire il quesito di oggi (quello delle lattine). Come si fa ad avere una spiegazione in privato?

Ritorno sull'argomento per aggiungere che anche con l'interpretazione della domanda considerata quella giusta, mettendo da parte quindi il fatto che nulla dice che debba essere interpretata così, la risposta considerata giusta non è affatto giusta. La risposta giusta, secondo l'interpretazione PSEUDO-corretta, non c'è tra quelle proposte. La risposta considerata giusta è quella che si avvicina di più per appena poco più di 2 (due) centesimi di scarto dalla seconda. Questo fatto, per me, propende a far ritenere che l'interpretazione giusta della domanda sia quella che fa trovare tra le risposte alternative offerte una risposta ESATTA (come ho interpretato e risposto io) e non una così grossolanamente approssimata.
Diversamente, non c'è nessun riferimento per capire quale sia l'interpretazione corretta della domanda.

gio73
Zievatron potresti mandarmi un pm in cui espliciti le tue considerazioni? Io non vedo approssimazioni.

gio73
Ho ricevuto due pm sulle lattine, ma ho risposto solo a Zievatron.

Caffeina2
Anch'io ho sbagliato il quesito sulle lattine, e pur rileggendolo non riesco a trovare un ragionamento da cui risulti una risposta della lista... Capisco che la domanda è ancora fresca, ma dato che ormai la risposta l'ho data, qualcuno potrebbe suggerirmi in PM la strada per il ragionamento corretto? Anche nei prossimi giorni se ora vi sembra presto. La curiosità mi mangia!

Alby781
se da 3 lattine usate si ottiene 1 lattina riciclata, non è detto che questo processo si possa perpetrare ulteriormente... secondo me la domanda non è ambigua, è proprio sbagliata.

Maryana67
... confermo quanto già detto in PM al moderatore che ancora non mi ha risposto.
La domanda sulle lattine è mal posta e la risposta giusta non è nemmeno considerata fra quelle proposte ergo la domanda a mio parere va annullata. Condivido pienamente che la risposta ritenuta corretta che qui non dico sarebbe giusta se si precisano quanti ricicli si devono effettuare e infatti al "secondo giro" sarebbe giusta ma chi dice ( e la domanda non lo dice) che mi devo fermare ... senza togliere credo la "suspance" a nessuno anche una sola lattina riciclata torna ad essere "nuova" e il ciclo può e deve continuare a meno che non lo si specifichi nella domanda ... spero di essere bene interpretato. :)

xXStephXx
"Maryana67":
La domanda sulle lattine è mal posta e la risposta giusta non è nemmeno considerata fra quelle proposte ergo la domanda a mio parere [size=150]va annullata[/size]

marco9999 :-D :smt023

@Maryana67: comunque non sono d'accordo. La domanda prevede che puoi fare infiniti ricicli non ti fermi al "secondo giro".

marco99991
"xXStephXx":
[quote="Maryana67"]La domanda sulle lattine è mal posta e la risposta giusta non è nemmeno considerata fra quelle proposte ergo la domanda a mio parere [size=150]va annullata[/size]

marco9999 :-D :smt023

@Maryana67: comunque non sono d'accordo. La domanda prevede che puoi fare infiniti ricicli non ti fermi al "secondo giro".[/quote]
xXStephXx :-D :-D :-D

Maryana,
per me il testo è vago, inutile girarci intorno.
Ma una possibile risposta esatta c'è tra le opzioni. Quante siano le risposte esatte chi lo sa! :roll:
Una fetta di ragione comunque, a mio parere, ce l'hai.

Maryana67
si sono d'accordo con te è inutile girarci intorno ma almeno noi che abbiamo capito come stanno le cose abbiamo il dovere di dire che venga ANNULLATA ... poi se non lo fanno pace :)

Meringolo1
"Alby78":
se da 3 lattine usate si ottiene 1 lattina riciclata, non è detto che questo processo si possa perpetrare ulteriormente...


E dove sarebbe scritto? :D

Alby781
"Meringolo":
[quote="Alby78"]se da 3 lattine usate si ottiene 1 lattina riciclata, non è detto che questo processo si possa perpetrare ulteriormente...


E dove sarebbe scritto? :D[/quote]
da nessuna parte... da 3 lattine usate se ne ricava una riciclata... non significa che da 3 lattine riciclate se ne ricava un'altra riciclata...
La domanda ben posta per avere la risposta corretta avrebbe dovuto essere:
Per costruire una lattina nuova si devono riciclare 3 lattine usate. Quante lattine riciclate si possono ottenere dall'uso di 9 lattine nuove?

domeci1
"Alby78":
se da 3 lattine usate si ottiene 1 lattina riciclata, non è detto che questo processo si possa perpetrare ulteriormente... secondo me la domanda non è ambigua, è proprio sbagliata.


:smt023 :smt023

Meringolo1
Bè, qua si tratta solo di interpretare il concetto di "usato".
La domanda recitava testualmente: Quante lattine riciclate si possono ottenere dall'uso di 9 lattine nuove?

Zievatron
"Alby78":
... La domanda ben posta per avere la risposta corretta avrebbe dovuto essere:
Per costruire una lattina nuova si devono riciclare 3 lattine usate. Quante lattine riciclate si possono ottenere dall'uso di 9 lattine nuove?

Non cambia nulla. Il problema non è se la tecnologia permette o meno di continuare a riciclare con la stessa proporzione.
Il problema è che la domanda non fa intendere un riciclo reiterato. Cioè, non chiede "Quante lattine si ottengono se si continua a riciclare fino a non poter più ottenere altre lattine?" Chiede "Quante lattine si ottengono da queste 9?".
E' come se chiedesse "Se ti dò 9 lattine usate, riciclandole, quante me ne dai nuove?"
Così, la risposta può essere solo 3. Per avere un'altra lattina nuova, devo dartene di nuovo 3 usate. Quindi le lattine usate riciclate per averne 4 nuove diventano 12 e non più 9.
Perciò, così com'è posta la domanda, la risposta giusta è proprio 3.

Meringolo1
"Zievatron":
[quote="Alby78"]
E' come se chiedesse "Se ti dò 9 lattine usate, riciclandole, quante me ne dai nuove?"
[/quote]

é proprio qua la chiave di volta. La domanda non ti dice quante lattine contemporaneamente puoi ottenere, ma quante ne puoi ottenere dall'uso di 9 nuove, in totale, facendo 1 o più cicli.

Zievatron
"Meringolo":
[quote="Zievatron"]E' come se chiedesse "Se ti dò 9 lattine usate, riciclandole, quante me ne dai nuove?"
é proprio qua la chiave di volta. La domanda non ti dice quante lattine contemporaneamente puoi ottenere, ma quante ne puoi ottenere dall'uso di 9 nuove, in totale, facendo 1 o più cicli.[/quote]
E no, Meringolo!
Con la frase che hai quotato, è proprio il contrario.
Se ti dò 9 lattine usate, riciclandole, tu me ne puoi dare solo 3 nuove. Solo se io ti dò ancora 3 lattine me ne puoi dare un'altra. Ma per le 9 che ti ho dato, me ne puoi dare solo 3. Perchè non ne hai altre da riciclare. Quando tu potrai darmi la 4a lattina nuova, io ti avrò dato 12 lattine usate.
Che facciamo due pesi e due misure?
Se vale la 4a lattina nuova che tu mi dai "non contemporaneamente", devono valere anche le altre 3 lattine usate che io ti dò "non contemporaneamente".

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.