Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Frequento l'ultimo anno di Liceo scientifico.
Per concentrami sul mio orientamento universitario ho provato a leggere alcuni libri, e quello che emerge fuori è sempre e solo un aspetto, la grande crisi.
Una crisi che ha coinvolto tutti, i guadagni dei laureati e non, negli ultimi dieci anni sono scesi di molto, e le possibilità di trovare lavoro per un laureato sono quasi identiche a quello di un diplomato, con in più la possibilità di fare carriera più rapida.
Di fronte a questo scenario mi ...
Ciao a tutti! Ho un grande dilemma che spero mi aiuterete a risolvere ihih
Ho finito (con molta fatica ) la laurea triennale di Matematica e dopo un anno di colloqui di lavoro andati a mal fine, avendo talento a impartire lezioni private di Matematica a studenti delle superiori e non potendo insegnare con una triennale, ho finalmente deciso di iscrivermi alla Magistrale per poter avere la prospettiva di insegnare "ufficialmente" ...
Ovviamente sceglierò il curriculum didattico e con ...
Salve a tutti, a breve dovrò presentarmi per il test TOLC-I di CISIA, per entrare nella facoltà di informatica della Sapienza. Il test non preclude l'accesso, potrei anche prenderci 0 e la mia immatricolazione rimarrebbe valida, è un test di verifica delle conoscenze. Mi sto preparando con il test di allenamento di 32 domande sul sito CISIA (quello finale sarà di 40 domande più inglese) e mi chiedevo : i quesiti che risolvo nell'allenamento saranno presenti nel test vero e proprio? ovviamente ...

Buonasera,
sono uno studente di fisica presso la sede di Brescia dell'Università Cattolica e mi accingo a iniziare il terzo anno; mi trovo in difficoltà sulla scelta del mio percorso futuro. Per il momento mi sento più portato per un percorso teorico (anche se essendo alla fine del secondo anno, di esperienze con la vera fisica teorica non ne ho mai fatte e potrei cambiare presto idea ). Mi piacerebbe cambiare città: oltre alla blasonata Pisa, mi sembra di capire che Trieste offra buone ...
Non so a chi altro chiedere e quindi mi rivolgo qui, spero di non essere off topic.
In sintesi, ho già fatto il primo anno di magistrale di Ingegneria Elettronica qui al Politecnico di Torino , venendo da una triennale fatta altrove. Il problema è che quest'anno non è andato molto bene, uno schifo direi. Quindi vorrei sapere se è possibile tipo iscriversi di nuovo al primo anno, se conoscete qualcuno che abbia fatto cosi, insomma dei pareri. Il problema è che ho chiesto anche in segreteria e ...

Salve a tutti, sono sempre stato innamorato della fisica e dopo il programma del quinto (relativitá, meccanica quantistica ecc) questo amore è cresciuto portandomi a pensare di continuare questo studio all'universitá. Il mio unico problema è la possibile occupazione futura: il mio obiettivo è quello di fare ricerca e non voglio prendere in considerazione le altre possibilitâ come insegnamento o un lavoro aziendale ( anche perche in italia una laurea in fisica a livello aziendale è poco ...

Buongiorno,
Ho 18 anni e sto per cominciare il 5 anno di liceo scientifico indirizzo scienze applicate.
Ho diversi dubbi sul percorso da intraprendere dopo il liceo, mi piacerebbe frequentare una facoltà in inglese in Italia o all'estero e sono indecisa tra lo studiare matematica e economia ...
Sono tornata da qualche mese dagli Stati Uniti dove ho frequentato il quarto anno, ho quindi sperimentato un tipo di insegnamento completamente diverso rispetto all'Italia, molto più mirato sintetico e ...
Vorrei sapere se è possibile passare da un liceo scientifico normale ad uno con l'opzione scienze applicate e se si, quali controindicazioni ci sarebbero? Ringrazio in anticipo.
Ciao a tutti! Quest'anno dovrò fare la maturità e vorrei chiarirmi le idee sulla tesina. Come è strutturata e quali argomenti posso fare. Grazie a chi mi rispondera! :)
ciao, avrei bisogno del vostro aiuto per quanto riguarda la mia tesina. essa avrà come argomento centrale la questione meridionale. in storia inquadrerò la situazione del mezzogiorno dopo l'unità d'Italia, in italiano i malavoglia di Verga, in francese Emile Zol, in arte il quadro il quarto stato. Adesso ho un pò di problemi con diritto ed economia, per quest'ultima la prof mi aveva suggerito di parlare della tassa sul macinato. secondo voi? e in economia? e poi avete anche degli spunti per ...
Ciao a tutti lunedi devo consegnare la tesina ma n ho ancora consegnato chi mi aiuta?? ç___ç
vorrei portare
Letteratura: verismo e verga
Storia ?
Gerografia ?
antologia trama de '' i malavoglia''
scienze Thomas edison
tecnologia ?
musica verismo puccini bizet
arte impressionismo
francese paris
inglese london civica ?
Vi prego aiuto ç___ç :wall
Mi serve una novella o un episodio particolare tratto dai romanzi di Verga (no Malavoglia - no Rosso Malpelo) in cui sia evidente il tema della lotta per l'esistenza (sopraffazione dei più deboli, interessi materiali ed economici...) in modo da poter collegare il darwinismo sociale.
Ciao a tutti! Mi servirebbe una tesina sulla '' Questione Meridionale '' Storia
di Italiano porto Verga - Verismo - I malavoglia ecc ..
Grazie in anticipo
ciao a tutti....volevo sapere...io nella mia tesina porto i malavoglia in quanto come tema centrale ho svolto LA FAMIGLIA COME SPECCHIO DELLA SOCIETà ma mi chiedevo. secondo voi portando i malavoglia di verga quali autori potrebbero chiedermi o quali ipotetiche domande potrebbero farmi?

Salve a tutti, sono nuovo nel forum...
A qualche giorno dall'inizio dell' anno accademico mi ritrovo a non essere iscritto a nessuna facoltà per svariati motivi e per iscrivermi ad Ing. Aerospaziale al POLIMI (facoltà che vorrei frequentare) è ormai troppo tardi. Tuttavia non vorrei perdere completamente un anno e per questo ho iniziato a girovagare su internet per vedere possibili soluzioni a tal fine. In particolare ho scoperto che fino al 2 Ottobre c'è ancora la possibilità di iscriversi ...

ho da poco iniziato Ingegneria informatica, però mi sono reso conto che non vorrei occuparmi per tutta la vita dell'informatica da un punto di vista così tecnico. L'informatica mi piace sì, però mi sono reso conto soltanto adesso di non esserne interessato da un punto di vista così vicino e specifico, non mi vedo come futuro programmatore, né come tecnico. O meglio, sono lavori che potrei fare, ma non vorrei fare per più di qualche anno. Penso che la facoltà che più mi si confà è ingegneria, ...

Ciao a tutti, sono uno studente di ingegneria al primo anno e devo ancora iniziare i corsi, sul sito della mia università ho visto che il prof. di analisi consiglia i seguenti due libri:
M. Bramanti, C.D. Pagani, S. Salsa: Analisi Matematica 1. Zanichelli, 2008.
M. Amar, A.M. Bersani: Analisi Matematica I – Esercizi e richiami di teoria. LaDotta 2012.
Per caso conoscete questi libri? Se si, sapete darmi un parere?
Se non conoscete questi libri, qual'è il libro di analisi 1 che ritenete ...

Salve,
In questo mio post nella sezione orientamento universitario, sperando che sia l'ultimo perchè mi sono stufato di orientarmi , vi pongo la mia ultima domanda su questo argomento. Sto affrontando un Cdl in Matematica per l'ingegneria al polito , che è un corso di scienze matematiche più qualche esame ingegneristico. Ora sapendo che la mia futura specialistica sarà sicuramente in matematica pura , quindi potete anche dirmi la solita frase "ma a questo punto perchè non ti iscrivevi in ...

Ciao ragazzi,
Mi trovo di fronte a una scelta imminente e non so bene che fare quindi chiedo un vostro consiglio
Vi spiego la situazione:
Vorrei iscrivermi alla magistrale di ingegneria matematica a Padova avendo una laurea triennale in ingegneria chimica conseguita ancora 7 anni fa. L'accesso sarebbe diretto e non avrei vincoli di integrare esami.
Essendo però passati parecchi anni dalla triennale avrei deciso di posticipare l'iscrizione al prossimo anno e nel frattempo rimettermi in gioco ...