Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Avrei bisogno il riassunto abbastanza dettagliato del monologo di Marco Paolini AUSMENZER-VITE INDEGENE DI ESSERE VISSUTE, andato in onda sul canale la7 (ma ora disponibile su youtube). Su tutto: EUGENETICA,OSPEDALE,AKTION T4..TUTTO IN PRATICA.
UGENTEEEEE! PER TESITA :thx
GRAZIE IN ANTICIPO
ho bisigno di un commento migliore sulla catena di montaggio di matthias schreiber
Ma in Italia si fa l'esame in Terza, no perchè noi, in Svizzera non facciamo l'esame ma abbiamo i livelli, e facciamo 5 anni di elementari, 4 di medie e 4 di liceo ( chi lo fa)...

Una curiosità sul corso di matematica.
Non sono convinto che sceglierò matematica, ma da quanto leggo nel forum, matematica sembra essere quindi un'arte dove si usano gli assiomi per dimostrare teoremi, dove si ha tesi e ipotesi.
Ho fatto questo tipo di esercizi in seconda liceo, ed erano molto duri e tosti, ma è davvero così la matematica dell'università ?

Mi presento: sono una studentessa di Matematica che sta per laurearsi alla triennale e che non ha ancora le idee chiare su quale percorso intraprendere per quanto riguarda la laurea magistrale. Mi piacerebbe sentire pareri ed esperienze in prima persona di studenti che come me sono in attesa di laurearsi o che sono attualmente iscritti in qualche corso magistrale, per poter avere una visione più ampia e concreta di ciò a cui potrei andare incontro. Sono ben accetti consigli per eventuali ...
Ciao a tutti,dove possono trovare i compiti SVOLTI della seconda prova per l'IPSIA Manutenzione ed Assistenza Tecnica,disciplina TTIM ?
Grazie anticipate.
Salve,
so che ci sono già diversi argomenti di questo tipo. Nonostante ciò avrei delle domande a cui, spero, qualcuno potrà rispondermi.
Premetto che sono al quinto anno di un istituto tecnico (costruzioni aeronautiche), ed avrei la mezza idea di provare il test di ammissione per una scuola superiore universitaria (quella di Udine, 40 Km da casa mia) per il prossimo a.a.
Volevo appunto chiedere:
- Se il fatto che provengo da una formazione tecnica, e non da un liceo, rende più difficile ...

Salve a tutti.
Ogni volta che accade tal sito Facebook di un'università mi chiede di registrarmi, così ho deciso di fare l'iscrizione ma con scarso esito, mi dice che il mio account è sospetto e mi viene bloccato, anche dopo aver inviato loro una mia foto.
Io non capisco più cosa devo fare, a me non serve Facebook tanto per caricare foto o altro, quanto per accedere ai siti dell'università, dove si possono anche fare domande.
Detto questo ora non mi viene nemmeno data la possibilità di creare ...

Ciao a tutti,
sono uno studente del terzo anno di Ingegneria Fisica del POLIMI e, quando finirò la triennale, vorrei iscrivermi alla magistrale di Ingegneria Informatica (sempre al POLIMI).
Chiedo se qualcuno sa se è possibile e cosa verrebbe assegnato come esami integrativi.
Infine, chiedo se è possibile colmare alcune lacune (di questi esami integrativi) aggiungendo esami aggiuntivi durante il terzo anno di triennale.
Grazie a tutti (anche per esperienze da altre ingegnerie )

Ciao, devo iniziare la magistrale in matematica ma per vari motivi tra cui anche uno di salute devo ancora trasferirmi e quindi non ho ancora iniziato a seguire lezioni. Secondo voi è possibile sostenere soltanto il primo semestre da non frequentante o robe del genere, dato che sono passate già tre settimane di corso e non so se riesco a mettermi al passo con le lezioni? Grazie
bioedilizia...come argomento principale della mia tesina...il punto??? cosa collegarci??? io avevo pensato a inglese, costruzioni, progettazioni con il progetto di una bifamiliare,impianti,poiii...mi piacerebbe metterci dentro anche estimo o diritto se fosse possibile....help colleghi geometri...
Ciao a tutti! Sto studiando da privatista per il corso di Dirigente di Comunità. Avrei bisogno degli appunti di tutti e 5 gli anni. Qualcuno sarebbe disposto ad inviarmeli? (formato pdf) la mia mail: **** Grazie!
Ciao si lo so è un po' presto ma sto già pensando alla tesina di maturità, vorrei parlare di musica ma non saprei cosa poterci collegare in geografia P.S. faccio un turistico
Ciao a tutti! Sono in cerca degli argomenti per la tesina di maturità, faccio l'aeronautico e mi piacerebbe impostare la tesina sul film Sully. Che argomenti mi consigliate di poter trattare? Grazie in anticipo.

Ragazzi, sapete se fare ingegneria informatica vuol dire passare la vita davanti al computer?

Salve a tutti, sono uno studente di ingegneria meccanica.. Volevo chiedervi qualche parere e consiglio riguardo la mia situazione.
Mi sono iscritto a ingegneria meccanica perché mi piacciono la matematica e la fisica e l'idea di applicarle per risolvere problemi concreti, come ad esempio progettare un macchinario mi interessa.
Tuttavia mi sono accorto di non essere affatto del disegno tecnico, mi annoia mettermi lì a quotare un particolare e a disegnare.. il disegno è parte fondamentale del ...

Salve, come dicevo nella mia presentazione sono un appassionato di matematica, frequento l'ultimo anno di liceo scientifico e vorrei iscrivermi a Matematica all'università. Visto che mi interessano molto anche le altre scienze non escludo a priori la possibilità di deviare verso qualcosa di affine alla matematica ma non proprio matematica, ma al momento mi vedo più per quest'ultima visto che è stata sempre la mia più spiccata abilità e passione e visto che credo che lasci aperti più sbocchi ...

Salve
Oramai frequento il quinto anno di liceo scientifico, e a breve mi sarà chiesto di fare una scelta molto importante: il percorso universitario.
[Se volete potete direttamente passare alla fine del post, in quanto questa prima parte consiste nella narrazione dei miei complessi decisionali]
Sono sempre stato un amante delle materie scientifiche, matematica in primis, scienze naturali in secundis; molto meno per quel che riguarda la fisica, a causa di un insegnante dalle dubbie ...

Buongiorno a tutti!!
Sono uno studente del quinto anno dello scientifico che si può ritenere tutto sommato soddisfatto del percorso scolastico fin qui svolto (dovrei riuscire aconseguire il diploma fra 90 e 100 come valutazione). Sono molto, molto deciso ad iscrivermi al corso di laurea in fisica, solo però molto, molto indeciso riguardo la scelta del luogo. Vi dico brevemente quello che cerco: bontà della didattica, delle lezioni, dei docenti e del rapporto studenti-docenti. Vorrei che ...

Buongiorno
Avrei una domanda in merito alle università italiane e alla loro qualità di didattica e ricerca, per il momento sto guardando soprattutto ala prima, ma sono due ambiti collegati.
Su internet ho trovato varie classifiche delle università, ho guardato soprattutto a quelle internazionali.
Ebbene, se le classifiche mondiali in merito agli atenei italiani indicato dati che si assomigliano tra di loro, con posizioni che variano al massimo di 100 posizioni ( probabilmente dovuto al ...