Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
EMMA0
io tra un anno andrò al liceo, mio padre mi ha imposto o lo scientifico o il classico, a me piace molto la letteratura e le materie come storia e italiano, e invece non sopporto la matematica. Io ho paura di fare il classico per latino e greco, basi fondamentali del classico,consigli? grazie in anticipo.
17
17 lug 2017, 21:49

tibby15
Buona sera :lol , frequento il liceo delle scienze umane e il tema che ho scelto per la mia tesina è la distanza. Di sociologia penso di mettere i mass media o la globalizzazione, di italiano ho pensato Foscolo e la lontananza dalla patria in A Zacinto, di storia potrei parlare del fatto che durante la guerra i soldati comunicavano con le mogli tramite le lettere ma non so dove trovare più informazioni su questo, potreste consigliarmi qualche argomento di filosofia e inglese? Se avete in mente ...
1
5 feb 2018, 18:38

KatieP
Quando si accede a un dottorato, il candidato che sia vincitore del concorso, deve proporre indipendentemente una propria idea di ricerca? O in qualche modo si viene guidati dai relatori sulle tematiche su cui si lavora già? All'estero funziona allo stesso modo che in Italia? Ho letto che alcune università in UK ammettono candidati tramite interview invece
2
31 gen 2018, 19:34

burton-kun
Salve a tutti! Sono nuovo del forum e mi sono iscritto per esporre il mio problema e leggere qualche consiglio. Frequento la facoltà di Informatica all'università di Salerno da due anni e mezzo. Feci questa scelta più per comodità che altro: mi ero avvicinato da poco alla programmazione, mi piaceva, mi veniva facile e pensavo avrei potuto farne un futuro impiego. Mi sbagliavo! Dopo il primo anno il mio interesse è venuto sempre meno. Ho iniziato ad essere carente nello studio, nel rendimento; ...
5
2 feb 2018, 16:10

salvab
Salve a tutti, all'atto dell'inserimento della prima scelta, per la scuola superiore di mio figlio, non ho pensato di inserire contestualmente anche una seconda scelta, probabilmente perché ero dubbioso sulla sua utilità. Ma quello che mi domando è se la inserisco ora, la seconda scelta, viene comunque interpretata come seconda ? visto che non mi propone più a video la dicitura "seconda scelta" o "terza scelta" ? grazie a tutti
3
4 feb 2018, 12:32

cucinolu951
Salve a tutti, ho bisogno di una mano per capire come funziona l'accesso alla magistrale in ingegneria al Polito. Sto finendo la triennale in meccanica in un altro ateneo e vorrei intraprendere un percorso in ingegneria biomeccanica al polito, alla magistrale. Ho visto che serve una media del 24 per potervi accedere. La mia domanda è: questo 24 fa riferimento alla media depurata dei peggiori cfu oppure è una media che tiene conto di tutte le materie? qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie mille ...
21
22 gen 2018, 00:50

Andreag922
Aiuto tesina Aiuto tesina maturità Salve ragazzi, vi vorrei chiedere una mano! Siccome quest'anno faccio la maturità (istituto tecnico commerciale) avevo intenzione di portare Come argomento principale il RAP o HIP HOP però non so da che parte cominciare. Volevo collegare tutte le materia almeno per farmi un'idea. Mi potreste dare una mano?? Le materie da collegare sono: ITALIANO STORIA INGLESE FRANCESE ECONOMIA AZIENDALE DIRITTO ECONOMIA POLITICA MATEMATICA Tecnico Commerciale
1
2 feb 2018, 23:13

ana.dance28
I miei prof mi hanno detto che posso frequentare quello che voglio perché sono brava in tutto. Sono indecisa se fare il liceo Delle scienze umane per che mi piacerebbe diventare educatrice o maestra di asilo o cose così. Oppure un istituto tecnico economico (ragioneria) a settore turistico perché le lingue mi piacciono e mi ispira di diventare un aguida turistica e cose così. Scusate per gli eventuali errori. Grazie mille aiutatemi . Panda
2
12 gen 2018, 23:08

TomJerry8246
domanda per i liceali io sono una persona che studia tanto (se voglio) ho un sistema di comprensione molto efficace e vado bene si nelle materie scientifiche sia nelle materie umanistiche (tra l'altro faccio un corso di latino base) che liceo dovrei fare?
5
8 ott 2017, 11:22

claudiabazzoni
ciao vorrei fare la tesina di maturità sull'epigenetica ma non so che collegamenti fare con la altre materie qualcuno che mi può aiutare?
1
26 gen 2018, 15:55

JoeCon
Salve a tutti, mi chiamo Luca e ho 31 anni. Ho trovato questo interessantissimo forum mentre cercavo un chiarimento su come collegare corsi di studi universitari diversi tra di loro e spero di essere nel posto giusto. Per inciso: complimenti per il sito, è davvero bello. Premetto che non sono laureato ma solamente diplomato. Nonostante questo (e nonostante la crisi degli ultimi anni) sono riuscito a trovare lavoro all'interno nel reparto vendite di un'azienda. Si, sono stato molto fortunato. ...
12
27 gen 2018, 15:37

ChristianP1
Buongiorno, brevemente vi racconto la mia storia: l'anno scorso mi ero iscritto a Matematica pensando erroneamente che la matematica fosse solo la matematica che piaceva a me cioè Analisi e Fisica Matematica, Meccanica, ecc, ed invece mi sono imbattuto in algebra, algoritmi, ecc. (sinceramente credevo ci fosse un po più di fisica). Tra l'altro lavoravo il primo semestre e quindi non sono riuscito a seguire i corsi base, ritrovandomi a correre dietro agli esami (anche se devo dire che riuscivo ...
1
1 feb 2018, 13:05

KatieP
Ciao a tutti. Mi sono sempre chiesta se ai fini di un'assunzione in un'azienda, ad esempio, faccia differenza una magistrale orientata alla matematica pura o alla matematica applicata. Sicuramente ci sarà una differenza a livello di tipo di competenze acquisite, ma un'azienda, ad esempio, di telecomunicazioni, qualora dovesse esaminare il curriculum di un matematico puro, non lo assumerebbe? Chiedo perché mi è stato spesso detto che con la matematica pura le uniche strade sarebbero ricerca e ...
2
30 gen 2018, 21:21

Stat_F
Buongiorno a tutti, sono uno studente del 3o anno di statistica in Bicocca e tra le idee per la laurea magistrale ho quella di frequentare appunto questo nuovo corso in stochastic and data science a Torino. Premesso che da come si presenta mi sembra un ottimo corso, anche perché offre molti strumenti per comprendere le serie storiche, strumento più che utilizzato in molti ambiti, vorrei sapere un po' se qualcuno sa com' è messo a mercato del lavoro, se offre molte opportunità, eventuali ...
4
22 gen 2018, 12:46

Bimbinosexyyy
Buongiorno, avrei bisogno di alcune info. Sto studiando ingegneria elettronica, sono al primo anno e l'anno prossimo dovrei trasferirmi al Polimi o al Polito (i miei si trasferiscono e abiterei a metà strada). Ho iniziato due anni dopo, per cui vorrei farlo senza perdere l'anno. Ho controllato sui siti i criteri per essere trasferiti al secondo anno, quelli del Polimi non ci sono. Al Polito chiedono invece 28 cfu convalidati in fisica1/chimica/analisi1/informatica/geometria e algebra lineare o ...
3
28 gen 2018, 11:17

Tataspino
Ciao a tutti! Mi serve un collegamento per tedesco per la mia tesina della sulla Walt Disney.... Mi potreste aiutare? Delle altre materie porto inglese Biancaneve e il ritratto di Dorian gray, francese il gobbo di notre dame è notre dame de Paris di hugo, italiano Peter pan e il fanciullino di Pascoli, filosofia Alice nel paese delle meraviglie e l'interpretazione dei sogni Freud
1
26 gen 2018, 15:07

Pavonz1
Ciao ragazzi sono un laureando in Ingegneria Aerospaziale della Federico II, e vorrei iscrivermi alla Magistrale fuori Napoli, e la scelta (sempre italiana) era ricaduta su Torino o Milano. Qualcuno che ha avuto esperienze di magistrale in Aerospaziale al Polito o Polimi può darmi qualche consiglio? Quale mi consigliereste (in termini di corsi, carico di studio, ore da trascorrere all'università)? Ad esempio per quanto ho potuto capire, ho notato che a Torino grossomodo le ore per ciascun ...
2
20 gen 2017, 23:44

lucarbieri397
Ciao a tutti. Sono iscritto al secondo anno di Ingegneria Chimica e ho una media di 24. Ho svolto settimana scorsa lo scritto di Scienza delle costruzioni, che come si sa è un esame molto tosto. Lo scritto è andato così così e ho portato a casa un 23(a causa di un solo segno sbagliato mi è stato annullato un intero esercizio, che per il resto era giusto). Ora mi aspetta l'orale, però da quello che ho capito il voto può solo incrementare o diminuire di un solo punto. Secondo voi in un esame così ...
1
22 gen 2018, 16:54

ariannatriassi
LA MIA MEDIA IN MATEMATICA E SEMPRE SUL 6 O SUL 7 . DEVO SCEGLIERE LA SCUOLA SONO INDECISA TRA LICEO PSICOPEDAGOGICO E RAGIONERIA. NON AMO LA MATEMATICA QUINDI SAREI PIU DALLA PARTE DEL LICEO E CHE NON SO SE TRA 5 ANNI MI VA DI PROSEGUIRE. MIA MADRE DICE CHE COMUNQUE LA MATEMATICA DEL LICEO E PIU PESANTE MENTRE A RAGIONERIA E SIMILE A QUELLA DELLE MEDIE. CONSIGLI?

Uolly17
Ciao a tutti! Sono un laureando magistrale in ingegneria aerospaziale. Sto per terminare questo percorso e così come ho sempre saputo questo corso di laurea non fa proprio per me. Mi sono iscritto un po' per esclusione. Ero indeciso tra fisica,ingegneria matematica e aerospaziale e sebbene le prime due mi entusiasmassero di più decisi di scegliere ingegneria aerospaziale per paura,pensando che sarebbe stato più facile affrontare il percorso di studi (non ho mai avuto una grande autostima). Ora ...
28
24 set 2016, 23:06