Il liceo classico è difficile?

EMMA0
io tra un anno andrò al liceo, mio padre mi ha imposto o lo scientifico o il classico, a me piace molto la letteratura e le materie come storia e italiano, e invece non sopporto la matematica. Io ho paura di fare il classico per latino e greco, basi fondamentali del classico,consigli?
grazie in anticipo.

Risposte
Fabrizio Del Dongo
Se intendi iscriverti a Giurisprudenza, il liceo classico è una buona scelta, ma c'è un handicap: lo studio di una sola lingua straniera. Oggi, un laureato in legge deve conoscere pi bene più lingue (l'inglese non fa più la differenza perché lo conoscono tutti) e se vuoi trovare un lavoro di prestigio in Europa ()aziende, studi professionali,UE) e ben retribuito devi saper parlare inglese, francese tedesco. Lo spagnolo non serve a nulla. E poi cerca di iscriverti ad un corso di laurea in Giurisprudenza con laurea congiunta c/o un'Università straniera.

EMMA0
Ringrazio tutte le persone che mi hanno dato consigli, purtroppo per molto non trovavo le credenziali per accedere ma comunque leggevo le risposte che mi avete dato. Ebbene si, mi sono iscritta al Liceo Classico. Sicuramente non sarà una passeggiata e non voglio sia così, e sento che è il liceo giusto per me anche se con qualche difficoltà. Sono molto felice della mia scelta e, nonostante abbia ancora qualche dubbio su greco, non vedo l’ora di inziarlo l’anno prossimo. Purtroppo non so bene cosa vorrei fare all’univers , credo di avere abbastanza tempo per decidere dato che il classico apre le porte ad ogni facoltà universitaria, comunque credo di prendere Giurisprudenza, ma ancora è tutto da vedere. Grazie ancora a tutti. Ci vediamo presto quando chiederò i consigli per la mia tesina!!

Chiara.LaM
Ciao, non farti influenzare da nessuno e soprattutto non scegliere quello che scelgono le amiche perché sei tu che per 5 anni devi studiare e frequentare la scuola che più ti piace. Se la matematica non ti piace non andare assolutamente al liceo scientifico ti vivresti malissimo i 5 anni del liceo. Se come hai detto sei molto portata per le materie umanistiche scegli il classico ma è pure vero che il greco e il latino sono parecchio pesanti al pari della matematica ma chissà col tempo potrebbero anche piacerti. Pensa anche a cosa vorresti fare in futuro, potresti anche valutare qualche corso di formazione professionale del Cnos/Fap.
Il mio consiglio è comunque di seguire ciò che ti piace e mi raccomando fammi sapere cosa scegli :)

Alessandra__bagnato
Il classico è molto difficile, è vero che si studia molto, talvolta non esci per settimane di casa ma alla fine si vede la differenza tra chi ha frequentato il classico e gli studenti delle altre scuole

Antonios7
Se ciò ti piace non ti pesera. Fai ciò che ti piace e non farti influenzare da niente o nessuno.

Aggiunto 1 secondo più tardi:

Se ciò ti piace non ti pesera. Fai ciò che ti piace e non farti influenzare da niente o nessuno.

AndreeaValentina
Ei ciao..ho letto un po sui commenti la tua situazione..tralasciando per un attuìimo liceo classico o scientifico,volevo chiederti..cos'è che veramente ti piacerebbe fare una volta uscita dalle superiori? Te lo chiedo perchè indipendente dal tipo ti scuola (liceo,professionale o tecnico) se ti piace per esempio cantare dovresti andare al conservatorio,se ti piace disegnare ci sono scuole di arte e immagine,se ti piace lo sport ci sono scuole in cui tutto è focalizzato sullo sport..ecc
Ps:spero tu abbia capito la mia domanda :)

EMMA0
Come ti è andata la maturità?

Airela
Ciao, io ti consiglio di scegliere il classico dato che tu stessa riconosci di essere più portata per le materie umanistiche.
Io ho appena concluso questo percorso e ricordo che quando dovevo scegliere anche a me impaurivano molto il latino e soprattutto il greco, ma alla fine ti accorgerai che, se sarai costante nello studio, ti verranno addirittura più facili di altre materie perché considera che è come se stessi imparando di nuovo l'italiano (specialmente per il greco),si inizia proprio dalla basi.

EMMA0
Grazie del consiglioo
se vuoi ti farò sapere alla fine cosa sceglierò ahahahahah
a breve chiederò consiglio anche sulla tesinaa

sofyejacko
A questo punto ti conviene scegliere quello che ti sembra il meno peggio fra i due. Basandomi su ciò che hai scritto in precedenza, ti consiglio il liceo classico. Il latino ed il greco si imparano, è normalissimo che a prima vista, non conoscendoli, ti spaventino. Di sicuro se non sei portata per la matematica il liceo scientifico non fa molto al caso tuo :worry

sofyejacko
Ciao :)
Anche io 5 anni fa mi trovavo nella tua stessa situazione. Sono sempre stata molto brava a scuola ed i miei genitori volevano a tutti i costi che prendessi il liceo classico o scientifico. Alla fine, dopo aver insistito non poco, sono riuscita a farmi iscrivere al liceo linguistico. Mi sono diplomata quest'anno e ti posso dire che non mi sono pentita della mia scelta nemmeno per un secondo! Oltretutto anche i miei genitori si sono subito ricreduti, essendo un liceo veramente valido. Devo dire che ho studiato in modo molto approfondito tutte le materie, in particolar modo quelle umanistiche (anche il latino, che si fa al biennio!), per non parlare di quanto mi sarà utile la conoscenza di tre lingue una volta uscita! Posso dire di aver trovato la mia passione, non a caso all'Università prenderò Lingue. Se nella tua città c'è un liceo linguistico valido, ti consiglio di prendere quello; credimi, non ha nulla da invidiare ad un classico o ad uno scientifico.
Spero di esserti stata d'aiuto :)

EMMA0
I miei genitori vedendo che vado benissimo a scuola mi hanno'' imposto'' di prendere Un liceo e non degli istituti che a parer mio e loro, non dovrei fare essendo scuole in cui si studia poco rispetto al classico.Io ho delle amiche con cui mi trovo benissimo, purtroppo nessuna di loro farà il classico ma avendo una tecnica di studio particolare e una memoria fotografica stimolata, io riesco a studiare anche 8 materie in 1 ora o 2... Ció credo potrebbe permettermi di stare lo stesso con le.mie amiche...Io da sola mi rendo conto di poter affrontare un Liceo perciò i miei genitori mi hanno detto che in ogni caso avrei fatto un.liceo, a me ciò non ha dato fastidio perché loro sanno che posso farlo, scusate i giri di parole

glo_camp
Ciao!
Secondo me ti sei risposta da sola :) Se odi la matematica e ami la letteratura sta alla larga dallo scientifico! Il classico è impegnativo ma se le materie che preferisci sono quelle umanistiche, non sarà troppo pesante doverle studiare... Latino poi lo trovi anche negli altri licei, quindi se fosse un problema lo dovresti affrontare anche altrove.
Se vuoi metterti avanti in modo da affrontare con meno paura il latino e il greco puoi provare a guardare su internet e cominciare ad imparare a leggere e scrivere l'alfabeto greco e di latino magari la prima declinazione. Ma vedrai che comunque i tuoi compagni partono dal tuo stesso livello e gli insegnanti sanno fare il loro mestiere (si spera)!
In bocca al lupo!

flavio.sanza
A parte il fatto che io non ti avrei imposto nulla perchè quello è il sistema migliore per fallire subito, prova a spiegare a tuo padre quali sono le tue reali inclinazioni. Se sei portata per la letteratura, il classico è la scuola migliore ed io stesso rimpiango di non averlo fatto anni fa. La matematica può essere ostica quanto se non più del greco, ti assicuro. Ma almeno latino e greco ti danno molto, la matematica no. E poi lo studiare dipende da te. Ma una scuola come il classico pretende moltissimo in fatto di ore di studio, quindi rassegnati. Se vuoi studiare poco ed avere una vita sociale, non andare neanche a scuola. Io non so se hai amici carissimi che non vuoi perdere e con i quali stare pomeriggi interi. Per come è andata a me, preferisco passare il mio tempo su di un libro che sprecarlo con persone stupide che non capiscono un ****. E questo mi succede anche a 41 anni.

ciao,
la paura dipende solo da te.
il consiglio che ti poso darti è goderti la vita.

:-)

EMMA0
grazie del consiglio, molto probabilmente andrò al classico ma naturalmente pensando al futuro mi sono posta anche il problema delle lingue...
la mia paura quella di restare chiusa in casa tutto i giorno per studiare e non avere più una vita sociale ahahaha

Ciao,
scegli le materie in cui sei più predisposta.
se odi la matematica non iscriverti allo scientifico.
se ti piacciono le materi umanistiche iscriviti al classico.
non avere paura del latino e greco, sono materie che imparerai.

In bocca al lupo.

saluti :-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.