Matematica ed economia
Mi sono iscritto a economia quest'anno, ma purtroppo le materie sono molto meno logico-matematiche e molto più mnemoniche di quel che pensavo.. Siccome sono comunque piuttosto interessato alle dinamiche aziendali e ai temi economici sono ancora indeciso se cambiare in ingegneria gestionale o restare a economia e prendere un indirizzo più "quantitativo".. Qualcuno saprebbe consigliarmi su quale potrebbe essere questo indirizzo e su quanta matematica/materie quantitative ci sono a economia? Ad esempio, premettendo che non le ho mai studiare, ma materie come microeconomia, macroeconomia o econometria mi sembrano già più rigorose, è così?
Risposte
Ups, certe volte dovrei rileggere prima di postare, chiedo venia.
"feddy":
Probabilmente due cazzate con le matrici...
Ehm, ehm...

@Joy: se vuoi una cosa che sia pesantemente matematica, c'è sempre il corso di Ingegneria Matematica a Milano, con specializzazione in finanza quantitativa https://www.mate.polimi.it/im/?settore=magistraleann .
Probabilmente due cazzate con le matrici (senza sapere di preciso nemmeno cosa sono e cosa rappresentano) o qualche retta dei minimi quadrati che fanno quelli di economia a Econometria sono la cosa matematicamente più difficile che potresti vedere in una laurea triennale in economia aziendale/economia e commercio. Mi pare che alla magistrale in Banca e Finanza o simili servono sicuramente strumenti matematici ben più raffinati, che però nessun studente di economia può avere dopo una triennale (basti pensare a integrali di Ito, calcolo stocastico, ecc.).
Non faccio economia e non conosco alcuna possibilità indirizzi quantitativi o di personalizzazione del proprio curriculum, dovrai attendere qualcuno che ne sa più di me.
Forse ingegneria gestionale potrebbe effettivamente interessarti, ma, anche qui, non so darti un'opinione dal momento che non è il mio CdL
Non faccio economia e non conosco alcuna possibilità indirizzi quantitativi o di personalizzazione del proprio curriculum, dovrai attendere qualcuno che ne sa più di me.
Forse ingegneria gestionale potrebbe effettivamente interessarti, ma, anche qui, non so darti un'opinione dal momento che non è il mio CdL