Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
diploma di maturità on line, quale istituto mi consigliate?
Finora quelli che ho contattato mi hanno chiesto dai 5000 ai 10000 euro per ottenere il diploma in due anni.
Ho 40 anni, lavoro full time e sono sposato, quindi non ho molto tempo per studiare.
conoscete il Leonardi di Perugia? grazie mille

Buongiorno a tutti.
Sono uno studente di matematica per l'ingegneria al Politecnico di Torino. In vista della scelta della magistrale mi sono interessato alla laurea in Physics of complex systems offerta dal poli con un percorso internazionale che coinvolge la SISSA e l'ICTP di Trieste e alcune università di Parigi. Volevo sapere se qualcuno di voi ha delle informazioni sulle opportunità che questo percorso offre sia dal punto di vista lavorativo sia dal punto di vista della ricerca.
Grazie
Ciao a tutti, mi sono appena laureato in Ingegneria Chimica e ora sono un po' indeciso sul da farsi.
Mi piacerebbe lavorare nel settore farmaceutico o alimentare. La magistrale in Chimica mi permetterebbe di approfondire le conoscenze già ottenute e di avere un ampio margine e settori di possibili occupazioni. Ho letto invece che a Milano, al Politecnico è appena nata la facoltà di Food Engineering, molto più settoriale verso l'industria alimentare e, secondo il Manifesto del corso, permette ...
Salve a tutti,
quest'anno mi trovo ad affrontare il primo anno di ingegneria medica e devo dire che sono non poco agitata. E' da un mese ormai che sto leggendo consigli vari tra forum e quello che sono riuscita a capire è che Analisi 1 è uno dei primi esami più tosti da affrontare. Premetto che purtroppo matematica nel corso del liceo scientifico non l'ho potuta affrontare nel migliore dei modi per colpa di un prof. un po' incapace (mai fatta un'interrogazione di matematica) e quindi ho paura ...

Salve a tutti, secondo voi è possibile lavorare nell'ambito A.I, machine learning, etc dopo una triennale in ing. matematica? Vi chiedo questo perchè al momento sono iscritto al primo anno di ing informatica al Poli di torino, ma sono più interessato a corsi di matematica rispetto a quelli più "informatici" e quindi sono indeciso se rimanere o spostarmi.
Grazie dell'attenzione
Ciao a tutti!
Seguo da molto tempo, come lurker, il forum; ora avrei bisogno del vostro aiuto.
Quest'anno dovrei terminare la laurea triennale in sociologia. Durante il mio percorso, ho avuto modo di studiare (un po' di) logica formale (logica proposizionale, dei predicati del primo ordine con annessi teoremi di completezza, incompletezza per il secondo ordine, cenni di logica modale), statistica (descrittiva: monovariata, bivariata, cenni di multivariata; probabilità; inferenza statistica: ...

Salve a tutti,
è arrivato per me il momento dell'immatricolazione, ma per ora ho scelto solamente il corso di laurea (Ingegneria meccanica); mi rimane da scegliere la città in cui andare a studiare , per ora sono indeciso tra Firenze, Pisa, Perugia e Bologna.. sono leggermente sbilanciato verso Firenze per motivi di comodità, avendo già un piccolo monolocale lì. Inoltre ho paura che le altre sedi, Pisa in particolare, siano troppo impegnative per cui rischierei di perdere l'anno o ...

Ciao a tutti ragazzi, devo iscrivermi all'università e vorrei fare fisica. Ero indeciso tra la Sapienza di Roma e la Federico II, la prima comporterebbe il trasferimento etc., mentre la Federico II non è molto lontana da dove abito. Per la triennale, vale la pena trasferirsi a Roma( che su diverse classifiche risulta essere la prima in Italia in fisica) o Napoli offre didatticamente lo stesso livello? Grazie a tutti.
Ciao a tutti, ho deciso di rivolgermi a voi per districare l'ultimo ( si spera) dei miei dubbi riguardo la fatidica scelta universitaria, e che riguarda due branche di ingegneria oggi diffusissime sul territorio: la meccanica e il settore gestionale.
Premetto di essere molto bravo e portato in Matematica e Fisica e vengo da uno scientifico.
A febbraio, grazie ad un orientamento avevo optato per meccanica, dato che mi appassiona l'energia e in particolare il rinnovabile; il mio "sogno" sarebbe ...

Ciao a tutti, mi sono diplomato da poco allo scientifico e tra poco inizierò l'università. La facoltà verso cui sono più orientato è matematica, non tanto perché provi un piacere smisurato nello studiare questa disciplina, più che altro è una delle poche che suscita il mio interesse e ho capito che ormai conoscerla a pieno fa parte di una sfida con i miei amici ma soprattutto con me stesso.
Mi sono accorto ultimamente di avere lacune nell'ambito della geometria euclidea, in particolare per ...

Buongiorno, sono Alessio ed ho 18 anni. A settembre inizio la quinta e sono indeciso se studiare Economia o Matematica all'università. Questa è una decisione che devo prendere da solo ma volevo chiedervi oltre agli sbocchi che dà una laurea in matematica se è umanamente possibile conseguire contemporaneamente le due lauree.
Io sono bravo in queste due materie e quasi neanche le studio ed ho una media del 9 in entrambe, ma alle superiori non è come all'università. Io non sono un tipo che studia ...

Ciao a tutti, ho da poco fatto il test di ammissione ad ingegneria al politecnico di Torino, ottenendo un punteggio di 54 punti su 100, volevo sapere se è un punteggio accettabile per avere la garanzia di passare in un corso di ingegneria qualsiasi alla prima graduatoria, grazie

Vorrei sapere dove la laurea in matematica è migliore tra: Bologna, Torino o Trieste? Magari con qualche argomentazione a favore per ogni facoltà (io sapevo che a Trieste c'erano anche i professori del Sissa)
Ps intendo sia triennale che magistrale, grazie

Ciao a tutti sono una studentessa che ha appena finito il quinto anno di liceo scientifico a Roma e che l'anno prossimo andrà all'università. Ho deciso di frequentare la facoltà di matematica ma per ora sono molto indecisa riguardo all'ateneo.
ho sentito alcuni ragazzi che frequentano la Sapienza ma nessuno che frequenta Tor Vergata; inoltre non riesco a darmi un'idea delle differenze tra le due università.
c'è qualcuno che conosce entrambe e saprebbe darmi qualche informazione o qualcuno che ...
Ciao a tutti, volevo sapere se fosse possibile insegnare matematica ai licei o comunque alle scuole superiori pur avendo ottenuto una laurea triennale e/o magistrale in fisica. Il mio dubbio nasce dal fatto che alcuni professori mi hanno detto che se io mi laureassi in matematica,allora poi potrei insegnare sia matematica che fisica, mentre se mi laureo in fisica poi potrei insegnare solo fisica e non potrei ottenere cattedre ai licei poichè assumono quasi esclusivamente professori unici per ...

Salve a tutti, mi chiamo Luca e ho intenzione di iscrivermi al Cdl in fisica; ero del tutto orientato nell'andare alla Federico II di Napoli tuttavia da un mio conoscente mi sono giunte voci che alcune persone non si stavano trovando bene, per questo motivo infatti lui decise di iscriversi alla Vanvitelli(SUN). Personalmente ero orientato alla Federico II per vari motivi sia personali che non, come anche il fatto che teoricamente questa dovrebbe essere più prestigiosa rispetto alla SUN, ...
Ciao! Sono quasi alla fine (per fortuna) del secondo anno di liceo classico, ma non sono mai stata convinta di questa scelta. Già dall'anno scorso, infatti, vorrei cambiare scuola, solo che fino ad ora sono andata avanti, perché ho sempre avuto voti molto buoni. Adesso, però, stanno iniziando ad arrivare i primi voti negativi, e soprattutto, essendo entrata nel vivo del latino e del greco, mi sto accorgendo che queste materie non fanno per me. Mi piacerebbe tanto iscrivermi ad un linguistico, ...

Buongiorno,
a settembre dovrò scegliere un corso magistrale a cui iscrivermi, sono laureato in Economia Aziendale e mi piacerebbe approfondire l'ambito statistico/finanziario.
Sono piuttosto indeciso: dove mi sto laureando all'Università di Bergamo, non c'è statistica ma una magistrale in EMOS(European Master in Official Statistics); ma avevo preso in buona considerazione anche il corso di Data Science in Bicocca.
Entrambe i corsi hanno i loro pro e contro:
Statistica Ufficiale: non so bene ...

Ho provato a cercare su internet ma non trovo niente.
Tra un paio di giorni dovrò fare il test TIL per il politecnico di Torino e nello statino c'è scritto che è vietato portare "appunti o libri" ma posso portare foglio e penna(per calcoli e formule) per svolgere matematica e fisica no?
Io non saprei come fare queste materie senza foglio e penna visto che moltte domande riguardano calcoli e formule da applicare. Probabilmente mi sto preoccupando inutilmente ma vorrei togliermi questo dubbio e ...
Ciao a tutti, sono stata presa al polimi nel corso di ingegneria civile che tuttavia, a causa del nuovo sistema delle graduatorie, non è la mia prima scelta.
Volevo sapere se qualcuno ha esperienza o sa come si effettua il passaggio di corso da civile ad ingegneria gestionale e se sia tanto difficile riuscire a passare ad un altro corso (ho visto che servono 35 CFU).
Grazie in anticipo