Iniziare triennale Fisica a 23 anni

atman
Salve a tutti!
A Marzo dovrei terminare la triennale in Filosofia ed è ormai già da febbraio dello scorso anno che sto valutando la possibilità di iscrivermi alla triennale in Fisica una volta conseguita la laurea.
Ovviamente il maggior deterrente è il fattore anagrafico, mi iscriverei a 23 anni (forse con la possibilità di entrare non al primo ma al secondo anno) e terminerei gli studi (triennale + magistrale), supponendo che rientri nei tempi "canonici", a 27/28 anni.
Dite che è una follia, sopratutto a livello lavorativo?
L'anno scorso parlai con la coordinatrice del corso di Fisica, la quale mi spronò a seguire questa strada sebbene non convenzionale. Purtroppo però le paure per il futuro rimangono.
(Per inciso quest'anno ho seguito analisi, meccanica e termodinamica, che ho aggiunto come esami a scelta e in generale durante i tre anni ho scelto corsi indirizzati più verso l'ambito scientifico come filosofia della scienza o logica)
Vi ringrazio in anticipo per le risposte e per l'aiuto :D

Risposte
12provaCiao
"atman":
Ovviamente il maggior deterrente è il fattore anagrafico [...] Dite che è una follia, sopratutto a livello lavorativo?

Nei pochi colloqui che ho fatto non è mai importato niente a nessuno.
Qui sul forum poi abbiamo un utente che da scienze politiche è passato a matematica: ora lavora come matematico.

Per inciso quest'anno ho seguito analisi, meccanica e termodinamica, che ho aggiunto come esami a scelta

Dovrai recuperare quindi almeno Analisi 2, Geometria e Laboratorio, ma sei già un pezzo avanti se hai passato quei due!

[ot]
e in generale durante i tre anni ho scelto corsi indirizzati più verso l'ambito scientifico come filosofia della scienza o logica

Io ho studiato fisica ed ho inserito un esame di filosofia della scienza mutuato dal corso di laurea in filosofia: quasi tutti i docenti ne sono rimasti affascinati da questa "stranezza"! :-D[/ot]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.