Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
cozzaciccio
Salve a tutti, se tutto va bene dovrei laurearmi a Marzo in ingegneria elettronica ed ho due dubbi, il primo riguarda l'iscrizione alla magistrale cioè se iscrivermi con riserva per poi iniziare effettivamente dal secondo semestre oppure fare altro nei restanti mesi dopo la laurea per poi cominciare dall'inizio del nuovo anno accademico. Il secondo più che un dubbio è una richiesta di informazioni, sarei orientato per la magistrale di ingegneria delle telecomunicazioni e vorrei sapere le vostre ...
5
27 lug 2019, 23:25

Stefano.saloma
Volevo sapere se Fisica a Trieste è una buona università, sono molto indeciso dove andare e Fisica a Trieste (le altre scelte sono per esempio astronomia a Padova). Quindi Fisica a Trieste è una delle migliori facoltà di fisica in Italia o è semplicemente una normalissima facoltà di fisica? (Molti mi dicono che Fisica a Trieste è veramente buona altri non si esprimono nemmeno,in più se ci sono esperienze personali che avvalorano le vostre risposte mi dareste un grandissimo aiuto). Grazie!
1
5 ago 2019, 00:24

drmacchius
Dopo una laurea, attivitá di ricerca , 7 anni di specializzazione nel setttore sanitario e diversi anni dedicati esclusivamente al lavoro, mi ritrovo a 41 anni con una relativa stabilitá professionale, trovo il tempo di dedicarmi alle vecchie passioni intellettuali. Mi piacerebbe affrontare un percorso di Studio ibrido tra la fisica teorica, la biofisica e l´ingegneria matematica. Non per scopo lavorativo, ma piú che altro interelle culturale. Eventualmente in futuro potrei prendere come sfida ...
30
2 ago 2019, 11:08

FGauss2,7
Buon pomeriggio a tutti, vi espongo la questione: fra poco incomincio il mio primo anno di università di ingegneria informatica, per problemi vari però nonostante volessi iscrivermi al polimi non posso farlo e dovrò iscrivermi all’unimore. Ecco quindi la/le domande: qualcuno di voi si è trasferito dopo il primo anno al polimi? Ho chiamato la segreteria e mi hanno detto che ci sono criteri precisi per essere ammessi e non è scontato riuscirci, è così difficile come sembra il trasferimento? In ...
7
24 lug 2019, 13:03

Hey1234
Ciao a tutti, il mese scorso alla settimana di "informazioni sulle facoltà di ingegneria" (non so bene come definirla) del Politecnico di milano, a cui ero interessata soprattutto per informarmi meglio su ingegneria matematica, il professore ha esordito dicendo che si tratta di un corso frequentato praticamente dalle migliori menti d'Italia. Ora, non penso di essere stupida, ma sono anche convinta di non essere affatto una della migliori menti d'Italia; non sono mai stata bravissima in ...
26
22 lug 2019, 21:57

Beatrice251
Ciao, sono una ragazza che attualmente frequenta il liceo scientifico. Data la mia grande passione per la fisica, è da anni ormai che ho chiara la facoltà a cui vorrei iscrivermi, tuttavia ho ancora dei dubbi sulla sede. In particolare, sono molto indecisa tra l'Università di Padova e l'Università di Pisa, entrambe molto buone per fisica da quel che ho sentito e con esami che mi interessano. Sono consapevole che la scelta della triennale possa non essere così rilevante, ma credo comunque che ...
2
19 giu 2019, 01:33

FGauss2,7
Salve a tutti, mi chiedevo se qualcuno mi potesse dare un consiglio sul mio percorso universitario: vorrei sapere se cambiasse qualcosa tra il fare la triennale di ingegneria informatica all’unimore cioè l’università di Modena e Reggio o se farla al politecnico di Milano. Per quanto riguarda la magistrale pensavo di farla al polimi. Tuttavia per la triennale ero appunto indeciso poiché comunque al politecnico costerebbe parecchio, mentre a Modena potrei fare il pendolare. Grazie mille in ...
1
21 lug 2019, 16:36

pone96
Ciao a tutti, vorrei fare una domanda riguardante il PhD in Fisica Matematica offerto dalla SISSA. Premetto che sono uno studente di laurea magistrale in fisica teorica e che mi hanno sempre appassionato, parecchio, gli aspetti matematici della materia. Secondo voi, quanto è difficile per un fisico tentare l'approccio al test di ammissione? Ho visto gli scritti degli anni passati e per lo più gli argomenti trattati sono Meccanica Analitica e Quantistica (problemi che mi sono sembrati ...
3
19 lug 2019, 00:01

lucialda
Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza di un'università, telematica o tradizionale, che offra corsi di Laurea Magistrale in Matematica in modalità telematica. Più in generale, mi basterebbe anche trovare un corso di laurea Magistrale così fatto, anche presso altre facoltà (statistica? Ingegneria?) al quale poter comunque accedere avendo una triennale in matematica. Dalle mie ricerche online mi sembra di aver trovato solo lauree triennali in matematica. Sono una donna che ...
6
19 giu 2019, 23:30

albertorogano
Ciao a tutti! A giugno 2019 ho sostenuto il test per l'ammissione al Politecnico di Milano con l'intento di iscrivermi alla grafuatoria di ingegneria matematica. Al test ho conseguito un punteggio di 88/100. Oggi, 16 luglio, dopo l'immatricolazione anticipata, sono usciti i posti disponibili rimanenti e ve ne sono ancora 49 (ben 291 persone si sono già iscritte alla facoltà). Secondo voi con il mio punteggio ho qualche possibilità di entrare con la graduatoria? Sapete negli anni passati quale ...
5
16 lug 2019, 12:00

denver2
Ciao, sono un ingegnere informatico e lavoro come sviluppatore software. Due anni fa ho scritto una tesi di ricerca in crittografia teorica con un relatore di informatica, ed iniziato un dottorato in quel contesto. Al trasferimento del mio supervisore per motivi famigliari, non sono stato in grado di portare avanti un argomento di ricerca diverso, ed ho dovuto rinunciare. Dovendo fare la spola tra vari dipartimenti e due atenei, non sono riuscito ad ottenere più di 102 alla magistrale, ...
1
16 lug 2019, 21:15

Nickbru1
Sono al quarto anno di liceo scientifico ed è ora che inizi a pensare al mio futuro. Amo la matematica e la fisica e quindi sarei indirizzato verso fisica perchè sembra che questa tratti anche matematica, mentre la laurea in matematica non tratti per niente fisica. Tuttavia il mio sogno sarebbe di lavorare nell'automobilismo sportivo, nella robotica o nella progettazione di "veicoli" spaziali, che sono tutti elementi ingegneristici. Dovrei quindi frequentare un corso di ingegneria trascurando ...
20
4 lug 2019, 11:54

luck_00
Cosa avete trovato nelle buste? Io avrò l'orale il 28 e sono super spaventata... Ho paura di trovare nelle buste qualcosa di complicato da collegare. A voi com'è andata?
3
24 giu 2019, 18:28

albertoangelo84
Ciao sono Alberto, a settembre devo fare gli esami integrativi perchè cambio scuola (andavo allo scientifico e ora devo andare in un istituto tecnico in terzo anno) la preside mi ha dato il programma delle materie su cui mi devo preparare... ma non riesco a capire una cosa... devo studiare tutti gli argomenti che ci sono sul programma? perchè se la risposta è si come cavolo faccio in 2 mesi a prepararmi su tutto quello che gli alunni di quella scuola hanno studiato in un anno? anzi in 2 ...
1
10 lug 2019, 10:43

Yharon1
Ciao a tutti, ho terminato da poco gli esami e, fino ad oggi, ero sostanzialmente sicuro di voler studiare ingegneria informatica a Modena. La mia scelta si è basata, in primis, su una ricerca online per selezionare le migliori università per ingegneria informatica (fra le quali sono risultate particolarmente buone Milano, Modena e Torino), e, visto che, sia Modena che Milano avevano accettato il TOLC di ingegneria l'anno scorso, ho deciso di limitare la mia scelta fra le due. Ho quindi già ...
1
11 lug 2019, 20:56

GiorgioFS
Salve a tutti è il mio primo post qui. Chiedo scusa se dovessi sbagliare qualcosa prometto che migliorerò Sono appena arrivato da una ricerca google. Ho letto qua e la post con informazioni sull'orientamento universitario post-diploma per quanto riguarda l'iscrizione all'università di fisica.... Passo al "problema": tra 20 giorni compirò 38 anni. Per vari motivi personali (troppo lunghi da raccontare) vorrei re-iscrivermi all'università. Volevo tentare la laurea in fisica. Sono perito ...
1
10 lug 2019, 11:56

Nickbru1
Dopo una rapida discussione qui sul forum sono abbastanza (e chi ci crede) sicuro di iscrivermi ad un CdL di ingegneria. Ora il dubbio: sono sicuro che per una laurea in fisica, per esempio, entrare un una scuola Superiore possa fare la differenza; ma è lo stesso per ingegneria? Nel caso riuscissi ad entrare alla Galileiana, alla Sant'Anna o altre dovrei seguire i corsi dell'università statale di quelle città. Se è vero che i politecnici sono superiori per prestigio e didattica agli altri ...
1
10 lug 2019, 11:27

mikandrea
Ciao a tutti! L'anno prossimo mi laureerò in Ingegneria Meccanica all'Unipd. Sto valutando l'idea di spostarmi in un'altro ateneo per la laurea magistrale (sempre ingegneria meccanica). Vorrei cercare capire quali sono i migliori atenei per questo tipo di LM (al nord). In particolare vorrei sentire le esperienze personali vostre o di persone che conoscete. Solitamente il primo ateneo che esce in questo tipo di discussioni è il Polimi ma so che l'uniMoRe lo supera in alcuni settori. Avete ...
7
9 lug 2019, 01:22

anto_zoolander
Ciao! Qualcuno ha delle referenze in merito alla magistrale in ingegneria matematica indirizzo quantitative finance? Grazie!
15
4 lug 2019, 20:36

francy10112005
Ciao! Quest'anno ho gli esami di 3a media e ho tutti i collegamenti tranne scienze, ho provato a parlare con la mia prof ma non ha voluto aiutarmi (anche se aveva detto che l'avrebbe fatto). In ogni caso, io porto la 1a guerra mondiale specificamente ciò che avviene nella città di Fiume e quindi mi collego con D'Annunzio in italiano e ho fatto una ricerca su Fiume per geografia. Se potete, potreste anche dirmi il perché del collegamento con scienze? Ho letto in giro che alcuni parlavano della ...
1
26 mag 2019, 17:08