Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
evyevy93
Cerco consigli per l'introduzione della mia tesina sul sistema tributario: A pochi giorni dall'esame, nonostante io abbia concluso la tesina da parecchio tempo, mi trovo in difficoltà con l'introduzione. Il titolo della mia tesina è "IL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO: LE IMPOSTE SUL REDDITO IERI E OGGI E LE ANALOGIE CON L'INCOME TAX" e la sviluppo nel seguente modo: -In economia aziendale "IL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO IN GENERALE" parlando delle spese e delle entrate pubbliche; -In ...
2
16 giu 2013, 21:37

alessio91no
mi serve una tesina sulle cabine mt-bt... chi mi aiuta?? io su internet nn trovo nnt
0
16 giu 2013, 20:58

moira_94
Ragazzi ho l'acqua alla gola. Avevo iniziato il mio percorso di tesina ma mi sono resa conto di essermi complicata la vita su un tema troppo classico, che non suscita nemmeno il mio interesse. Girando tra le tesine svolte, ne ho trovata una veramente carina... è basata sulla storia di Wall-e ed è perfetta. Io frequento il liceo artistico, mi mancano 2 collegamenti: storia e storia dell'arte. Il resto dei collegamenti sono: Inglese-->La situazione di Wall◦E paragonata a quella del protagonista ...
1
15 giu 2013, 02:24

Marjdis
Sto incentrando il tema della mappa sull'illusione, ho perso troppo tempo e ora sto facendo tutto di corsa cosa potrei collegare con il Greco, gli autori che abbiamo studiato quest'anno sono Menandro, Callimaco, Apollonio, Teocrito e Polibio. Non voglio inserire autori degli anni precedenti, quindi se mi trovaste un collegamento tra questi ve ne sarei immensamente grata! Per le altre materie ho scelto: Filosofia: Schopenhauer, per il velo di Maia ecc Storia: la belle epoque, però avevo ...
3
15 giu 2013, 18:43

Peperina_7
Ciao a tutti,faccio 3 media e volevo dei consigli per i collegamenti alla mia tesina. Ho intenzione di svolgere i seguenti argomenti: Storia: guerra del Vietnam Geografia: Indocina Italiano: rivolta giovanile (e porto il libro del giovane Holden) Scienze ?? Arte ?? Musica: secondo voi va bene collegare Blowin' in the Wind di Bob Dylan? Tecnica ?? Grazie mille a chi mi riesce a schiarire le idee :)
4
13 mag 2012, 16:23

Matteo Delp
Salve, frequento l'ultimo anno di un istituto tecnico commerciale e sto lavorando ad una tesina che ha come oggetto in italiano Luigi Pirandello. A questo, in storia, volevo collegare la Seconda Guerra Mondiale, ma un mio professore ha affermato che sarebbe meglio portare il fascismo e ha aggiunto che non ci sarebbero collegamenti. Il fatto è che io ho già lavorato alla stesura di storia e adesso dovrei ricominciare daccapo. Il tempo è ovviamente poco. Volevo chiedervi, è davvero così ...
1
7 giu 2013, 14:45

MartiiGibbo
Esame terza MEDIA-prova di inglese:è solo comprensione di un testo?
8
15 giu 2011, 23:16

clarissascorrano94
Salve a tutti! :D sono alle prese con la mia tesina per la maturità,? vorrei che questa fosse incentrata sul film ' The Truman Show'. Ho tentato di fare collegamenti con tutte le materie, ma mi sembrano un po' scontati o forzati e ho paura di cadere nel banale. Dal film vorrei prendere questi aspetti : la verità, il libero arbitrio e la sete di infinito. Come collegamenti avevo pensato in filosofia : schopenhauer per il concetto di verità e della sua rappresentazione e Platone con il mito ...
1
15 giu 2013, 11:56

nucciorussello
ciao ragazzi secondo voi vanno bene questi argomenti per la tesina, MATEMATICA Le Funzioni INFORMATICA I Data Base SISTEMI Modello Iso/Osi ELETTRONICA Le Fibre Ottiche ITALIANO Gabriele D’Annunzio STORIA La 1ª Guerra Mondiale INGLESE Operating System and robots
1
15 giu 2013, 13:25

Riccardo Pelle
Ho bisogno di trovare un collegamento tra storia Dell arte "il bolscevico" e le case russe tecnologia per una tesina di terza media.Grazie
1
16 giu 2013, 16:09

Flower93
come fareste una tesina su questa frase: "è meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. (Jim Morrison)"???
3
16 giu 2013, 13:22

Sensimilla019
Mercoledì iniziano gli esami ed io sono ancora in dubbio con alcuni collegamenti per la mia tesina. D: Il tema centrale, come avrete già capito, è il film "Into the Wild" e il sottotitolo sarà "La trappola della società contemporanea: l'illusione della fuga nella natura." A italiano porto Leopardi con "dialogo della natura e di un islandese" proprio perchè in questa opera l'islandese si rende conto che in realtà, anche se pensa di essere sfuggito dalla "gabbia" della società rifugiandosi in ...
3
16 giu 2013, 14:30

kath994
Frequento il liceo pedagogico come argomento ho scelto il tempo inglese : Joyce ulysses Filosofia : nietzsche l'eterno ritorno Latino : Seneca de brevitate vitae " é davvero breve il tempo della vita" (la prof inoltre mi ha consigliato di portare Livio "la prefazione dell'opera" Storia : sono ancora indecisa avevo pensato 1 guerra mondiale , guerra d'usura guerra lampo Pedagogia : ho pensato alla Montessori ma non sono per niente convinta Italiano : ho pensato ...
1
16 giu 2013, 08:57

fanciu
scusate faccio l'istituto tecnico indirizzo informatica e ho scelto questi argomenti italiano: svevo e la coscienza di zeno storia:prima guerra mondiale informatica:database sistemi:reti elettronica:modulazioni inglese:internet ci sarebbe anche statistica ma non saprei cosa fare...comunque sto cercando da un po di giorni un titolo decente da dargli..consigli? Grazie in anticipo
7
16 giu 2013, 14:11

y7xj0m
Ciao a tutti! Sono una studentessa di Matematica del primo anno. Vorrei porre una domanda -forse un po' sciocca- a chi studia in questa facoltà da più tempo di me: Quale media è consigliabile avere per proseguire con gli studi e uscire con una laurea decente? Ovvero: qual è la soglia al di sotto della quale vi sentireste di dire ad uno studente di Matematica "Cambia facoltà" ?
23
19 apr 2013, 23:55

JayDarko
Maturità 2013: mi serve un po' di aiuto.. :( Salve.. Frequento la 5 di un istituto per geometra, sono uno studente medio, me la cavo anche benino a scuola, ma la mega-interrogazione multidisciplinare mi mette ansia!.. potreste aiutarmi a trovare un percorso/tesina con diverse materie da presentare agli orali così da partire con qualcosa in mano?.. Se avete anche da consigliarmi qualche argomento correlato, nn saprei.. è la prima volta che faccio l'esame! xD Scherzi a parte, sono ...
10
13 giu 2013, 12:20

marigio007
sito dove si trovano le prove invalsi online con correzione ??? grazie
2
16 giu 2013, 10:07

Bambuc
Ciaoo, mi serve un aiuto con i collegamenti per lesame... Allora io penso di portare la 2 rivoluzione industriale, geografia Stati Uniti,spagnolo esposizione universale di Barcelona,italiano Verga, inglese America o Google, tecnica la lampadina, scienze suono, ed.fisica bodybuilding pero nn so cosa portare di musica e arte...E non lo so come fare i collegamentii))) Vi prego di aiutarmii Graziie!!!
1
16 giu 2013, 11:15

Silviabea
ciao a tutti ragazzi! vorrei fare la tesina sul destino ma ho un po' di difficoltà con i collegamenti.. In pratica voglio affrontare il concetto "l' uomo è artefice o vittima del proprio destino?" mettendo a confronto autori che sostengono l' una o l' altra tesi.. Diciamo che lo scoglio principale è italiano, avrei trovato Dante con il tema del libero arbitrio ma mi servirebbe un autore che sostiene che l' uomo è vittima del proprio destino.. ma chi?? aiutatemi accetto qualsiasi consiglio ...
1
16 giu 2013, 13:01

darkheart
Non mi reputo una ragazza che riesce a pensare fuori dagli schemi. Non riesco ad andare con il pensiero, con la fantasia, al di là di quello che vedo. seguo tutte le normali regole a cui devo sottostare, faccio ciò che mi chiedono di fare. ma, pur non avendo molta immaginazione,dinnanzi ad un quadro di Kandinsky, mi sono ritrovata catapultata in un mondo dove non regna nessuna regola, dove i colori prendono vita.
1
16 giu 2013, 13:11