Mappa concettuale Illusione, cosa collego con il Greco??

Marjdis
Sto incentrando il tema della mappa sull'illusione, ho perso troppo tempo e ora sto facendo tutto di corsa cosa potrei collegare con il Greco, gli autori che abbiamo studiato quest'anno sono Menandro, Callimaco, Apollonio, Teocrito e Polibio. Non voglio inserire autori degli anni precedenti, quindi se mi trovaste un collegamento tra questi ve ne sarei immensamente grata!

Per le altre materie ho scelto:
Filosofia: Schopenhauer, per il velo di Maia ecc
Storia: la belle epoque, però avevo pensato anche all'unità d'italia e far riferimento all'illusione di un'italia unita parlare del brigrantaggio ecc che dite?
Italiano: Pirandello
Latino: Seneca
Geografia Astronomica: Le stelle

Diritto, Matematica e Fisica penso di metterli fuori mappa. Che dite può andare?

Risposte
Aleksej
brava. titolo e sfondo sono perfetti.

Marjdis
Grazie per il consiglio! Posso permettermi di chiedere un'altra cosa? Come sfondo secondo te va bene questo http://th04.deviantart.net/fs71/PRE/i/2011/365/c/5/illusion_by_nothorn-d1pzenm.jpg e come titolo avevo pensato alla frase di Leopardi "Il più solido piacere di questa vita è il piacere vano delle illusioni." Secondo te andrebbe bene, altrimenti cosa mi consiglieresti?

Aleksej
greco: Luciano “Dialoghi dei morti”. oppure la poesia bucolica di teocrito oppure gli epigrammi di callimaco

storia = illusione di libertà di stampa nel ventennio fascista.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.