Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao a tutti qualcuno mi può aiutare a fare i collegamenti della tesina .. io vorrei portare i fast food
Salve a tutti!
Sono nuovo in questo forum! Ci tengo a presentarmi! Mi chiamo Alessio ed abito a Manfredonia! Ho appena finito l'immatricolazione ad ingegneria matematica al politecnico di Milano! Volevo chiedervi...cosa ne pensate di quella facoltà?
Grazie in anticipo!
Allora dovrei collegare:
-italiano
-storia
-cucina
-alimentazione
-inglese
-francese
-economia
-diritto
per la tesina di maturità indirizzo alberghiero.. io avevo pensato alla BIRRA oppure fast food.. accetto consigli anche grazie
Allora dovrei collegare: -italiano -storia -cucina -alimentazione -inglese -francese -economia -diritto per la tesina di maturità indirizzo alberghiero.. io avevo pensato alla BIRRA oppure fast food.. accetto consigli anche grazie

Salve a tutti! Sono iscritto quest'anno al terzo anno di Matematica e sto cominciando a pensare al mio futuro. Ancora non mi è chiaro in cosa voglio "specializzarmi" anche e sopratutto perché non mi sono ben chiare le strade che posso prendere, cioè nel concreto, cosa andrò a fare. Ho presente i vari indirizzi che posso prendere (finanziario, fisico, informatico ecc), ma nel concreto non ho ben capito in cosa consistono e quindi vorrei sapere un po' di esperienze (non tanto dei pareri, ma fatti ...

Ciao a tutti, buon giorno.
Ieri ho avuto un colloquio via Skype con un professore di Birmingham per un Dottorato nel suo gruppo di ricerca. Premetto che non si tratta di matematica ma di tessuti 3-D in vitro. Sono alla triennale al momento ma dato che in UK non è richiesta la magistrale ho già iniziato a contattare i vari gruppi di ricerca.
Vorrei sapere cosa ne pensate di questa università! Qualcuno magari ci è stato per uno scambio o conosce qualcuno che la frequenta. Il progetto mi sembra ...
soluzioni esami di stato, istituto tecnico 2009 seconda prova lingua francese ?
soluzione quarta traccia prova pedagogia 2013?
devo fare quest anno la maturità da privatista e vorrei qualche consiglio su quali argomenti collegare nella tesina
grazie

Salve a tutti. Vorrei qualche informazione da persone esperte di matematica ed università sulla possibilità di studiare matematica nel Regno Unito.
1. Come sono strutturati i corsi in Italia e come lì?
2. Vale la pena andare in Inghilterra a studiare?

ciao a tutti. io come tesina per la maturità volevo portare Walt Disney, quali collegamenti con le materie mi suggerite? (faccio ragioneria quindi le materie sono Economia, Diritto, Scienza delle FInanze ecc.) grazie

fare una bella carriera e avere buone opportunità che magari non tutti hanno?? Vi prego, aiutatemi, non ho nessuno che abbia le competenze di darmi consigli in questo senso

Ciao a tutti, sono una matricola di ingegneria Meccanica all'Unipa. Vi scrivo perché, dato che le mie lezioni inizieranno tra 3 settimane, avrei voglia di incominciare a far qualcosina, magari per avere un primo contatto con le materie del primo anno. Mi è stato consigliato da alcuni "colleghi" dell'ateneo di dare un'occhiata a certi argomenti: in particolare quelli non trattati nel mio Liceo. Ad esempio, le matrici, con le quali proprio in questi giorni sto avendo un primo contatto avete ...
Salve a tutti, sono nuova e vorrei un consiglio riguardante la tesina per la maturità di quest'anno. Ho sempre amato molto i cartoni animati, e mi rispecchio molto in Peter Pan e la sua voglia di non crescere, ho pensato così di fare la tesina sulla Walt Disney, anche se ho visto che non è un'idea non comune! xD Faccio ragioneria con indirizzo programmatore e fin'ora ho collegato solo alcune materie.. ITALIANO:Giovanni Pascoli, il fanciullino (Peter Pan) STORIA: TOPOLINO- LA BELLE EPOQUE // ...
Ciao a tutti :) Quest'anno devo affrontare la maturità e ho pensato di portare una tesina che trattasse dei mezzi di educazione per i bambini diversi dalla scuola. Pensavo di suddividerla in 3 capitoli: mezzi tecnologici, i libri e fumetti, il gioco.
Con il gioco collego metodologia e mi hanno cosigliato di collegare a questo lo scoutismo e i Balilla per avere un collegamento con storia (però non ho ancora parlato a scuola quindi nulla per ora)
Per i mezzi tecnologici volevo parlare di ...

Medicina era il mio grande sogno e lo è ancora, solo che al test ho fatto schifo. Ora vado a ingegneria elettronica che mi piace, certo, non quanto medicina, ma mi piace. Per spiegarmi meglio è il secondo mestiere che mi piace quello dell'ingegnere elettronico. Tuttavia penso sempre a medicina, mi sento come se mi mancasse qualcosa. Ai miei non andava a genio il fatto che andassi a biologia, perché era un rischio nel caso/in cui fossi rimasto fuori il prossimo anno, quindi non ho fatto nemmeno ...
Buona sera e buon sabato raga...Vorrei un consiglio...Vorrei portare all esame di maturità Giovanni Falcone e Paolo Borsellino però non so poi cosa potrei portare nelle altre mateirie tenendo conto che frequento l'Itc...Mi aiutate???

Sto valutando di proseguire i miei studi in Matematica al Politecnico di Zurigo.
L'unica perplessità sono i costi, secondo l'università i costi si aggirano sui 18000 € all'anno (tra tasse, affitto, mangiare, uscite, trasporti ecc...)
Sicuramente questi costi saranno un pochino gonfiati (tra le varie voci ci sono anche circa 1000 € solo di scarpe )
Le mi domande sono due
-C'è qualcuno che ha avuto un'esperienza diretta (o indiretta) con questa università e sa dirmi se effettivamente le ...

So che si è già parlato sia della SNS che della SISSA ma volevo fare una domanda un po più specifica:
per quanto riguarda la normale mi è sembrato di capire che è quasi impossibile entrare al IV anno causa scritto difficilissimo ed orale da incubo... ma per quanto riguarda SISSA che sapete dirmi?
Lo scritto è "a livello di essere umano" ? L'orale se presente come lo avete trovato voi che siete entrati?
Consigli vari per la preparazione invece?
Io devo iniziare il secondo anno e preferirei ...

Inizio a studiare già da domani quando terminano le lezioni?? Cosa faccio? Sistemo gli appunti, visto che non avrò i libri?