Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
DK8
Liceo musicale o artistico????? Salve sono un ragazzo che non sa se scegliere il liceo artistico o quello musicale, mi piace molto suonare e cantare ma anche disegnare e inventare entrambi gli ambienti mi piacciono molto e sono veramente indeciso cosa potrei fare per prendere una decisione senza pentirmene?? Tra altre passioni ho recitare,videogiochi,anime e il mondo nerd il mondo dei motori e vari sport per favore aiutatemi
6
DK8
24 ago 2024, 02:27

Megrez12
Che libro, video, podcast mi consigliereste per capire se sarei portata nello studio universitario della Fisica? Mi spiego un po' meglio: anche nell'altro mio post, ho scritto che mi piacerebbe frequentare Fisica ma ho delle lacune che credo incolmabili nella matematica. Sotto consiglio di utenti qui del Forum ho ripreso a studicchiare un po' di matematica e sono ora ai radicali (livello prima liceo scientifico). Diciamo che la metà degli esercizi vanno bene, l'altra metà non "mi escono", in ...
9
10 gen 2025, 17:39

Megrez12
Salve a tutti, ma che voi sappiate la Open University è un'Università attendibile? Ho trovato un corso di mio interesse, che si svolgerebbe online. Per me sarebbe l'ideale, dato che non posso trasferirmi. Secondo voi è un'opzione valida? So che magari non sarà allo stesso livello di una facoltà di Fisica in presenza, ma data la mia perenne indecisione forse questa può essere l'ideale... Dato che lavoro e ho... una certa età... Grazie mille a tutti... https://www.open.ac.uk/courses/science/ ... ce-q64-ast
4
11 gen 2025, 13:12

orlandodimaso
tesina sui videogames terza media
11
11 mag 2019, 17:17

QuarkBoltz
Salve a tutti. Mi sono appena iscritto e pongo un quesito a cui sto pensando molto ultimamente. Dati i miei 40 anni fatico ad immaginare un percorso accademico facendo combaciare orari, impegni vari ed altro. Mi chiedevo se qualcuno in questo forum fosse a conoscenza dell'esistenza di corsi di formazione professionale in qualche modo attinenti al campo fisico/matematico. Cercando di spiegare in modo più chiaro, ci sono dei corsi post diploma non universitari in grado di formare figure almeno ...
2
18 dic 2024, 13:17

henrythomas0990
Studiare all'estero è un’esperienza che cambia la vita, ma può essere anche un po’ travolgente quando si tratta di pianificare ogni dettaglio, come scegliere l'università, trovare un alloggio e adattarsi a una nuova cultura. Ecco qualche consiglio per semplificare il percorso: Ricerca approfondita: Informati sulle università e i corsi che meglio si adattano ai tuoi interessi. Documenti in ordine: Assicurati di avere tutti i documenti necessari, come passaporto, visto e certificati ...
0
20 dic 2024, 08:35

martinet1
Ciao a tutti, sono un liceale che a breve dovrà prendere la strada universitaria e compiere la scelta su quale ateneo frequentare. Onestamente sono un po' intimorito dai racconti di mio cugino che, laureatosi in fisica, mi ha in effetti detto di scegliere bene quale ateneo frequentare in quanto nel suo si era trovato malissimo con programmi molto ridotti rispetto ad altri. Per questo ho sfruttato google ma devo ammettere che sono solo più indeciso di prima. In particolare sono finito in ...
92
1 apr 2024, 22:04

Studente Anonimo
Volevo chiedere, quali sono le aspettative di una lettera di motivazione per un PhD in europa? Nel senso, quanto lunghe devono essere ? Quanto nel dettaglio bisogna entrare rispetto ai corsi inerenti al dottorato e quanto nei corsi non inerenti al dottorato? Menzionando la propria esperienza nella ricerca quanto specificatamente bisogna entrare nel dettaglio? Grazie.
5
Studente Anonimo
22 nov 2024, 01:03

lasy1
Le università online sono un'ottima occasione di studio per chi lavora. Sapete se ci sono università a distanza che nella loro offerta prevedono corsi di laurea in fisica? Cercando non ho trovato nulla, nè di fisica nè di matematica
13
19 gen 2024, 12:47

elisapappa22
Il tecnico grafico è un professionista che si inserisce nell’attività di creazione di prodotti grafici, pubblicitari e siti web, realizzati con le nuove tecnologie nonché con i nuovi linguaggi della grafica e dell’arte, conoscendo tutti gli aspetti della comunicazione. Inoltre tale figura tecnica può lavorare come supporto alla produzione con interventi di sperimentazione e ricerca tecnica ed estetica. Approfondisce i linguaggi ...
0
14 nov 2024, 14:54

Mugna26
Ciao! Qualcuno ha le soluzioni della simulazione della 2° prova d'esame del 28 febbraio indirizzo ITEC-ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA? Ringrazio anticipatamente per la risposta.
1
28 feb 2019, 09:10

kry_98
Ciao a tutti, sono un neolaureato in matematica e chiaramente mi si presenta la scelta di intraprendere un corso di dottorato. Sto riflettendo sulla politica di ammissione. Chiedere un progetto di ricerca per ammettere ad un corso che deve formare proprio in tal senso mi sembra molto discutibile. È vero che in università e soprattuto nella vita conta molto l’intraprendenza, ma come posso presentare una domanda di ammissione seria e poter essere distinto tra le numerose candidature? Sono ...
40
15 ott 2024, 22:13

Gfackerman
Buon giorno a tutti. Sto iniziando, tra le varie, a leggere i paper per la tesi. Volevo chiedervi dei consigli. Spesso si tratta di decine di pagine di dimostrazioni e conti e risultati che visivamente non so interpretare. Non posso dire di non aver fatto esami in questo settore, anzi. Come posso approcciare la lettura? 1) È conveniente leggere i dettagli di ogni dimostrazione? Se vengono richiamati risultati che non conosco , guardo anche quelli nel dettaglio? 2) alla fine del percorso dovrei ...
2
13 ott 2024, 17:40

Harry.7
come si fa a essere calmi durante l'esame?
3
2 giu 2024, 14:25

bluevintage
Ciao, volevo sapere se è normale che all’esame orale la mia classe (AFM - SIA) ha dovuto portare anche un argomento di storia oltre il resto, perché piaceva alla commissione e alla presidente. Spero possiate illuminarci perché non riusciamo a capire
1
29 giu 2024, 13:02

GinevraPriscu2123
Potreste raccontare la vostra esperienza?

loricol1
Ciao a tutti, sono un ing aerospaziale laureato con il vecchio ordinamento (nel 1999). Sono uno dei tanti che ha scelto ingegneria in luoghi di matematica perché influenzato negativamente dai vari pareri non richiesti del tipo di “con matematica puoi fare solo il professore di scuola, con ingegneria troverai subito lavoro” eccetera, così mi è rimasto il desiderio di studiare, prima o poi, matematica sul serio. Ultimamente mi sono informato sul sito dell’ateneo della mia città (Unito) e ho ...
1
18 ago 2024, 23:05

sergio.scalabrino
Ciao a tutti, ho già scritto qualche tempo fa un argomento "da ing.aerospaziale a ing.matematica";questo qui che scrivo non è dissimile dall'ultimo. Sto finendo la triennale Aerospaziale a Torino con ottimi voti e nei giusti tempi, questo secondo semestre farò l'Erasmus in Belgio, fin qui tutto bello direte. Il problema è uno solo: dal 2° anno a questa parte sono pervaso da dubbi sull'ingegneria, se fa per me o no. Ai tempi della scelta ero davvero propenso a fare o Fisica o Matematica, visto ...

andreamaracci
Buongiorno, mi chiamo Andrea e sono in cerca di consigli... Vi racconto brevemente il mio percorso, perché penso sia utile ai fini del post. Compio 37 anni tra qualche mese, attualmente sono un lavoratore dello spettacolo (sono musicista e attore, lavoro con la mia band e con un circo contemporaneo, tra poche settimane mi laureo in contrabbasso jazz), e sto iniziando a pianificare un cambio di carriera. Sono perito informatico, diploma che ho preso nel 2006 con molta facilità (sono figlio di ...
2
18 giu 2024, 09:54

rightiemerve
Ciao a tutti, sto per laurearmi in triennale di Ingegneria ambientale a Bologna e devo scegliere se proseguire con una magistrale e quale. Il mio primo dubbio è tra una magistrale in ingegneria (che mi consentirebbe di abilitarmi come ingegnere sezione A e candidarmi a più offerte lavorative di uno junior) oppure altre magistrali a tema sostenibilità/clima, ma afferenti a dipartimenti diversi. In questi anni ho studiato con passione, seppur sentendomi spesso inadatto: mi sono detto spesso che ...
0
11 ago 2024, 19:50