Difficoltà nella lettura dei papers...
Buon giorno a tutti.
Sono il solito Ackerman... Sto al momento sulla tesi magistrale. Ebbene sto leggendo letteratura da 4 mesi, ma mi sto chiedendo se sia normale avere difficoltà a leggere questi articoli di ricerca.
Sicuramente riesco a capire le dimostrazioni e anche i dettagli, ma anzitutto molto lentamente (in totale avrò letto 5 paper di cui 3 di 20 pagine e 2 grossi di 40 e 50), e in più leggendo non mi vengono idee su modifiche o applicazioni.
Sicuramente dovrò iniziare a guardare qualcosa tra poco col relatore da quanto ho capito, però autonomamente non riesco ad andare oltre la lettura e la comprensione.
È normale ciò?
Sono il solito Ackerman... Sto al momento sulla tesi magistrale. Ebbene sto leggendo letteratura da 4 mesi, ma mi sto chiedendo se sia normale avere difficoltà a leggere questi articoli di ricerca.
Sicuramente riesco a capire le dimostrazioni e anche i dettagli, ma anzitutto molto lentamente (in totale avrò letto 5 paper di cui 3 di 20 pagine e 2 grossi di 40 e 50), e in più leggendo non mi vengono idee su modifiche o applicazioni.
Sicuramente dovrò iniziare a guardare qualcosa tra poco col relatore da quanto ho capito, però autonomamente non riesco ad andare oltre la lettura e la comprensione.
È normale ciò?
Risposte
Congettura di De Giorgi sulle pde del tipo "phase transition", ho praticamente studiato le dimostrazioni nel caso n minore uguale a 8, prima i casi n=2,3 che sono classici più risultati di stabilità e poi 2 lavori sui casi n<=8 (più alcuni sprazzi di altri articoli in cui venivano provate stime utili a queste dimostrazioni).
Stavo per scrivere la stessa cosa, se hai davvero capito tutte le dimostrazioni e tutti i dettagli allora direi che sei ben sopra la media (assumendo che non siano articoli particolarmente facili).
Quella quantità di pagine è piuttosto alta, e 4 mesi non sono tanti. E' normalissimo avere difficoltà, anzi il fatto che tu capisca i dettagli delle dimostrazioni è già tanto, perchè generalmente i paper non sono diretti ad un pubblico di studenti magistrali. Leggere poi non significa digerire, per quello a volte servono tempi lunghissimi. Qual è l'argomento che stai studiando?