Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
liceo delle scienze umane o professionae estetico?
Abito a Roma. Mio figlio di 13 anni non sa se scegliere un liceo scientifico tradizionale o delle scienze applicate dove non si insegna il latino. Inoltre tra Liceo Keplero e Liceo Morgagni qual è il migliore per didattica e struttura? Grazie infinite.
Maria
Sono di Roma, ho 25 anni e vorrei iniziare le superiori, ma non ho trovato alcuna scuola serale che proponga indirizzi di studio medico, biologico/biotecnologico o anche psicologico e affini. Avrei intenzione di iscrivermi alla facoltà di medicina o biotecnologia dopo il diploma. Cosa mi consigliate? Stringo i denti e faccio 5 anni di scuola serale anche se non è proprio consona ai miei interessi, oppure esiste un'alternativa? Grazie in anticipo!
Altra domanda: premettendo di essere in ...
Io sono indeciso tra un iceo scientifico o scienze applicate? Quale mi consigli? Grazie
Salve, ho 16 anni e frequento la seconda superiore al liceo classico. A settembre dovrò sostenere l'esame di riparazione di matematica e latino per passare alla classe terza, in questi mesi grazie al mio prof privato ho capito che sono molto portato per la matematica se me la danno spiegare. A questo proposito vorrei sapere, se come spero passo l'esame di riparazione e vengo promosso è possibile passare al liceo scientifico oppure si devono sostenere degli esami integrativi?
scrivo perché sono veramente disperato. sono stato bocciato in prima media, e non avevo voglia di studiare, e quindi sono andato in un professionale (operatore impianti elettrici triennale) ormai sono al 3 anno. ed è stata una delle peggiori esperienze della mia vita, sia perché odio l'indirizzo, sia per la gentaccia che ho trovato in sta scuola, ora ho 17 anni. e mi mancano circa 5 mesi per finire questo indrizzo, una volta finito vorrei fare il liceo linguistico. ho già un c2 in inglse e c1 ...
Scusate ho bisogno di un consiglio .Attualmente sono al terzo anno del liceo delle scienze umane ma vorrei passare ad un liceo scientifico , sono consapevole che dovrò sostenere degli esami di idoneità , volevo domandarvi se è possibile , ed se qualcuno ad eseguito un cambio di indirizzo ?
buonasera a tutti, frequento il terzo anno di liceo scientifico e mi sono pentito di aver scelto questa scuola. A me piacerebbe andare alla Ragioneria. secondo voi me lo accettano il nulla osta??
Salve io ho sempre sognato di diventare medico ,so bene quanto inpegno ci vuole e tra un anno dovrei scegliere il liceo .
Cosa mi consigliate, il scientifico va bene
secondo voi è meglio andare ad un istituto tecnico informatico e poi cercare lavoro una volta finita la scuola, oppure andare ad uno scientifico che mi prepara molto meglio per poi andare a fare ingegneria informatica?
Ciao, innanzitutto vi ringrazio per il tempo che dedicherete a rispondermi, cercherò di essere il più breve possibile. Ho da poco terminato il primo anno del liceo classico, è stato pesantissimo e non so se sono pronta ad affrontarne altri 4 (se non più) così. Fin da quando ero piccola, 6/7 anni circa, ero sicurissima di dover andare al linguistico, poi però su consiglio di professori e familiari ho deciso di iscrivermi al classico. Non mi piacciono la storia (tranne quella contemporanea) e il ...
Liceo classico o Liceo linguistico? o forse ancora scienze umane..
Ciao a tutti. Sono praticamente disperata perché totalmente insicura su questa scelta, dato che comunque ne varrà di cinque anni sella mia vita è anche di come procederà il mio futuro. Parto col dire che mi sono già iscritta ad un liceo classico qui dalle mie parti dove va una mia amica più grande, quindi beh ecco dopo aver fatto l’iscrizione pensavo di aver accantonato questi pensieri, invece mi ritrovo sempre più pensierosa ...
Ciao, avrei un problema, spero possiate aiutarmi.
Essendo in terza media, a gennaio mi sono iscritta alla scuola superiore, in un istituto che chiamerò M. Pochi giorni fa, convinta dai genitori e da alcuni amici, ho richiesto il nulla osta e mi sono iscritta ad un altro istituto, con lo stesso indirizzo, che chiamerò G. (dove ho anche fatto l'iscrizione definitiva). Adesso però, considerate le materie, il PTOF e i vari progetti, sto pensando di tornare all'istituto iniziale (M.), ma con un ...
Ciao a tutti, grazie di essere entrati; ho bisogno di un consiglio per il mio orientamento alle superiori: non so se frequentare il liceo scientifico bilingue (con tedesco) o il liceo linguistico. I miei professori mi hanno detto che potrei frequentare qualsiasi scuola, ma mi consigliano vivamente di andare al linguistico poiché secondo loro sono molto portata. In ogni caso non ho le idee per niente chiare sul mio futuro, le lingue straniere mi interessano, ma non ho mai pensato di fare poi un ...

Buongiorno,
Ho appena finito la 3ª superiore in un Istituto Tecnico indirizzo Linguistico (sono in alternanza Scuola-Lavoro).
Vorrei cambiare scuola passando ad un Liceo Linguistico: amo le lingue, e specialmente l’Inglese, ma odio la matematica e l’economia aziendale.
Volevo chiedervi se sarà possibile è difficoltoso il cambio della scuola e come dovrò fare (esami integrativi, ecc...)
Grazie in anticipo,
Marco.
Ciao, sto finendo il terzo anno (primo liceo) del liceo classico. I miei voti si sono abbassati molto, anche se ho poche insufficienze e sono a rischio debito di una sola materia..forse due. Questo perché non riesco più a studiare come prima e faccio molte assenze (circa 45 fin'ora, il che mi preoccupa pure). Non trovo più soddisfazioni e non ho più voglia di studiare, vado a scuola sempre di malumore e ogni volta non vedo l'ora di uscire da quella classe che mi sembra una gabbia. Insomma, ...
Tra una settimana dovrò iscrivermi alle superiori... ho deciso che farò un liceo, ma sono molto indecisa tra classico e scientifico. Vado molto bene in matematica ma mi piace di più l'italiano (in italiano vado bene ma meglio in mate), i miei prof mi dicono che posso andare a fare quello che voglio... Nella mia città il classico è più valido.
P.S. Forse sarei più orientata verso il classico, ma ho paura che sia un po'troppo difficile.
Liceo classico o Liceo linguistico? o forse ancora scienze umane..
Ciao a tutti. Sono praticamente disperata perché totalmente insicura su questa scelta, dato che comunque ne varrà di cinque anni sella mia vita è anche di come procederà il mio futuro. Parto col dire che mi sono già iscritta ad un liceo classico qui dalle mie parti dove va una mia amica più grande, quindi beh ecco dopo aver fatto l’iscrizione pensavo di aver accantonato questi pensieri, invece mi ritrovo sempre più pensierosa ...
Quest'anno devo fare la scelta del liceo ma
sono molto ma molto indeciso, all'inizio volevo fare lo scientifico,poi l'aeronautico,e ora, non so se fare l'IIS AFM(Istituto istruzione superiore amministrazione finanze marketing, in breve economico.) o il liceo classico.
Da sempre avrei voluto una scuola superiore che centrasse con l'economia, ma ho letto molti post in cui dicevano che il liceo classico ti dà una preparazione molto più ampia rispetto all'economico, e che non potrò fare nessuna ...
Ciao a tutti! Allora, io vado in prima Liceo Linguistico e mi sto trovando abbastanza bene con l'ambiente. Però sto avendo dei dubbi sull'utilità di questa scuola. Da grande mi piacerebbe fare un qualcosa che ha a che fare un il Marketing o delle aziende (all'estero), e il Linguistico non fa molto per me. Infatti vorrei passare a fare Ragioneria, poichè mi affascina il Marketing e ho comunque 2 lingue straniere (anche 3 nel triennio scegliendo "Relazioni Internazionali"). Dovrei cambiare o ...