Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Recupero anni Milano
Ciao a tutti!
Sto attualmente recuperando online 3 e 4 anno di ragioneria e sto iniziando a guardarmi intorno per frequentare la 5 l'anno prossimo(sperando vada tutto bene....).
Volevo orientarmi su corsi statali serali,ma vedo che a Milano ce ne sono veramente pochi.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?Ho bisogno di una scuola ben collegata con i mezzi dato che sono senza macchina(e come ragazza forse non è neanche tanto bello girare in posti sperduti nella ...

Qual è meglio Classico o Linguistico? Quali sono le lingue più apprezzate dagli studenti? è meglio Latino o Greco? Io mi sono iscritta al Classico ma mio papà voleva il Linguistico invece mia mamma voleva(solo per vicinanza,scommetto) un istituto di marketing e cose di economia e tanta matematica (io faccio schifo). Mi piacciono le lingue ma mi hanno lasciato iscrivermi al classico...so che chi lo frequenta dice sempre che il classico fa schifo ma a me piace un sacco e i miei prof dicono che ...
Mi piace sia il greco che fisica che liceo scelgo? Non sono brillante in grammatica italiana però!
Ho bisogno di aiuto . Sono di Roma zona Montesacro. Vorrei opinioni su liceo scientifico Nomentano e liceo scientifico Archimede...grazie
Aggiunto 6 giorni più tardi:
Rispondete vi prego
URGENZA non so che scuola superiore fare sono bravo soltanto in matematica storia tecnologia
Ciao! Frequento il liceo classico, il problema è che non sono convinta della mia scelta: certo, sono soltanto al secondo mese del primo anno, ma all'incirca ho già capito le dinamiche di questo tipo di scuola. La mia materia preferita ora come ora è il latino, che ho studiato anche alle medie, più che altro sono incerta su greco: perdo pomeriggi interi a fare gli esercizi e a tradurre le versioni (con latino ci metto mezz'ora, anche meno) e non ho ancora capito se è questo ciò che intendo fare ...
Avevo scelto 2 anni fa di andare all'itis ramo informatica per poi andare all'uni in ingegneria informatica il problema è che durante questi 2 anni i miei gusti sono cambiati e adesso vorrei andare a fare fisica invece. Non avrei problemi nel studiare cose in più dato che già ora studio alcune cose da autodidatta (ad esempio psicologia che mi affascina) e vado a gonfie vele a scuola ma mi chiedo se proprio ne vale la pena. Non ho proprio voglia di studiare materie come latino (parlo per ...
Frequento l'indirizzo multimediale all artistico (sono in terza), ma non facciamo niente a tal punto dove sto considerando di cambiare indirizzo.
Ciò significherebbe andare in un liceo in città da sola a fare grafica (sono di provincia ahahahah 10 classi per me sono un intero liceo), un indirizzo differente, ma che promette bene.
Ho fino a domani mattina per decidere e sinceramente sono seriamente tentata perché 12 ore di non fare niente sono tante...per di più della materia d'indirizzo!
Ciao a tutti, sono al secondo anno di liceo classico (V ginnasio) e finalmente ho capito che questa scuola non fa per me. Volevo già cambiare l'anno scorso, ma spinta dai genitori e dai professori ho deciso di continuare. Vado decisamente bene in tutte le materie, il problema è il greco: lo studio, traduco, ma controvoglia, proprio non mi piace. Sinceramente non capisco perché, è abbastanza simile al latino, che già studiavo alle medie come materia extra-curricolare e che adoro. Neanche storia ...

non so se fare l'IIS afm(Istituto istruzione superiore amministrazione finanze
marketing, in breve economico.) o il liceo classico.
Da sempre avrei voluto una scuola superiore che centrasse con
l'economia, ma ho letto molti post in cui dicevano che il
liceo classico ti dà una preparazione molto più ampia rispetto
all'economico, e che non potrò fare nessuna facoltà
universitaria con l'economico.
Secondo voi quale delle due dovrei fare? :beatin :thx :thx
secondo voi il liceo classico europeo è più vicono ad un liceo od ad un istituto tecnico??? Grazie! Giusy
Ciao a tutti! Frequento il terzo anno di un liceo linguistico ma sto riscontrando dei problemi e vorrei tanto che qualcuno mi aiutasse a capire se sia meglio cambiare istituto o finire ormai il liceo nell’istituto attuale.
Ebbene, siamo a gennaio e per me è appena terminato il trimestre e devo dire che è stato terribile. Mi sento completamente persa e mi ritrovo con un bel po’ di materie da recuperare. Già dal secondo anno di liceo pensavo di cambiare istituto poiché inizialmente non sapevo ...
Frequento l'indirizzo multimediale all artistico (sono in terza), ma non facciamo niente a tal punto dove sto considerando di cambiare indirizzo.
Ciò significherebbe andare in un liceo in città da sola a fare grafica (sono di provincia ahahahah 10 classi per me sono un intero liceo), un indirizzo differente, ma che promette bene.
Ho fino a domani mattina per decidere e sinceramente sono seriamente tentata perché 12 ore di non fare niente sono tante...per di più della materia d'indirizzo!
Ciao, faccio1 superiore in un itis, ho gia perso un anno sempre in prima. La voglia di studiare e quella che mi manca. Pensavo di cambiare per questo chiedo aiuto a voi per la scelta. Cerco una scuola in cui non ci sia tanto studio e che una volta finita mi dia opportunità di lavorare. Quali sonoqueste scuole?
Ora vado al terzo anno di liceo classico ma sono parecchio esausto e ad anno concluso vorrei cambiare e andare al linguistico. su internet non trovo molto e vorrei sapere gli argomenti che devo recuperare (in modo approfondito) perchè dovrò fare un test di ammissione e non so proprio quanto mi devo preparare sulle lingue nuove o sulle altre materie. ringrazio in anticipo per il vostro tempo
URGENZA non so che scuola superiore fare sono bravo soltanto in matematica storia tecnologia
io tra un anno andrò al liceo, mio padre mi ha imposto o lo scientifico o il classico, a me piace molto la letteratura e le materie come storia e italiano, e invece non sopporto la matematica. Io ho paura di fare il classico per latino e greco, basi fondamentali del classico,consigli?
grazie in anticipo.
Salve a tutti, all'atto dell'inserimento della prima scelta, per la scuola superiore di mio figlio, non ho pensato di inserire contestualmente anche una seconda scelta, probabilmente perché ero dubbioso sulla sua utilità.
Ma quello che mi domando è se la inserisco ora, la seconda scelta, viene comunque interpretata come seconda ? visto che non mi propone più a video la dicitura "seconda scelta" o "terza scelta" ?
grazie a tutti
I miei prof mi hanno detto che posso frequentare quello che voglio perché sono brava in tutto.
Sono indecisa se fare il liceo Delle scienze umane per che mi piacerebbe diventare educatrice o maestra di asilo o cose così. Oppure un istituto tecnico economico (ragioneria) a settore turistico perché le lingue mi piacciono e mi ispira di diventare un aguida turistica e cose così.
Scusate per gli eventuali errori. Grazie mille aiutatemi .
Panda