Per il 4º anno: da Tecnico a Liceo linguistico

grazianomarco38
Buongiorno,
Ho appena finito la 3ª superiore in un Istituto Tecnico indirizzo Linguistico (sono in alternanza Scuola-Lavoro).
Vorrei cambiare scuola passando ad un Liceo Linguistico: amo le lingue, e specialmente l’Inglese, ma odio la matematica e l’economia aziendale.
Volevo chiedervi se sarà possibile è difficoltoso il cambio della scuola e come dovrò fare (esami integrativi, ecc...)
Grazie in anticipo,
Marco.

Risposte
cesca30
Ciao Marco, premetto che io sono una liceale di indirizzo scientifico, e forse la mia risposta non ti aiuterà molto, però ho avuto alcuni compagni che sono arrivati in classe mia da altri istituti. Innanzitutto devi parlare con il tuo preside per l'eventuale cambio di istituto, poi ci saranno degli esami integrativi a settembre (o forse prima, dipende dalla scuola) di quelle materie che fino ad ora non hai studiato. Nei licei linguistici, almeno nel mio istituto, le ore di matematica al triennio sono due alla settimana, e la stessa cosa vale per fisica. Le ore di inglese sono tre, mentre quelle di letteratura e cultura tedesca 4, come per la lingua spagnola. Ovviamente queste informazioni possono certamente cambiare da scuola a scuola, ma di certo le lingue scavalcano le materie scientifiche. Informati molto bene sulla scuola che sceglierai, tenendo in considerazione anche i possibili scambi o viaggi con l'estero, frequenti per gli indirizzi linguistici. Spero di esserti stata almeno un po' d'aiuto, in ogni caso in bocca al lupo per la scelta che farai.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.