Riforme, leggi e diritti degli studenti

Per difendervi da angherie e oppressioni

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
halfdark
Buona sera a tutti. Chiedo il vostro aiuto, dato che nella mia classe c'è una situazione a dir poco insopportabile. Frequento la seconda superiore, e l'anno scorso il nostro coordinatore, assieme a noi, ha stabilito che ogni mese si doveva cambiare l'assortimento delle coppie e la posizione dei banchi. Il nostro coordinatore, però, ha mantenuto questa regola anche per questo anno. Ci sono alcuni ragazzi a cui il mantenimento della regola va bene, altri che invece vorrebbero scegliere da sè ...
1
13 ott 2012, 20:57

lucry98
RAGAZZIIIIII!!!!!!! domani è previsto uno sciopero......non capisco se gli alunni devono entrare a scuola, parlo almeno dei superiori,......cmq chi entra di voi????? ho visto scritto su internet "12 ottobre tutti fuori da scuola, dagli alunni agli insegnanti".....e voi cosa farete e cosa ne pensate??? Aggiunto più tardi: nn so entrare....nn so cosa fare!!!!! Aggiunto 17 minuti più tardi: allora che fate voi???
3
11 ott 2012, 15:45

lolalasuper1
perchè i vostri genitori vi fanno studiare religione a scuola???
8
18 set 2012, 15:08

FILIX SENEX
ragazzi aiutatemi a fare chiarezza su questa faccenda: l'anno scorso ero iscritto in un liceo paritario ma avendo già a metà anno l'intenzione di non riscrivermi quando sono passati i fogli dell'iscrizione io non li ho riconsegnati e inoltre non avevo pagato la tassa che i una scuola privata si aggira intorno ai 4000 euro , adesso a settembre la scuola mi ha chiamato dicendomi che se non volevo più andare a scuola dovevo o fare il nullaosta per un'altra scuola o ritirarmi dato che comunque per ...
2
29 set 2012, 09:00

cinzia 1
nella scuola elementare è stato assegnato un ruolo di insegnante prevalente ad un' insegnante con la 104 che ha anche problemi di lessico,fonetici insomma quando parla non è comprensibile , soprattutto ai bambini di prima elementare che devono imparare a leggere e scrivere esprimendosi in modo chiaro attraverso suoni gutturali e altro . premettendo che non si vuole discriminare nessuno ma penso che a tutto c'è un limite e sicuramente questa insegnante sarà bravissima in altri ruoli ma non in ...
2
15 set 2012, 16:23

fedemonta
ciao a tutti! mi serve assolutamente un aiuto. Ho cambiato sezione a inizio anno ma purtoppo me ne sono pentito.. ho ancora la possibilità di ritornare nella mia vecchia sezione? se è presente una legge o qualsiasi cosa melo potreste dire? grazie
3
12 set 2012, 13:22

strangegirl97
Ciao ragazzi! Ho sentito parlare del Comenius e vorrei avere maggiori informazioni perché sto pensando di proporlo nel mio liceo. Qui ho letto che le spese di viaggio, quelle per il materiale scolastico e per il trasporto pubblico non sono a carico delle famiglie...ma c'è qualcosa che invece le famiglie devono pagare? Se sì, cosa? In più vorrei sapere in base a quali criteri vengono selezionati gli studenti che partiranno all'estero. Se mi verranno altre domande da fare le ...
6
10 set 2012, 13:04

Elio-94
I contributi da versare alle scuole sono volontari, ma ci sono scuole, come la mia, che fanno la differenza. Non si può accedere all'anno successivo se non paghi i contributi volontari!
2
31 ago 2012, 22:59

MiK194
Ci sono dei criteri di valutazione per i docenti? Quali sono? Un docente può affermare che il voto massimo di un'interrogazione è 6? Questo argomento, in un consiglio di classe, può produrre effetti negativi per il docente? Questa discussione nasce poichè io penso che un docente dovrebbe fare delle interrogazioni che mette allo stesso livello le capacità di tutti i suoi allievi e un'interrogazione non dovrebbe avere un voto minimo pari a sei dato che, come tutti sanno, la valutazione va da ...
2
9 mag 2011, 17:59

libera182
la scuola che non vogliamo YouTube - Bindi e Gelmini: La riforma "Actiregularis"
1
18 mag 2011, 20:57

likeaboss
Ma secondo voi a quelli che sono usciti con 7.69 gliela danno la borsa di studio? prima superiore comunque grazie
4
8 lug 2012, 14:52

Manulix
Ragazzi, io e la mia classe abbiamo un problema con una prof. e mi è venuto subito in mente di chiedere informazioni qui. Allora vi spiego un po la situazione. Siamo arrivati a Maggio e la maggior parte della classe (tranne 5 piu o meno) non hanno capito un bel nulla di quello che spiega (e come spiega..). Ok fin qui potremmo essere anche noi che non studiamo e ci stà, ma poi quando inizia a fare le sue preferenze con quei 5 (guarda caso, forse perche vanno bene?) ci iniziano a girare. Oggi ...
7
2 mag 2012, 18:49

Calisp98
Vi sembra giusto che la Religione al liceo dia crediti in più e quindi una persona e in un certo senso quasi costretto a farla per avere quei crediti? io per esempio la religione come materia non la farò, ma non perché non credo in Dio ma soprattutto per il fatto che credo che la scuola sia un'istituzione laica. Voi cosa ne pensate? Vi sembra giusto che dia crediti in più ?
7
29 giu 2012, 09:41

kiara93
Salve, quest'anno per me è stato un anno andato abbastanza bene ma rovinato a maggio, quando, avendo dovuto fare gli esami da privatista, nessuno mi ha avvisato dell'inizio di suddetti ed essendo anche presa a male parole dalla preside in persona e dal suo staff. Da qui è iniziato il mio problema nel senso che, oltre a fare in ritardo gli esami, che ho finito il 24 maggio e ancora devo ricevere i risultati (oggi che è 14 giugno!), ho iniziato a soffrire anche d'attacchi di panico da quando è ...
4
14 giu 2012, 09:20

ene00
è vero ke l'anno prossimo x gli esami di terza leveranno le invalsi?
13
18 giu 2012, 16:00

fabio_vercelli
Se la temperatura nella mia classe è sotto i 18° come devo comportarmi?
3
5 feb 2012, 23:36

soto
Ciao rega voglio dirvi la mia sulle prove invalsi. per prima cosa vorrei dire al ministero che un conto è la prova di italiano con 1h e un quarto, con il testo sotto e delle domande con risposte, un conto è matematica dove il tempo è sempre 1h e un quarto, ma bisogna fare i calcoli, fare divisioni, anche con numeri con la virgola, radici quadrate e tanto altro! mi lamento perchè dovrebbero dare più tempo per quella di matematica, anche perchè c'è più roba da fare rispetto a italiano!!! e se ...
4
23 giu 2012, 14:08

Miiiiiiiii
Ogni anno noi studenti ci lamentiamo delle prove invalsi però nessuno fa niente per far valere le proprie idee!! Perchè non inviamo una bella lettera al Presidente della Repubblica? Chi è d'accordo? Lo so che magari ci sono problemi molto più importanti nella nostra società però anche noi ragazzi dobbiamo essere ascoltati e le nostre richieste devono essere prese in considerazione
5
21 giu 2012, 17:43

CC2012
AVETE MAI AVUTO UN DISCUSSIONE MOLTO ACCESA CON I VOSTRO PROF ?
1
15 giu 2012, 23:27

lollopez
promozione con riserva: quest'anno sia io che altri compagni siamo stati promossi pur avendo una materia sul 5,5, la prima della classe ci ha riferito da parte di un'insegnante che i nostri genitori devono passare in segreteria a ritirare un documento dove si dice che malgrado una insufficienza non ci sono stati dati debiti, è legittimo questo? i nostri genitori devono davvero andare dato che la notizia arriva da una compagna e non è ufficiale, e la privacy dove sta? grazie a tutti! lol
1
19 giu 2012, 21:36