Riforme, leggi e diritti degli studenti

Per difendervi da angherie e oppressioni

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Blair_Nora
Qualcuno mi spiega come funzionano? Come faccio a totalizzare quest'anno il massimo dei punti di credito? Spiegatemi un po' come funziona :)
1
10 set 2012, 12:12

torre dell'orso
che ce di nuovo sulle tasse universitarie per chi e' fuori corso?
1
23 ago 2012, 15:51

au94
A scuola ci hanno dato il modulo per l'iscrizione agli esami di stato 2013 al quale vanno allegati: pagamento di tassa € 12,09 ed estratto di nascita. Pero facendo un giro su internet ho letto che non serve l'estratto di nascita e in qualche circolare si parlava di esonero dalla tassa per reddito o per merito. Io ne sarei esonerata per merito però non ho trovato nessuna notizia certa. Potete darmi qualche informazione in merito a ciò? Grazie in anticipo
5
9 nov 2012, 16:57

Ramosa99
Gite d'istruzione: già molti altri avranno postato domande a proposito e scritto articoli. Volevo però chiedervi come convincere la nostra preside a farci andare in gita. Già la nostra professoressa d'italiano si è dimostrata disponibile ad accompagnarci ed abbiamo già trovato un'offerta per un viaggio non troppo costoso. L'unica problema è la preside: quando siamo andati a parlarle ci ha liquidato con un NO secco dicendo che lei non acconsentiva e nemmeno il consiglio (tutto questo perchè sei ...
6
6 nov 2012, 19:35

tristian
Per motivi personali non sono potuto andare a scuola proprio nel giorno del compito d'inglese. Ora la professoressa ha deciso di mettere 2 a tutti gli assenti. Lo può fare?
4
27 ott 2012, 14:58

suazo
Salve ragazzi, frequento un liceo classico e sono al 2° liceo( 4 anno) e da circa due anni ho una prof di latino e greco che si è accanita totalmente contro di me. Premetto che io non ho mai avuto problemi in queste due materie tant'è che sono passato da 7/8 a 3/4 con questa. Mia madre chiese il perchè ci fosse stato un cambiamento così radicale e lei in due anni nonostante mi impegnassi, andassi ai corsi di recupero e sostenessi lezioni private, non mi ha mai messo un 6 ...infatti mi ha ...
5
16 giu 2012, 13:18

Gae-tano
il mio professore d'inglese vuole farci fare il compito in mezz'ora,è possibile?
9
7 nov 2012, 15:01

bigstendk
ciao a tutti, questa settimana mi sono candidato come rappresentante d'istituto ed entro domani devo consegnare un programma ma non ho la minima idea di cosa scrivere. Sono alunno di un istituto professionale, potreste aiutarmi per il mio programma?
1
7 nov 2012, 14:56

Jack93Bernard
Esiste un limite di ore a scuola?? perché nella mia scuola si inizia alle 7 e 45 e si finisce alle 17 e 45!!
4
18 set 2012, 13:29

Anarchia33
Il prof può interrogarti, metterti una nota, o un meno perchè non porti il libro della sua materia a scuola?
5
29 ott 2012, 19:18

UomoLibero94
Ragà sono un rappresentante, credo di parlare se non a nome di tutti, a nome di molti, la legge Aprea ovvero la legge che è stata gia approvata in camera e che adesso passera al senato ci proibisce di godere della nostra individualità e indipendenza...Verranno abolite le assemblee di istituto, verranno eliminati i rappresentanti di classe, dei genitori, e tutto sarà potenziato nelle mani del preside, e quindi ogni richiesta sarà un ordine. Inoltre i professori riceveranno un aumento di 6 ore ...
3
31 ott 2012, 15:03

Danyhardmatrix
Devo votare per forza alle elezioni dei rappresentati d'istituto ? Da notare che nessuno candidato non è venuto per presentarsi e poi io volevo candidarmi pero era troppo tardi ( una settimana fa ) , quindi domani se dobbiamo votare i rappresentati d'istituto devo votare per forza ? Se no , vorrei qualche link o motivo quale dovrei presentare domani per un eventuale nota su registro o altra cosa che può capitare. Grazie mille ragazzi !
2
29 ott 2012, 14:10

Ehii96
E' legale che la mia professoressa abbia fatto un gruppo su facebook sul quale ci da compiti in più al di fuori dell'edificio scolastico???
7
23 ott 2012, 17:46

MiK194
Si ha diritto a sapere la valutazione avuta alle verifiche orali?
1
26 ott 2012, 14:57

s.b.c. mega1832
"Ciascuno studente nel suo percorso formativo dalla prima elementare alla maturità costa in Italia 116.219 dollari, contro una media Ocse di 107 mila e Ue di 108 mila" ho trovato questo spezzone, ma non ho ben capito cosa significa, qualcuno che me lo riesce a spiegare?
2
12 ott 2012, 12:39

misstellina
Secondo voi andrebbero usate a scuola le divise? come fanno negli altri stati? tipo Gran Bretagna.. naturalmente li funziona che tutto è finanziato dallo stato, anche i libri. mi piacerebbe avere la vostre opinioni la mia è: si mi piacerebbe avere delle divise.
4
24 set 2012, 19:35

lucry98
Cosa ne pensi dei diritti riservati agli studenti??? Ne servirebbe qualcun'altro....qualcun'altro in particolare????
5
12 set 2012, 12:54

peperitapatty
Ciao raga,avete mai pensato di eseere stati vittima di un'ingiustizia da parte di certi prof ? Io purtroppo si ,vi chiedo aiuto su come posso fare x valere le mie ragioni .Grazie in anticipo.. :)
7
9 giu 2012, 14:06

gretamagika
Come fare per ottenere fondi per la scuola? (anche attraverso gli stessi studenti...)
1
17 ott 2012, 14:40

xRoach
Ciao a tutti, ho 15 anni e frequento il 3° anno del Liceo Scientifico. Purtroppo quest'anno la mia classe già rientra nella riforma e quindi facciamo 30 ore a settimana. Oggi, all'improvviso, è stato cambiato l'orario e anzichè fare 30 ore in 5 giorni ne facciamo 31, ovvero il lunedì usciamo alle 14:30 per fare un'ora di Filosofia in Inglese, un progetto interno con un insegnante madrelingua. Non è possibile esonerarsi dal progetto? Io per motivi familiari non posso uscire a quell'orario, ...
3
20 ott 2012, 21:06