UnPO\'diLETTURA

fid-votailprof
ragazzi vi consiglio di leggere due storie bellissime:

- "le ali della libertà" tratto da "stagioni diverse" di s.king

- "un luogo chiamato libertà" di k.follet

due opere di un coinvolgimento emotivo strepitoso,due storie che raccontano la voglia di riscatto e di giustizia di due personaggi vissuti in due epoche diverse (18°e 20° secolo) ma che hanno in comune la forza dei propri sogni e delle proprie idee ricercate con una perseveranza che non li abbandonera' neanche nei momenti in cui sembra tutto perduto

Risposte
fid-votailprof
di w.smith ho letto "la volpe dorata" e devo dire ke il racconto nn mi ha entusiamato,forse xkè alla fine i comunisti vengono sconfitti :? da w.smith sono passato a leggere "atlantide" di clive cussler
..... probabilmente il genere avventura non fa' x me! :roll:

beltipo-votailprof
Ho letto tutti i libri che hai citato, splendidi...peccato che non conosco Marcela Serrano...che ha scritto?

ire-votailprof
Avete letto qualcosa di Isabelle Allende ? A me questa scrittrice piace molto,ho già letto "La casa degli spiriti","La figlia della fortuna" e poco tempo fa "Ritratto in seppia".
Uno dei miei libri preferiti è il famosissimo "Cent'anni di solitudine"... qualcuno di voi l'ha letto? Vi è piaciuto? Io l'ho letto due volte....e la seconda volta l'ho apprezzato molto molto di più.
Conoscete Marcela Serrano? Ho adocchiato un paio di libri suoi in libreria...qualcuno me la consiglia?

stellamarina-votailprof
Ma che bel forum!! Grande idea quella di scambiarsi consigli sui libri da leggere...io sono sempre alla ricerca di lbri interessanti...

A questo proposito concordo con fid sulla bellezza di "stagioni diverse" e "Pet semetary" di King (letti anni fa...).

Ma mi stupisco che nessuno abbia menzionato IL MIO ADORATO Wilbur Smith...nn vi piacciono i romanzi d'avventura?? Quelli di Smith sono impareggiabili...soprattutto x le intense descrizioni degli scenari delle sue storie...quando descrive un paesaggio vi assicuro che avete la sensazione di trovarvelo davanti, di essere anche voi lì con il protagonista!! Per nn parlare della caratterizzazione dei personaggi...sempre così dettagliata e minuziosa...anche se diluita nel corso della storia...non c'è quasi mai una presentazione ufficiale dei personaggi...ma li si conosce a poco a poco.

In particolare ho AMATO "Il dio del fiume"...una straordinaria saga ambientata nell'antico Egitto, intrisa di passioni, coraggio, tradimenti, guerre...l'ho letto 2 anni fa, e l'ho divorato in una decina di giorni nonostante le sue 600 pagine e l'esame di dir. commerciale che incombeva minaccioso su di me!!
Se poi questo libro vi dovesse piacere, consiglio anche "Il settimo papiro" e "Figli del Nilo": il primo è collegato a "Il dio del fiume" ma è ambientato più o meno ai giorni nostri; mentre il secondo è una vera prosecuzione di esso (ambientato sempre nell'antico Egitto).

Ieri ho cominciato "Come il mare" (sempre di Smith)...e dalle prime 70 pagine sembra molto interessante...

big-jim-votailprof
Ammaniti ha colpito anke me con quel libro,sicuramente da leggere.

ire-votailprof
Fid...sono d'accordo con te...sia "Due di due" che "Ti prendo e ti porto via" sono bellissimi...!!! Leggeteli !!! :wink:

beltipo-votailprof
per gli amanti di King segnalo l'uscita del sesto volume della torre nera : la canzone di Susannah...

fid-votailprof
ricordati di "2 di 2" di Andrea De Carlo moltomoltomoltopiùinteressante di "alta fedeltà"di nick horbny!!!!! in qst libro nn si parla di uno sfigatone ke x una donna lascia l'università x aprirsi un negozio di diski e ke viene lasciato dalla ragazza attirata dalle prestazioni dell'inquilino del piano di sopra.i sentimenti e le sensazioni di De Carlo sono molto più profondi di quelle dell'anglosassone horbny.malgrado non sia fra i generi ke preferisco è sicuramente un gran bel libro ke narra della amicizia fra due amici nata fra i banki di scuola e proseguita fra le disavventure della vita.il libro è ricco di emozioni e riflessioni sull'amicizia sul rapporto con le donne sulle scelte ke ognuno vorrebbe affrontare etc etc.veramente profondo.cmq di qst genere x me il capolavoro rimane come sai"ti prendo e ti porto via" di Niccolò Ammaniti.qst racconto è una pietra miliare imperdibile.

Ciao big... il mio è davvero simpatico :wink:
Io mi dedico al libro di diritto costituzionale...ancora.... uffaaaaaa, sigh :roll: :cry:

big-jim-votailprof
Adesso sn immerso nella lettura dei libri ke mi hanno regalato il 7/6, sapendo dei miei pom d lettura è stato 1 regalo molto gettonato,ho finito "Cuori meccanici" d Mancinelli,nn male 1 libro sulla crisi d valori d 1 30enne,ora m dedico al regalo d Raffa

fid-votailprof
senza di te tutti :cappot: con te nessuno!! :lol:

EHI!!!!! Allora c'è qualche altro bimbo/a come me!!!!! :lol: :lol: :lol: Io adoro HARRY POTTER!!!!! Il prigioniero di Azkaban l'ho già letto :D
Al più presto vorrei andare al cinema a vedere il film, non me ne sono perso uno finora :) ... qualche volontario?!?!? :roll:

big-jim-votailprof
Gli altri libri d J.Coe li ha mio fratello a Bologna,quando scenderà quaggiù in africa me li porta,è stato lui a farmi conoscere qst autore.

ire-votailprof
Ragazzi,a proposito di libri....fino al 20 Giugno c'è lo sconto del 25% sui libri Feltrinelli...approfittiamone !! :D
Beltipo,certo che ti presto il terzo Harry!

beltipo-votailprof
Si anche io li ho letti in inglese tranne l'ultimo (in italiano) e il prigioniero di Azkabàn che non ho ...non è che me lo presteresti appena termini? :D

ire-votailprof
Beltipo...anche io leggo Harry Potter...ho i primi 4 in inglese...li leggo pian piano però...devo iniziare il prigioniero di Azbakan... :lol: :lol: :lol: :lol:

beltipo-votailprof
Ma se vi dico che ho appena terminato di leggere harry potter faccio brutta figura? :mrgreen:
Ora sono troppo preso con i libri del corriere della sera sui vari pittori..splendide monografie per il prezzo che hanno ve le straconsiglio...

Ho appena finito il best seller amerciano del momento, debutto di uno scrittore trentenne che mette in mostra ansie, debolezze, desideri di potenza e paure degli uomini, il tutto diluito in una serie di racconti che si intrecciano a frasi dell'Iliade, idiomatiche per lo +...
Una sorta di Melissa p americano, a volte troppo spiccatamente rotico, a volte più tenue, ma mai scandaloso.

Nick Kelman, "Girls" :wink:

beltipo:
Italo non ci fare caso a okki, è piu intellettuale di te :wink:
Cmq per la serie superiamo i nostri limiti e andiamo al centro della cultura :
Carlo Cassola - La ragazza di Bube
Richard Wright - Ragazzo Negro
Mario Rigoni Stern - Il sergente nella neve
Antonio Gramsci - Lettere dal carcere
Edgar Lee Master - Antologia di Spoon River
Dino Buzzati - Il deserto dei tartari (miticooooo)

Il deserto dei tartari...grandioso veramente,che senso d'angoscia e dello sfiorire della giovinezza...
Proprio ieri ho visto il film,che nonostante la presenza di Giuliano Gemma,Vittorio Gasman e Jean-Yves Trintignant(la mitica coppia de "il sorpasso)non riesce a ricreare lo spirito del libro.Mezza delusione.

ire-votailprof
Ragazzi,io ieri sera ho comprato "la banda dei brocchi" di J.Coe e finora mi piace molto...a chi è piaciuto "l'amore nn guasta" dovrebbe leggerlo. Dello stesso autore mi hanno detto che è molto bello anche "la famiglia winshaw"...ce l'ha un mio amico me lo faccio prestare quando finisco il mio.
Prima si parlava di "cent'anni di solitudine"...beh...a me è piaciuto da morire...l'ho letto ben due volte e la seconda volta è stato ancora più bello.Secondo me è davvero un capolavoro.
Inoltre mi piacciono molto i libri di Isabelle Allende,qualcuno di voi ha letto qualcosa? Io il classico "la casa degli spiriti" e di recente "la figlia della fortuna" e "ritratto in seppia" ,quest'ultimo mi è piaciuto particolarmente.
Consiglio anche "gabriella garofano e cannella" del brasiliano Jorge Amado.
Fatemi sapere che ne pensate.
Baci

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.