UnPO\'diLETTURA

fid-votailprof
ragazzi vi consiglio di leggere due storie bellissime:

- "le ali della libertà" tratto da "stagioni diverse" di s.king

- "un luogo chiamato libertà" di k.follet

due opere di un coinvolgimento emotivo strepitoso,due storie che raccontano la voglia di riscatto e di giustizia di due personaggi vissuti in due epoche diverse (18°e 20° secolo) ma che hanno in comune la forza dei propri sogni e delle proprie idee ricercate con una perseveranza che non li abbandonera' neanche nei momenti in cui sembra tutto perduto

Risposte
fid-votailprof
...molto! :?

stellamarina-votailprof
effettivamente di qst'autore ci sarebbe veramente tanto da leggere...appena ho tempo leggerò qlcs'altro! e terrò presente il vostri suggerimenti :wink:

ma x i prossimi 20 giorni nella mia vita ci sarà solo il libro di amministrativo 1 del prof. Sambataro 8O ...interessante no?!? :?

fid-votailprof
di Manfredi leggete "chimeira" è bellissimo!!!! :)

beltipo-votailprof
L'ho letto l'ultima legione veramente interessante e ben scritto..allora non puoi perdere sempre dello stesso autore Talos il lupo

stellamarina-votailprof
Ho appena finito di leggere "L'ultima legione" di Valerio Massimo Manfredi e lo consiglio vivamente! E' una bellissima storia di amicizia e coraggio che, tra realtà storica e fantasia, ricollega le sorti dell'ultimo imperatore romano d'occidente alla nascita del mito della spada Escalibur...davvero avvincente!

E a chi vuole una lettura ironica e spensierata consiglio "Sai tenere un segreto?" di Sophie Kinsella (grande successo in America).

Fatemi sapere che ve ne pare! :wink:

maik-votailprof
Io no...

ire-votailprof
Io ho appena finito di leggere un libro di uno scrittore genovese di nome Lorenzo Licalzi,si intitola "Io no". A me è piaciuto molto,è un libro emozionante,è riuscito anche a farmi commuovere e poi è interessante la struttura narrativa,basata su quattro punti di vista diversi ossia quelli dei quattro protagonisti.

Leggetelo! :wink:

PS so che da questo libro è stato tratto anche un film,con lo stesso titolo,ma io non l'ho visto...se qualcuno di voi invece lo ha fatto,fateci sapere! :D

fid-votailprof
ho letto "stupid white men" di m.moore,carino ma preferisco il moore regista

adesso tralasciato s.king (ho dimenticato "l'ombra dello scorpione a ct") sto leggendo di p.cornwell "post mortem" sembra carino :roll:

okkidigatto-votailprof
a me non è piaciuto, troppo "sforzato" , non si capisce quello ke voglio dire ma non trovo una parola migliore

fid-votailprof
è fra i libri ke dovrò leggere nei prox mesi.ti è piaciuto veramente tanto?

Studente Anonimo
Studente Anonimo
:? neank'io a parte i libri delle materie.... :x :x neanke i libri x la tesi sto riuscendo a leggere :x uffiiiii
cmq...un consiglio: l'insostenibile leggerezza dell'essere di Kundera :wink:

fid-votailprof
uffa non riesco proprio a trovare 5 minuti x leggere qlkosa di qst tempi:?

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ho appena finito di leggere "Alta fedeltà" di Hornby e a me è piaciuto tantissimo soprattutto perchè, a parte lo sfigato passato del tipo, mi trovo coincidere nei suoi comportamenti e reazioni alle situazioni (so che dovrei dirlo con un pò meno d'orgoglio!), uguali senza margine d'errore! So dell'omonimo film "High Fidelity" ma non ho avuto il piacere....invece ho visto "About a boy" e mi è piaciuto tantissimo il concetto dell'uomo solo come isola che non può legarsi a nessuno, perciò conto di leggere il romanzo di Honrby da cui è stato trattto...

Per quanto riguarda "L'insostenibile leggerezza dell'essere" di Kundera l'ho letto un pò di tempo fa e ne sono rimasa affascinata, ma l'idea dell'amore in esso trasmessa e il sottofondo storico sono davvero tristi...

Circa 2 mesi fa ho letto Lucertola della Yoshimoto e mi è piaciuto un sacco soprattutto perchè è stato un regalo importante!

Ire, sono contenta che abbiamo gli stessi gusti quindi leggerò "Cent'anni di solitudine", anche se ho comprato l'ultimo di Eco e "Mansfield Park" dell'Austen (è l'ultimo suo libro che mi manca da leggere!) e altri 2....ma devo studiareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!


Un saluto a tutti!!!!

fid-votailprof
un po'a rilento.sto x adesso in zona lido di noto con syrya,barbie,enrik, ed eretic. tempo da dedicare ai libri(di qlsiasi tipo) pari a zero secondi

ancora devo smaltire la sbronza di ieri sera ma mi sa ke a breve ne arriva una più grande....ciaoooo :wink:

ire-votailprof
Ciao Fid !
Il tuo consiglio su "Una fortuna pericolosa" di K.Follet è stato azzeccatissimo !! Ne valeva proprio la pena! Mi è piaciuto molto! :wink:
E le tue letture come proseguono?!

Baci

fid-votailprof
buona lettura!!! :wink:

ire-votailprof
Caro Fid...ti comunico che oggi pomeriggio ho comprato il libro di Ken Follet che mi hai consigliato ! Appena lo finisco ti faccio sapere! :wink:

Baci !

PS ho visto che hai messo un post analogo su lex.unict :lol:

fid-votailprof
non compro mai da loro ma li consulto sempre.
il sito è curato veramente bene :P

ire-votailprof
Anche io consulto spesso il sito Bol... :D

fid-votailprof
"una fortuna pericolosa" ti piacera tantissimo guarda alcuni commenti di qst racconto su:

http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?action=bolscheda&ean=978880440511

x me è veramente un capolavoro e le 8 recensioni ke trovi su bol
gli danno giustamente il massimo dei voti

ken follet è uno di miei scrittori preferiti,ho trovato bellisimi pure "i pilastri della terra" un "luogo chiamato libertà" ed "il martello dell'eden"

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.