Vita da Forum
Discussioni su temi che riguardano Vita da Forum
Presentazioni
Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale
Questioni Tecniche (non di matematica)
Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti! Mi presento:
sono Daniele uno studente universitario (fuori corso) di informatica.
Quello che mi piace di più delle materie scientifiche, matematica in particolare è lo sforzo intellettivo, magari anche fine a se stesso, nonchè la bellezza e la genialità indiscutibili di alcune creazioni dell'intelletto umano.
Spero di trovare in questo forum altre persone con il mio medesimo "hobby" con cui poter condividere esperienze, nuove scoperte e, ovviamente, con cui imparare ...

Buongiorno,
vorrei eliminare in maniera completa il mio account sul forum Matematicamente.
Visto che non ho trovato alcuna informazione a riguardo, chiedevo gentilmente come poter operare per farlo.
Grazie

Mi chiamo Luca, e vengo da Roma!
Nuova matricola di matematica... Pertanto l'iscrizione era d'obbligo!

Salve a tutti! sono iscritto alla facoltà di ingegneria quindi la matematica in generale mi serve come il pane! spero di trovare tante persone gentili disposte ad aiutarmi e spero anche io di poter aiutare il numero più alto possibile di utenti. Grazie mille!!!

Salve, mi sono da poco laureato in ingegneria informatica (laurea specialistica) al Politecnico di Milano. Precedentemente ho conseguito la triennale sempre in ingegneria informatica nella stessa università e ancora prima il diploma di Ragioniere e Perito Commerciale. I miei studi universitari hanno riguardato principalemente sviluppo software e intelligenza artificiale poi anche web e logica matematica. Oltre alla matematica e agli argometni citati ho interesse anche per la fisica e le ...

Salve ragazzi, mi chiamo Simone frequento il quarto liceo scientifico.
Che dire... Mi divertono e mi appassionano matematica e fisica fin da quando ero piccolo, sono curioso, mi piace scoprire, adoro leggere (romanzi, poesie, testi di filosofia, saggi scientifici), ma soprattuto adoro suonare e ascoltare musica.
Questo è quanto

Ciao a tutti,
mi chiamo Ilaria e vorrei capire la statistica, almeno per quanto riguarda la vita comune.
Con il caso degli scienziati condannati all'Aquila (mi son letta la requisitoria, 500 e passa pagine) mi sono accorta che ho dei grandi problemi a capire alcuni aspetti che mi sembrano anti intuitivi relativamente alla teoria della probabilità, e, da quel che sono riuscita ad afferrare, non sono l'unica...
Ho riguardato gli appunti del liceo, ma non mi hanno aiutato un gran che. Ho anche ...

Salve a tutti,
mi sono appena registrato al forum.
Studio Informatica all'università del Molise, (sto al primo anno).
Sono appassionato di matematica, ma potrei definirmi un "wannabe". E' una parola gergale e contratta di: "I want to be"; in inglese vuol dire: "Io voglio essere".
Mi definisco in questo modo, perchè mi piace la matematica, penso anche di capirla quando ascolto le lezioni, ma allo stesso tempo, sono estremamente scarso, nel senso che le mie conoscenze sono ad un ...

Buongiorno ragazzi!
In questi tempi, come ad ogni inizio di semestre, nella sezione "Leggiti Questo!" c'è il classico boom di richieste di consigli di testi didattici (soprattutto per i corsi di Analisi e Fisica) che purtroppo è direttamente proporzionale alla mancanza di risposte ed interventi "costruttivi" da parte degli utenti del forum. Ci si stufa di ripetere le stesse cose ogni 3 giorni, dato che i nuovi utenti non leggono i vecchi post, e pongono sempre gli stessi quesiti su quali siano ...

Non sapevo che titolo dare in poche parole...
Comunque, titolo a parte, ho notato (e se l'ho notato io vuol dire che è davvero davanti agli occhi questa cosa ) che ogni mese o poco più (per carità, domandare è lecito! ), arriva un utente e scrive, nella sezione generale (oppure leggiti questo, oppure cerco/offro) un thread del tipo
"Un consiglio su un libro di Analisi I".
Perché allora non fare un thread (del tipo "importante") nel quale raccogliere recensioni di utenti (soprattutto ...

Dopo aver a lungo sfruttato in anonimato questo sito, mi sembra giunto il momento di una presentazione ufficiale:
Sono Micol, studentessa comasca con il pallino dei giochi di ruolo e della matematica.
Come ho detto, conosco da lungo tempo matematicamente.it e mi ha sempre aiutato nel recuperare informazioni che magari mancavano ai miei appunti, esercizi da svolgere e dispense da somministrare ai ragazzi a cui talvolta faccio ripetizioni, per questo motivo ringrazio fondatori, admin e utenti ...

Gesto infame l'appropiarsi delle parole altrui per spammare... Mod?

Si può fare qualcosa per il segno di vettore? Ora se è su un'unica lettera viene sostituito da un quadratino (presente anche nella guida per scrivere le formule); se le lettere sono due, ad esempio se voglio parlare del vettore AB, compare la scritta che il codice non è presente in ASCIIMathML.
Salve a tutti, sono una studentessa di ingegneria chimica e molto spesso mi trovavo sul forum,così ora mi sono iscritta..Mi piacciono le materie scientifiche (giustamente xD),la tecnologia,i videogiochi,la musica e il disegno..
Spero di trovarmi bene

Ciao a tutti!
Ho già postato qualcosa nel forum, ma non mi ero ancora presentato!
Mi chiamo Paolo, ho 21 anni e studio al Politecnico di Milano... ma ho fatto anche un annetto di Matematica in Statale, sempre a Milano! Tuttavia ho cambiato perché preferivo studiare anche altre materie (e poi mi sono depresso dopo l'ennesimo tentativo di passare Analisi 1... )
Ma la matematica che studio mi piace ancora adesso!
Spero che la permanenza su questo forum sia piacevole! A presto!

Sento cosa ne dice Stan .

È possibile:
- Giustificare il testo?
- Centrare le formule?
- Scrivere le formule in nero?
Se sì, come?

Mi chiamo Alessandro, classe '65 e vivo felicemente in Brasile dal 2000 con mia moglie e mio figlio.
E' già da qualche tempo che faccio lurking, finalmente ho deciso di partecipare in maniera più attiva.
Lo scorso anno ho coronato un sogno nel cassetto che nutrivo da quasi trent'anni... laurearmi in una disciplina scientifica, matematica! Quello che in Italia non m'era riuscito dopo il liceo scientifico, qui si è tramutato in realtà: magari non proprio come immaginavo, però rimane una ...

Dopo essere new member cosa sei e a quanti messaggi lo diventi?

ciao ragazzi ma come si risolvono questi due quesiti?
1.sia $RR$ la relazione di $NN$ in $QQ$ tale che $x RR \frac {1}{x^2-1}$. Allora il dominio di $RR$ è:
Scegliere una risposta. 1- Dom $RR = {x in ZZ / x != +- 1}$
2- Dom $RR = {x in NN / x != 0}$
3- Dom $RR = {x in NN x != 1}$
4- Dom $RR= {x in NN / x>1}$
Perche è la 3 e non la 1?
2. Nell'insieme dei numeri negativi non ...