Vita da Forum
Discussioni su temi che riguardano Vita da Forum
Presentazioni
Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale
Questioni Tecniche (non di matematica)
Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Lo sò che è stata aperta da poco una nuova sezione, ma credo che valga la pena di provare ad aprirne un altra, o forse è meglio dire provare a dividere medie e superiori in due.
Ho notato infatti che di studenti delle medie se ne affacciano pochi, e quasi mai le risposte arrivano da pari livello, tutto sommato oggi anche gli stud. delle medie hanno i pc in rete per msn ed affini.
L' ipotesi è che si sentano a disagio in una sezione dove sono presenti liceali con problematiche e ...
Spero sia la sezione giusta....
Ciao a tutti, mi chiamo Giuseppe e ho scoperto da poco questo forum che mi sembra ben fatto e interessante.
I miei attuali interessi sono lo studio della matematica, fisica e astronomia, ma lavoro come analista programmatore e web designer.
Ho altri hobbies, ma sarebbe troppo lungo elencarli...
Avrei anche una domanda da porre, ma non ho trovato la sezione giusta (forse e' quella di informatica....), che riguarda il software Mathematica.
Ciao

avrei un problema con il passaggio dalle coordinate cartesiane a quelle polari..
$intint_D((x)/(sqrt(x^2+y^2))) D={4<x^2+y^2<9, x>|y|}<br />
<br />
a passare alle coordinate polari l'integrale diventa<br />
<br />
$(int_{2}^{3}rhodrho)(int_{(-pi/4)}^{(pi/4)}sinthetad theta)
mi potreste spiegare come passare alle coordinare polari??

Salve a tutti.
Nell'ultima settimana sono stato fuori, ma mi sono collegato occasionalmente dall'hotel per leggere i topic più importanti.
Guardando qua e là ho letto che diversi utenti e Antonio stesso hanno manifestato il desiderio di internazionalizzare il forum, ovviamente innalzando l'uso dell'inglese.
Ho letto di interessanti proposte, come quella di Ubermensch, e che alcuni utenti hanno fatto giustamente notare che certe iniziative che comportano una "globalizzazione", necessitano ...

Visto che ultimamente ci sono state molte proposte di apertura di nuovi forum, molte accettate, volevo fare anche io una proposta. Premetto però il motivo per cui la faccio:
questo forum è sicuramente un ottimo riferimento per studenti di scuole superiori e dell'università, ma, è innegabile, si ferma ad un livello di matematica media. Ora, se io mi metto nei panni di un professore o di un ricercatore, che, gironzolando su internet, va a finire su questo forum, credo che ben difficilmente gli ...

non so se se ne è già parlato, ma mi chiedevo se non ci fosse la possibilità di allegare dei file nei post?

Visto che ormai sul forum sono presenti innumerevoli sezioni, in modo da coprire gran parte dei possibili argomenti oggetto di discussione, mi chiedo come mai non ce ne sia una dedicata alla Teoria dei Giochi. In fondo è una disciplina che si sta diffondendo molto negli ultimi anni. Potrebbe essere una buona idea aprire una tale sezione? Ci sarebbe almeno un numero minimo di gente interessata?
quali sono i criteri don cui sciegliere i moderatori

è tornata l'aera degli spam.. e ce ne sono a decine.. non si potrebbero rimuovere quest penosi post che infestano il forum?
come si elimina dal forum un utente molesto ?
Segnalare solo i ragionevoli sospetti:
iniziamo con paulsonrevelation...
(Spero sia utile all'admin sennò cancelli pure il topic )
Pechè quando scrivo un topic su "the English corner" nessuno mi risponde mai??????????
Qualche suggerimento per migliorare questo forum?

Facendo un sondaggio tra degli utenti che non posso nominarvi (per obblighi di privacy) è emerso che il suddetto forum è tra i più scadenti in quanto il lavoro dei moderatori e amministratori è poco soddisfacente.
tra i problemi più gravi si può facilmente notare una trascuratezza di base non solo graficamente parlando ma anche come argomenti e discussioni.
vi starete domandando come posso saperlo visto che le mie visite non sono così frequenti. vi sbagliate amici miei, vi sbagliate. io ...

credo che in molti possiamo concordare sul fatto che, sebbene fuori dalla mission di un forum di matematica, i temi della politica e dell'etica trovano interesse in molti membri. Daltronde, anche chi si occupa di matematica è un essere sociale (vero?), sensibile alle altre cose della vita. A parte le derive polemiche e fuori tono, rilevo che in generale topic lanciati su qeste aree trovano un seguito notevole, sentito ed appassionato. La mia proposta è di creare una sezione dedicata, a cui ...

Signori
Ho notato che una sezione di questo forum e' in inglese
Ora come ben sapete io non ho simpatia per gli Inglesi
Vi chiedo pertanto di aprire una sezione in lingua malese o dayacha

ciao a tutti io sono Daniele e frequento il quinto anno di liceo linguistico(magistrali) a novara......la mi apiu grande passione non è la matematica ma la musica! infatti ho suonato per 10 anni il pianoforte di cui 5 di questi al conservatorio!ora suono da circa un anno la batteria e ho un gruppo....noi siamo gli Ill-timed!!!!in ogni caso l'anno prossimo mi iscrivero alla facolta di medicina(seconda passione subito dopo la musica...o a pari merito...boh..) di Pavia...

Gentili utenti,
Sapreste spiegarmi come far apparire nelle formule il simbolo di radice quadrata e radice cubica?
Inoltre, come far apparire caratteri in pedice, cioé in miniatura ed in basso?
P.S.: Il carattere in pedice è il contrario dell'apice. Mentre per l'apice basta scrivere "x^2" per far apparire $x^2$, per il pedice che, invece che in alto, è posizionato in basso, non credo esista un modo.
Vi chiedo cortesemente una soluzione per visualizzare correttamente radici ...
È da un paio di giorni che il forum mi va lento, voglio dire, per caricare le pagine ci vuole molto tempo, e alcune volte mi dà anche errore, è un problema mio o è un problema del server?
