Questioni Tecniche (non di matematica)

Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mistake89
Soltanto io ho notato che il forum è oltremodo lento? Tendo ad escludere che sia un problema legato alla mia linea in quanto la navigazione generale è buona. Saranno forse i serve sui quali è ospitato il forum?
13
3 feb 2011, 16:43

Leonardo202
Scusate ho un problema. come mai quando cerco di mandare un pm ad un utente qui sul forum, il messaggio mi viene messo in uscita in posta in uscita senza mandarlo?? grazie
5
6 mag 2011, 10:08

j18eos
Inizio con lo scusarmi con l'utente in questione, ma per caso ho scoperto che secondo il sistema informatico Fox_vincy è un moderatore con ben [tex]$1627715$[/tex] messaggi, ben più dei messaggi totali riportati in fondo alla home page del forum! Ma è un mio problema oppure è del sistema? Mi scuso ancora con Fox_vincy!
9
20 apr 2011, 20:55

kioccolatino90
Buona sera a tutti avrei un problema con la formula di radicali.... In pratica se scrivo la formula $sqrt(1/2)$ non mi mette anche il due sotto radice, recentemente mi pare di aver letto un topic per rimediare all'inconveniente seguendo dei passi semplici, solo che non lo riesco più a trovare e il titolo non lo ricordo qualcuno può dirmi come posso fare?
27
11 nov 2010, 21:42

_prime_number
Ciao! Cosa ne pensano gli amministratori a proposito dell'idea di inserire un tasto nei topic, visualizzato solo da chi comincia un argomento naturalmente, che determini se il quesito è stato risolto? Potrebbe poi visualizzare in automatico nel titolo "[risolto]". Il vantaggio più immediato sarebbe quello di evitare ad altri di andare a vederlo per dare un mano (ma sempre liberissimi di darci un'occhiata per interesse personale). Inoltre se si inserisse un modo per conteggiare in certe ...
2
14 apr 2011, 09:52

nato_pigro1
Propongo l'apertura di una sezione softwere in cui chiedere consigli sul funzionamento di vari programmi matematici come possono essere mathematica, matlab, maple e così via. Magari si potrebbe ampliare anche includendovi le questioni riguardanti latex. Oppure si potrebbe cambiare il nome alla sezione "informatica" chiamandola "informatica e softwere"... [size=75]Ho corretto il titolo in software Camillo [/size]
10
2 apr 2011, 11:58

Balengs
Anzitutto ciao a tutti. Volevo sapere se il forum di economia è ancora attivo... Ho posto un quesito(solo ieri sera) nel forum ma vedo che da gennaio ci sono molti threads lasciati non risposti e molti altri parzialmente risposti o comunque lasciati irrisolti/abbandonati. Posso ancora nutrire qualche speranza di aiuto in economia o dove volgere le mie suppliche a qualche altra sezione del forum ( anche perchè si tratta di un problema economico-matematico). Spero di avere azzeccato la ...
3
8 apr 2011, 14:02

ffennel
Buongiorno, scusate, vorrei segnalarvi un'anomalia che non so se riguarda solo me: con Firefox non fa entrare direttamente dalla Home del Forum. Per entrare, devo prima andare sulla pagina Home del sito e battere la mia username e password, poi se clicco sulla Home del forum vedo che sono dentro. Tutto qua, non è un grande problema. Buon proseguimento. ffennel
6
3 apr 2011, 09:57

cenzo1
Ho notato che l'orario sul forum è ancora settato sull'ora solare: i post sono tutti indietro di un'ora.. Come workaround ho impostato nel profilo un fuso orario GMT+2, spero però sia una soluzione temporanea!
3
28 mar 2011, 12:31

Corpeli
Salve a tutti, sto trattanto una tesina su argomenti relativi al nulla e allo zero ed avrei delle domande e spero tanto che qualcuno riesca a rispondere almeno a parte di esse, ma sono tutte collegate: 1. Cosa ha provocato il passaggio dall'algebra all'analisi? Qual è il problema di cui si sono accorti per il quale hanno "rivoluzionato" la matematica? Cosa mancava all'algebra e alla geometria? 2. Come c'entra con questo il concetto di limite? 3. E ancora, il problema riguardava anche lo ...
3
13 mar 2011, 20:12

anthoni1
Posso cambiare il mio nome utente?
5
15 feb 2011, 08:24

Aluren0
Salve vi volevo chiedere questa cosa ... per il teorema dell'hopital alla fine viene detto : costituisce una condizione sufficiente ma non necessaria.. Perchè questo ??? se qualcuno può spiegarlo per bene sarebbe molto importante perchè ho un orale di analisi e ha detto mi chiede questa cosa il teorema è quello che si trova : http://it.wikiversity.org/wiki/Test_di_ ... _L'Hopital Purtroppo scriverlo tutto era lungo e non sono ancora pratico scusate
2
3 mar 2011, 22:31

elikitty
mi aiutate a risolvere questo problema di geometria: un mattone ha le dimensioni lunghe rispettivamente 12cm, 25cm e 5,5cm.calcola: a)quanti di questi mattoni occorrono per costruire un muro alto 2,75m, lungo 6m e dello spessore di 50cm? b)è possibile costruire un pilastro cubico con mattoni tutti interi? se sì , quale dovrà essere la misura dello spigolo di questo pilastro? il libro da le seguenti risposte a)5000; b)3,3m io non riesco a capire che passaggi devo fare per arrivare alla ...
3
1 mar 2011, 11:45

elikitty
ho un problema, sto provando a fare cesare versus asterix ma metto gioca , inserisco la risposta e invio e mi dice ricevuto un ID non valido riavvio del quiz lo rifaccio ma mi riviene come posso fare???? aiutatemi grazie
5
27 feb 2011, 17:21

giammaria2
Usando ASCIIMathML si ha qualche difficoltà per scrivere alcune funzioni goniometriche usando i radianti; ad esempio, volendo scrivere il cos45° e digitando cos pi/4 si ottiene $cos pi/4$. Per evitarlo di solito si mette l'angolo fra parentesi (che però compare ed appesantisce la lettura) o si ricorre a TeX (ma non è bello avere formule scritte in caratteri un po' diversi fra loro). Ecco un'altra soluzione: basta impedire al programma di riconoscere la funzione goniometrica e per ...
1
22 feb 2011, 21:48

Sk_Anonymous
Utilizzando Internet Explorer di Windows 7 le formule, e scritte con LaTex e scritte con ASCIIMathML, appaiono nella medesima maniera (in particolare con il carattere di LaTex). Vi risulta?
3
21 feb 2011, 14:31

dissonance
E' da ieri che le lucette verdi affianco ai topic da leggere non si spengono più dopo che il topic è stato letto. Ovvero, i topic restano indefinitamente marcati come "da leggere". Succede solo a me?
6
6 feb 2011, 19:33

enrymather
Salve a tutti, sono uno studente di fisica e abito con altri tre studenti di materie scientifiche appassionati tra l'altro di giochi matematici. Vogliamo tutti partecipare alla gara QIM 2011, tuttavia qui abbiamo solo due (o tre) computer e siamo dietro un router, quindi l'IP è sempre lo stesso. Non vorremmo essere accusati d'imbroglio se ci connettiamo tutti di fila o con lo stesso IP, come si può fare? Lo chiedo ai responsabili ovviamente. Grazie mille in anticipo, ciao!
4
28 gen 2011, 13:26

virtualman69
salve, ho dei problemi nell'inserimento delle formule. una volta scritte e viste in anteprima non me le inserisce nel messaggio. mi da errore di visualizzazione della pagina...e a volte mi manda tutto in tilt!! e mi da errore internet explorer. avete suggerimenti?
64
31 gen 2010, 11:18

Sk_Anonymous
Ciao vorrei sapere se è possibile caricare un file immagine contenente un esercizio (o lo svolgimento di un esercizio) invece di scrivere tutto con la tastiera ! grazie
8
26 gen 2011, 12:38