MathML - guida alla digitazione delle formule

bags1
ciao a tutti!
su consiglio di signor.nessuno ho installato mathML, un utility per scrivere formule e renderizzarle sui post del forum.

per utilizzare mathML dovete includere le vostre formule all'interno dei simboli di dollaro (shift+4) e utilizzare la sintassi (veramente molto intuitiva) del programma; una guida completa è presente qui: http://www1.chapman.edu/~jipsen/mathml/ ... yntax.html :-D

esempio:
Let's try some interesting formulas: E=mc^2
and
e^(ipi)=-1
and
AA x in CC (sin^2x+cos^2x=1)
and one more:
sum_(i=1)^ni^3=((n(n+1))/2)^2

precedute e seguite dal simbolo di dollaro diventano
Let's try some interesting formulas: `E=mc^2`
and
`e^(ipi)=-1`
and
$AA x in CC (sin^2x+cos^2x=1)$
and one more:
`sum_(i=1)^ni^3=((n(n+1))/2)^2`


attenzione:
se usate firefox sono necessarie soltanto delle fonts matematiche che potete scaricare dal questo link: http://web.mit.edu/atticus/www/mathml/mit-mathml-fonts-1.0-fc1.msi
se usate internet explorer prima di tutto vi consiglio di passare a firefox, nel caso poi siate masochisti e vogliate continuare ad usarlo scaricate questo plugin: http://www.dessci.com/en/products/mathplayer/download.htm

Risposte
sara1s
& (3^6)*SQRT(56x)*x'&

ELWOOD1
si ma non me lo faceva vedere così $RR$

ecco com'erano i codici se ti interessa:
\documentclass[a4paper,11pt]{article}
\usepackage[latin1]{inputenc}
\usepackage[italian]{babel}
\usepackage{graphics}
\begin{document}


(shift+4)\mathbb{R}$(shift+4)

\end{document}

_Tipper
Ma compilava lo stesso anche senza quei pacchetti?

ELWOOD1
"cavallipurosangue":
Ah aspetta forse non hai il pacchetto che serve per far riconoscere quel comando... Vediamo se lo trovo...

Prova ad inserire nell'intestazione: \usepackage{amsmath,amssymb,amsfonts}

\:D/ \:D/ \:D/

GRANDE PROVA!!!!ecco quello che mi mancava!...grazie mille
ma x curiosità quanti miliardi di pacchetti ci sono?

_Tipper
In LaTeX viene così:


cavallipurosangue
Ah aspetta forse non hai il pacchetto che serve per far riconoscere quel comando... Vediamo se lo trovo...

Prova ad inserire nell'intestazione: \usepackage{amsmath,amssymb,amsfonts}

ELWOOD1
quello che cerco è scriverla così col latex $RR$ ma col comando \mathbb{R} me la fa normale ](*,)

_Tipper
Per scriverla in corsivo si usa \mathcal{R} (non è proprio corsivo, è calligrafico, ma vabe'...).

ELWOOD1
"Tipper":
Con \mathbf si fa il grassetto, per $\mathbb{R}$ si usa \mathbb. Si può usare anche \mathds, ma è orrendo...


magari sbaglio qualcosa ma digitando semplicemente \mathbb{R} mi scrive la R in corsivo :cry:

cavallipurosangue
Ah ecco infatti mi sembrava che c'era qualcosa che non andava... :D

_Tipper
Con \mathbf si fa il grassetto, per $\mathbb{R}$ si usa \mathbb. Si può usare anche \mathds, ma è orrendo...

cavallipurosangue
Qualcosa come \mathbf mi sembra... :-D

ELWOOD1
ok quello per il simbolo di appartenenza....ma la R ?

cavallipurosangue
mi sembra \in

ELWOOD1
"folgore":
Salve a tutti!!Ragazzi per favore qualcuno saprebbe dirmi come si scrive il simbolo di appartenenza a $R$??


appunto....con mathplayer ok....ma con il Latex come si fa?
grazie mille

_Tipper
Come non te lo apre? Che ti dice?

marcus83
Ragazzi ho scaricato il mathplayer ma non me lo apre qualcuno sa dirmi il perchè e come devo fare?ho internet explorer...

_Tipper
E poi impari la sintassi. :-D

pmic
E poi?`x^2` or `a_(mn)` or `a_{mn}` or `(x+1)/y` or `sqrtx`

Ok!
Grazie.

_Tipper
Sei usi Firefox devi solo scaricare delle fonts matematiche, in cima a questo topic sono indicate.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.