MathML - guida alla digitazione delle formule

bags1
ciao a tutti!
su consiglio di signor.nessuno ho installato mathML, un utility per scrivere formule e renderizzarle sui post del forum.

per utilizzare mathML dovete includere le vostre formule all'interno dei simboli di dollaro (shift+4) e utilizzare la sintassi (veramente molto intuitiva) del programma; una guida completa è presente qui: http://www1.chapman.edu/~jipsen/mathml/ ... yntax.html :-D

esempio:
Let's try some interesting formulas: E=mc^2
and
e^(ipi)=-1
and
AA x in CC (sin^2x+cos^2x=1)
and one more:
sum_(i=1)^ni^3=((n(n+1))/2)^2

precedute e seguite dal simbolo di dollaro diventano
Let's try some interesting formulas: `E=mc^2`
and
`e^(ipi)=-1`
and
$AA x in CC (sin^2x+cos^2x=1)$
and one more:
`sum_(i=1)^ni^3=((n(n+1))/2)^2`


attenzione:
se usate firefox sono necessarie soltanto delle fonts matematiche che potete scaricare dal questo link: http://web.mit.edu/atticus/www/mathml/mit-mathml-fonts-1.0-fc1.msi
se usate internet explorer prima di tutto vi consiglio di passare a firefox, nel caso poi siate masochisti e vogliate continuare ad usarlo scaricate questo plugin: http://www.dessci.com/en/products/mathplayer/download.htm

Risposte
Ingegnerepersbaglio
fatemi provare.......allora vediamo un po! $(x-1+y-1)\x+1-y+1)$

sorbolina
qualcuno la sa scrivere in mathml ?non ho il programma installato in questo pc.. aiutoo.

crazymath
`e^(ipi)=-1`

_Tipper
Con \ne o !=.

alvinlee881
scusate come si indica il "diverso da"?...ho cercato in tutto questo topic ma non l'ho trovato....

EDIT: risolto da solo, mettendo un punto esclamativo prima dell'uguale...

_luca.barletta
~~

.::Luisa::.
Come faccio il simbolo di approssimazione, quell'uguale a onde, per intenderci?

danieleb515
$x^2$

_Tipper
Per fare tutte le prove che vuoi, senza scrivere sul forum, puoi cliccare su 'Anteprima', anziché su 'Invia'.

Alberto871
$sum_(i=1)^n$

Alberto871
$3/4$

_Tipper
Thanks. :smt023

anonymous_be1147
Aggiunto

\mp $mp$
\pm $pm$

_Tipper
Scusate se rompo ancora... Sarebbe possibile (secondo me potrebbe essere utile) inserire il simbolo meno o più?


_Tipper
"anonymous_be1147":
@Tipper

Probabilmente Firefox sta usando ancora il vecchio script che ha nella cache. Prova a ripulirla o a premere CONTROL+R. Dovrebbe funzionare.

Era proprio questo il problema. Grazie ancora stan.

anonymous_be1147
"sorbolina":
però l'ho visto girando un po' in internet, solo che non mi ricordo dove... :(

Se è un simbolo matematico, dovrebbe esserci in The not so short introduction to LaTeX. (pag. 57 e segg.).

anonymous_be1147
@Tipper

Probabilmente Firefox sta usando ancora il vecchio script che ha nella cache. Prova a ripulirla o a premere CONTROL+R. Dovrebbe funzionare.

Fioravante Patrone1
@Tipper

invece io lo vedo, con Firefox, il simbolo di "non esiste"

e mi riferisco proprio al post:
https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... 238#162238


:shock:

sorbolina
grazie!
però l'ho visto girando un po' in internet, solo che non mi ricordo dove... :(

_Tipper
"sorbolina":
Uhm, no vorrei proprio vedere i due cerchi.
gli insiemi per intenderci...

Se intendi questo



non penso proprio che si possa.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.