MathML - guida alla digitazione delle formule
ciao a tutti!
su consiglio di signor.nessuno ho installato mathML, un utility per scrivere formule e renderizzarle sui post del forum.
per utilizzare mathML dovete includere le vostre formule all'interno dei simboli di dollaro (shift+4) e utilizzare la sintassi (veramente molto intuitiva) del programma; una guida completa è presente qui: http://www1.chapman.edu/~jipsen/mathml/ ... yntax.html
esempio:
precedute e seguite dal simbolo di dollaro diventano
attenzione:
se usate firefox sono necessarie soltanto delle fonts matematiche che potete scaricare dal questo link: http://web.mit.edu/atticus/www/mathml/mit-mathml-fonts-1.0-fc1.msi
se usate internet explorer prima di tutto vi consiglio di passare a firefox, nel caso poi siate masochisti e vogliate continuare ad usarlo scaricate questo plugin: http://www.dessci.com/en/products/mathplayer/download.htm
su consiglio di signor.nessuno ho installato mathML, un utility per scrivere formule e renderizzarle sui post del forum.
per utilizzare mathML dovete includere le vostre formule all'interno dei simboli di dollaro (shift+4) e utilizzare la sintassi (veramente molto intuitiva) del programma; una guida completa è presente qui: http://www1.chapman.edu/~jipsen/mathml/ ... yntax.html

esempio:
Let's try some interesting formulas: E=mc^2
and
e^(ipi)=-1
and
AA x in CC (sin^2x+cos^2x=1)
and one more:
sum_(i=1)^ni^3=((n(n+1))/2)^2
precedute e seguite dal simbolo di dollaro diventano
Let's try some interesting formulas: `E=mc^2`
and
`e^(ipi)=-1`
and
$AA x in CC (sin^2x+cos^2x=1)$
and one more:
`sum_(i=1)^ni^3=((n(n+1))/2)^2`
attenzione:
se usate firefox sono necessarie soltanto delle fonts matematiche che potete scaricare dal questo link: http://web.mit.edu/atticus/www/mathml/mit-mathml-fonts-1.0-fc1.msi
se usate internet explorer prima di tutto vi consiglio di passare a firefox, nel caso poi siate masochisti e vogliate continuare ad usarlo scaricate questo plugin: http://www.dessci.com/en/products/mathplayer/download.htm
Risposte
ma che significa \sube

$ln(x)$
prova
$x^2$
$int ln(n) dx$
$x^2$
$int ln(n) dx$
provo:
$intvdv$
$intvdv$
"Fioravante Patrone":
il post (uno degli ultimi nella pagina che si apre, 2 inteventi prima del tuo del 24/8)
Un piccolo trucchetto del forum: la piccola icona

Es. cliccando su scrittura sistemi il browser dovrebbe caricare la pagina e posizionarsi perfettamente sul post di Fireball.
thanks

vedi il post di fireball qui (uno degli ultimi nella pagina che si apre, 2 inteventi prima del tuo del 24/8):
https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... c&start=50
https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... c&start=50
e i sistemi in che modo si riescono a fare?
xkè viene così sgangherata la radice di x?
$sqrtx$
risolto
non avevo i caratteri
$sqrtx$
risolto


"Fioravante Patrone":
$lim_{n->oo} x_n$
$lim_{x->oo} x^2$
$lim_{x->x_0} 3x - e^x$
si scusa... stavo facendo delle prove e ho sbagliato, invece di premere anteprima ho premuto invio

$lim_{n->oo} x_n$
$lim_{x->oo} x^2$
$lim_{x->x_0} 3x - e^x$
$lim_{x->oo} x^2$
$lim_{x->x_0} 3x - e^x$
$lim_n-->0$
Derive, però è shareware.
ciao sono disperata e non so a chi rivolgermi, qualcuno di voi mi sa consigliare un semplice programmino per controllare lo svolgimento di limiti, studi di funzione integrali e derivate?????????
contattatemi anche sulle mail
grazie
contattatemi anche sulle mail
grazie
"Ryo Saeba everywhere":
dannazione.. riesco a scrivere formule sulla pagina Try it http://www1.chapman.edu/~jipsen/mathml/ ... hdemo.html quì ma non capisco come posso fare a farne delle immagini sono disperato aiutatemi
Non ho capito cosa vuoi fare esattamente... vuoi salvare come immagine la pagina di prova? In questo caso potresti semplicemente stamparla su file...
dannazione.. riesco a scrivere formule sulla pagina Try it http://www1.chapman.edu/~jipsen/mathml/ ... hdemo.html quì ma non capisco come posso fare a farne delle immagini sono disperato aiutatemi

"hypnotizer":
scusatemi, uso firefox sotto debian, come faccio a installare i fonts?
http://mcelrath.org/Notes/MathML
Potrebbe anche essere necessario disabilitare pango. Apri lo script di lancio del Firefox /usr/bin/firefox come utente root, commenta le eventuali righe in cui c'é l'opzione per attivare pango e inserisci:
MOZ_DISABLE_PANGO=1 export MOZ_DISABLE_PANGO
Per controllare che abbia funzionato tutto puoi andare alla pagina test:
http://www.mozilla.org/projects/mathml/ ... smml.xhtml
se leggi in cima a questo thread ti sara tutto chiaro...
no... uhm, forse emulando firefox per windows non dovrei avere problemi...
A me sembra li legga anche senza installarli
