Presentazioni
Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Eccomi, mi sono iscritto come appassionato che chiederà, ti tanto in tanto, qualche info sui molti dubbi matematici che attanagliano l'uomo comune .
In realtà qualcuno posso anche risolverlo io (sono ingegnere militante) ma gli strumenti matematici dell'ingegnere in genere sono meno potenti di quelli del matematico o del fisico, quindi...

Ciao a tutti! Son nuovo del forum, mi chiamo Filippo e studio economia presso l'università di Bologna.
Mi son iscritto al forum sperando che qualcuno di voi possa aiutarmi a risolvere un problema cruciale allo svolgimento della mia tesi (lo trovate nell'apposita sezione universitaria).
Grazie in anticipo!
Ciao a tutti,
sono giovanni, docente di scienze e/o geografia nella scuola superiore. Mi occupo di e-learning e dell'introduzione delle nuove tecnologie nella didattica da diversi anni. Trovo questo sito didatticamente valido e l' ho visto crescere negli anni sia nel numero di servizi che offre che nei contenuti. Sono autore di due siti: www.risorseperladidattica.it e https://sites.google.com/site/didatticadegliscacchi/, sarei lieto che i frequentatori di questo forum esprimessero la loro opinione e/o indicassero qualche ...

ciao a tutti sono uno studente e mi sono iscritto perche ritengo che il vostro materiale sia il migliore che cè in giro...grazie per tutto quello che fate

Ciao a tutti,
volevo dire che il lavoro di questo forum è splendido.
Mi piace sapere che ci sono molte persone come me a cui piace la matematica
e condividerla con glia altri!!..Finalmente un forum in cui si parla di vera matematica!!
Cmq io sono PaperK, studente universitario frequentante l'università di Padova.
Mi interesso di matematica già da un pò (circa dalle scuole medie), in particolare sono prpenso all'analisi funzionale.
Ancora una volta ciao a tutti!!

Buongiorno a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio...
Ho appena terminato il Liceo Scientifico Tecnologico e sono prossima all'iscrizione all'università.
Però ho un dubbio: Economia e commercio o Economia e statistica ( http://www.didattica-est.unito.it/do/ho ... a_l33.html )?
In entrambi i casi mi iscriverei a Torino.
Cosa pensate sia meglio? Quale tra le due dà maggiori sbocchi occupazionali e una maggiore preparazione? Quale tra le due ha lauree magistrali migliori?
Come sapete sono scelte importanti, per questo il vostro ...

Salve ragazzi!
Dopo aver usufruito diverse volte di questo forum da utente esterno, data la competenza che ho riscontrato, ho deciso di iscrivermi. Colgo l'occasione per farvi i complimenti per come trattate argomenti a me cari e per l'organizzazione! Ci vediamo sul forum!

sono uno studente di ingegneria della facoltà di catania, ho letto molti thread di questo forum, e finalmente ho deciso di iscrivermi e presentarmi!

Un buon pomeriggio a tutti gli iscritti al forum. Mio presento, mi chiamo Silvio e sono uno studente universitario ho 19 anni e da relativamente poco mi sto riavvicinando alla matematica e al suo mondo .Spero di trovare le risposte che cerco e di contribuire alla crescita delle conoscenze ,sia degli altri che mia ,su quella che è la mamma di tutte le scienze
Un saluto a tutti voi e buone vacanze!

buonasera a tutti, sono una studentessa all'ultimo anno di liceo e sono molto appassinata dela storia matematica e sopratutto, della matematica nella realtà, e non solamente su carta. spero di trovarmi bene

Buonasera a tutti,
mi chiamo Riccardo ed ho 25 anni. Sono studente di informatica presso l'università Ca' Foscari di Venezia, laurea magistrale. Di formazione sono un perito informatico (ITIS) ma mi è sempre piaciuta tantissimo anche la matematica.
Sono convinto che mi troverò molto bene qui, dove mi sarà possibile sia contribuire con il mio supporto sia trovare sempre persone disponibili a soddisfare le miei e le altrui curiosità.
Buona navigazione a tutti e grazie per tutto ciò che fate.

Devo iscrivermi all'università... so che non ho ancora molto tempo. Vorrei insegnare nelle scuole medie o superiori solo che ho ricevuto pareri contrastanti sull'indirizzo da percorrere: è indifferente fare matematica o matematica per la finanza e l'assicurazione come triennale?
vi prego di aiutarmi e ringrazio in anticipo

CIao a tutti, sono Luca uno studente di una facoltà il cui nome è scienze e tecnologie dei media. Diversamente da quel che sembra dal nome la mia facoltà è di matematica , mi sono iscritto a questo forum per risolvere i numerosi problemi che ho con questa materia e per aiutare chi posso

Buongiorno a tutti gli utenti di matematicamente.it!
Mi chiamo Daniele, ho 32 anni e mi sono inaspettatamente riscoperto affamato di sapere fisico (e matematico di riflesso).
Ho frequentato il liceo scientifico e conseguito una laurea triennale in iformatica, ma con grandi fatiche in campo puramente matematico (ancora oggi ricordo la sufficienza ottenuta alla maturità con lo studio di funzione e il sudore profuso sull'esame di Analisi 1).
Queste mie difficoltà all'epoca mi fecero ...

Ciao a tutti, sono una studentessa di ingegneria informatica al terzo anno. Ho da poco cominciato lo studio della probabilità e spero di riuscire ad ampliare le mie conoscenze in materia, oltre che ad aiutare qualcuno in difficoltà se riesco

Un saluto a tutti i forumisti. Mi chiamo Alessia, sono marchigiana e mi sono resa conta che di matematica non so proprio nulla, per cui vorrei imparare qualcosina anche solo dal punto di vista elementare. Penso che questo forum sia il posto giusto. Ciao!

Salve forum!
Sono Francesco e sono uno studente di fisica. Mi sono imbattuto nel forum bazzicando in internet.
Spero di trovarmi bene

.. buonasera. Mi sono iscritto al forum per seguire le varie discussioni, c'è sempre molto da imparare.
In realtà lo lurkavo da un po', ora quando avrò voglia risponderò a qualche domanda o ne farò qualcuna io
Ah dimenticavo, mi chiamo Marco
Salve a tutti;
mi presento, sono Roberto, vivo nel Molise, sono iscritto all'università di Pesche (Isernia), e studio scienze informatiche. Ho dato un'occhiata al sito "matematicamente" e lo trovo molto piacevole ed interessante.
Nel primo anno di informatica, si studia matematica; ho seguito le lezioni, ed ho estrema difficoltà, perchè ho dei tempi di apprendimento, lenti.
Non penso che sia un problema di intelligenza, ma di saper "entrare nel meccanismo", e fino ad ora non l'ho fatto perchè ...

Salve, mi sono appena iscritto al forum e mi presento:
mi chiamo Alberto, ho finito l'università tanti anni orsono, purtroppo, e non ricordo molto di quello che ho studiato. Occupandomi principalmente di materie tecniche e pratiche, nel corso degli anni la toria è andata un po' scemando.
Per la precisione ho fatto Ingegneria Elettrotecnica, ad il campo di applicazione della mia attività professionale, si discosta molto anche da questo. Ho guardato diversi forum, prima di decidermi ad iscrivermi ...