Buongiorno

AlessiaDepp
Un saluto a tutti i forumisti. Mi chiamo Alessia, sono marchigiana e mi sono resa conta che di matematica non so proprio nulla, per cui vorrei imparare qualcosina anche solo dal punto di vista elementare. Penso che questo forum sia il posto giusto. Ciao!

Risposte
Zero87
"Delirium":
In realtà qualcosa avevo scritto (una ventina di pagine tra rudimenti di Teoria degli Insiemi e Teoria dei Modelli), ma è tutto ancora in versione \(\alpha\)... Spero di riuscire a rimetterci mano presto.

Non preoccuparti, fai con comodo: se avessi più tempo mi offrirei anche come beta-tester, ma ultimamente non ho più nemmeno il tempo di passare qui (vengo quasi solo per i saluti!). :-D

Sk_Anonymous
"Zero87":
[...]Comunque ho trovato dove Delirium ha detto di star preparando una dipensa sugli infiniti
http://matematicamente.it/forum/viewtop ... 04#p745304 [...]

Eh già, ho un conto in sospeso con il Forum. In realtà qualcosa avevo scritto (una ventina di pagine tra rudimenti di Teoria degli Insiemi e Teoria dei Modelli), ma è tutto ancora in versione \(\alpha\)... Spero di riuscire a rimetterci mano presto.

Zero87
"AlessiaDepp":
Ciao zero87, grazie per il link.

Di niente!
"AlessiaDepp":
Buon ferragosto laureato (bravo!).

Buon ferragosto AlessiaDepp (grazie!). :D

AlessiaDepp
Ciao zero87, grazie per il link. Buon ferragosto laureato (bravo!).

Zero87
"AlessiaDepp":
Ciao Zero87,
scusa se non ti ho risposto subito.

Don't worry, non vedo dove sta il problema! :D

"AlessiaDepp":
Hai ragione quasi su tutto. Scrivere, inteso come rispondere, nella sezione della secondaria di secondo grado, infatti, non è da tutti :-)

Me lo diceva j18eos non so in quale discussione, ma secondo me è più facile di quello che si pensa (ovviamente io parlo da laureato!). A meno che non riesce a me e pochi altri per qualche mistico motivo che ora ignoro...!

"AlessiaDepp":
(Ri)Tornando al concetto di infinito, se le dispense sono espresse in modo tecnico non sono alla mia portata, propendo più per spiegazioni divulgative.
Già la risposta di zorn80, che ringrazio, è troppo tecnica per me:
https://www.matematicamente.it/forum/vie ... 1&t=120754

Effettivamente parlare di gruppi nella secondaria di secondo grado non è il massimo della comprensione. Comunque ho trovato dove Delirium ha detto di star preparando una dipensa sugli infiniti
viewtopic.php?p=745304#p745304
(tra l'altro magari trovi interessante tutto il thread in sé, questo non lo so!).
:smt006

AlessiaDepp
Ciao Zero87,
scusa se non ti ho risposto subito.
Hai ragione quasi su tutto. Scrivere, inteso come rispondere, nella sezione della secondaria di secondo grado, infatti, non è da tutti :-)
(Ri)Tornando al concetto di infinito, se le dispense sono espresse in modo tecnico non sono alla mia portata, propendo più per spiegazioni divulgative.
Già la risposta di zorn80, che ringrazio, è troppo tecnica per me:
viewtopic.php?f=11&t=120754

Zero87
"AlessiaDepp":
Che bello anche tu delle Marche :D , grazie dell'accoglienza nostrana :-) .

Siamo pochi... ma ci siamo (uno è mathbells che è moderatore nella sezione di fisica!).

C'era una volta un thread sulla provenienza dei forumisti e solo in 5 votarono Marche...

"AlessiaDepp":
Mi piacerebbe imparare solo 1% delle cose che sai tu.

Anche se mi auguro per te che impari almeno il 200% di quello che so io... ho un sacco di lacune e a parte la sezione della secondaria di secondo grado sono abbastanza inutile per il resto. :D
[size=80]Ultimamente, poi, ho molto da fare e mi limito ai saluti nella sezione delle presentazioni...[/size]

"AlessiaDepp":
Il mio problema principale è che mi piace studiare solo gli argomenti che destano il mio interesse, senza preoccuparmi di avere alle spalle le conoscenze necessarie per comprenderli meglio.
Ad esempio mi piace il concetto di infinito, i numeri composti, la natura delle ipotesi e poi lascio traballanti le basi invece di renderle solide: sono fatta cosi :roll:
Ciao

E' un problema comune a tutti, anche a chi va per i trenta come il sottoscritto. E' naturale seguire i propri interessi: dieci anni fa' alle superiori lessi il libro di Du Satoy (l'enigma dei numeri primi) perché ero interessato ai primi e all'ipotesi di Riemann ma solo poco fa ho iniziato a capirci sul serio qualcosa nonostante ho parlato a lungo - spesso a vanvera! - di $\zeta$ e altre cose. :lol:
Inoltre è da quando ho 5-6 anni che seguo l'astronomia e in quinta elementare parlavo e scrivevo di reazione protone-protone senza nemmeno sapere cosa fosse un atomo... Poi, arrivato al quarto/quinto superiore ho proprio lasciato perdere l'astronomia per mancanza di tempo!

Tuttavia le basi sono importanti anche se noiose e una conoscenza delle basi rende ancora più interessante il proprio campo di interesse. Però certe cose sono davvero noiose - il moto in fisica secondo me è una di queste - anche se servono a capire argomenti interessanti.

Tornando al concetto di infinito ricordo che qualche tempo fa - c'era ancora Stellinelm - Delirium disse che stava scrivendo una dispensa su questo... chissà a che punto passa, non vedo l'ora di leggerla (dato che piace molto anche a me!). :)
Se non passa sulla sezione delle presentazioni... glielo domando!

AlessiaDepp
Che bello anche tu delle Marche :D , grazie dell'accoglienza nostrana :-) .
Mi piacerebbe imparare solo 1% delle cose che sai tu. Il mio problema principale è che mi piace studiare solo gli argomenti che destano il mio interesse, senza preoccuparmi di avere alle spalle le conoscenze necessarie per comprenderli meglio.
Ad esempio mi piace il concetto di infinito, i numeri composti, la natura delle ipotesi e poi lascio traballanti le basi invece di renderle solide: sono fatta cosi :roll:
Ciao

Zero87
Benvenuta al forum, Alessia, e buona permanenza.
"AlessiaDepp":
sono marchigiana

\:D/ \:D/
"AlessiaDepp":
e mi sono resa conta che di matematica non so proprio nulla, per cui vorrei imparare qualcosina anche solo dal punto di vista elementare. Penso che questo forum sia il posto giusto. Ciao!

Quando mi sono iscritto qui - 5 anni e mezzo fa - mi sono reso conto di non sapere nulla di matematica leggendo thread altrui... Poi qualcosa ho imparato... almeno spero!
Benvenuta e buon ampliamento di conoscenze (matematiche). :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.