Presentazioni
Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Piacere di conoscervi! Io sono Lily e studio ingegneria informatica alla Federico II di Napoli.
Adoro i computer e tutto ciò di simile! A parte quando non funzionano come dovrebbero, lì però è un altro discorso.
Spesso il vostro aiuto è stato prezioso nel mio studio ed ho deciso di iscrivermi soltanto qualche giorno fa (e di presentarmi solo oggi ma, scusate, è la timidezza). Spero di riuscire a dare una mano nel forum!

Salve a tutti! Mi chiamo Fausto e studio all'Università degli studi di Palermo. Ultimamente ho incontrato parecchie difficoltà sia in Analisi Matematica I che in Geometria (che include l'ostico modulo di Algebra). Vorrei tanto recuperare la passione che avevo al liceo per la matematica, e spero di riuscirci con il vostro aiuto perché da solo non ci sto capendo più niente
In futuro farò del mio meglio per contribuire anch'io rispondendo a quante più domande possibili, per il momento ciao e ...

Ciao a tutti ! Sono uno studente della facoltà di ingegneria informatica. Conosco già da un po' il vostro sito visto che mi è capitato di trovare svariate volte i vostri post nelle mie ricerce su Google . Essendomi stati sempre stati d'aiuto ho deciso di "ricambiare il favore" iscrivendomi... magari anche per risolvere ulteriormente i miei dubbi . Non vedo l'ora di iniziare la mia "vita" qui sul forum !

Salve a tutti ragazzi. Sono un ragazzo di appena 19 anni ed quest'anno ho fatto la maturità. Adesso mi aspetta il mondo dell'università e sono indeciso riguardo dove farla, ma di questo ne parleremo in una discussione a parte. Chi dire di me?
Vivo in provincia di Napoli, faccio bici a livello amatoriale, mi piace la scienza, in particolare la chimica, ma sicuramente anche matematica e fisica. Sono stato 2 volte primo in fisica a scuola, una volta in matematica, 2 volte terzo posto in Italia in ...
Salve,ormai sono iscritto da più di un anno,ma solo ora ho scoperto questa sezione,e quindi ho pensato di presentarmi.
Sono uno studente,che a settembre inizierà il triennio del liceo scientifico,che ha una grande passione per la matematica e più precisamente l'analisi.Purtroppo,lo studiare da autodidatta mi ha portato ad avere una quantità non-numerabile di lacune(perdonatemi la pessima battuta).Tuttavia da quando sto sul forum sto cercando di studiare sempre più seriamente,incoraggiato dai ...

Ciao a tutti! sono uno studente di matematica del secondo anno della triennale.
mi sono iscritto perchè sono sicuro che potrò imparare tanto da questo forum attraverso la condivisione di dubbi/riflessioni/ragionamenti, e magari potrò anch'io essere qualche volta d'aiuto =)

Sia L: $ R^4 -> R^4 $
Sia B la base canonica di $R^4$
Sia $ W= R^4 / Ker(L) $ ( ker(L) é il nucleo di L)
Trovo una base per W e determino l'insieme dei vettori u appartenenti a $R^4$ per cui $ L^-1 (u)$ appartiene a W

Buongiorno a tutti!
Sono una nuova recluta Matematica e fisica sono due materie che mi sono sempre state ostiche, spero di imparare tanto da voi Grazie per l'attenzione e buon proseguimento a tutti!

Salve a tutti sono uno studente di ingegneria informatica, e mi piace la matematica, anche se, certe volte arrivano certi momenti in cui non riesco a comprendere certi teoremi/calcoli..
detto questo come qualsiasi altro adoro film, modelli matematici, e PC vintage tipo commodore64.

Salve a tutti, mi iscrivo a questo forum per avere un pò di delucidazioni su alcuni temi e alcuni esercizi, sono proprio alle basi e spero di non far troppo domande banali, e di poter imparare molte cose, saluti

Ciao Forum,
Mi sono iscritto ora e come d'uso mi affaccio. Ho 56 anni e la matematica e la fisica mi sono sempre piaciute (così come gran parte delle scienze) anche se non ho frequentato né mi sono laureato in alcuna delle due discipline. Dato che mi si è (ri)destata un po' di curiosità su alcuni argomenti che non ho studiato mai, ho cercato un po' di bibliografia in rete e mi sono imbattuto nel forum, iscriversi è stato ovviamente immediato.
Come alcuni in giro per la rete, ho scelto come ...

Ciao,
mi chiamo Enrico e studio ingegneria ambientale e sono al momento impegnato con gli esami del secondo anno.
Spesso ho trovato utili gli argomenti trattati in questo forum.

Ciao a tutti. Mi chiamo Davide, ho 19 anni e frequento il quinto anno del liceo scientifico. Vivo in provincia di Varese e dato che tra poco più di un mese sarò maturo mi accingo a scegliere l'università che frequenterò nei prossimi 3-5 anni tra quelle presenti a Milano; ovviamente chiederò qui delucidazioni in merito ai corsi di laurea che più mi interessano.
Ho già letto un po' qua e là nel forum il quale si è finora rivelato molto utile e completo, grazie anche agli iscritti che sembrano ...

Beh, eccomi qua, dopo anni di lurking selvaggio alla fine mi sono iscritto anch'io!
Ciao a tutti, sono fresco fresco di laurea in Scienze Linguistiche e ho una passione, tendente al fanatismo, per la linguistica in tutti i suoi aspetti!
Ma aspettate!
Prima di cacciarmi, lasciate che vi spieghi
Ultimamente mi sto appassionando parecchio agli ambiti del Natural language processing e del Machine Learning e spero che tra di voi ci sia qualcuno che condivida questi interessi e possa darmi una ...

Buonasera, conosco questo forum da taaanto tempo!!
Mi è stato molto utile per la comprensione di alcuni concetti e/o risoluzioni di esercizi
Ora però mi son dovuta iscrivere perchè avevo bisogno di un aiuto, più che altro un consiglio, che tratterò in un topic a parte.
Comunque mi presento: mi chiamo Martina ,sono una studentessa di matematica e sono un'appassionata di crittografia e informatica

Ciao a tutti...
sono arrivato a voi cercando delle discussioni in merito alla collana "il mondo è matematico".
Che sta alleviando la mia onnivora curiosità riguardo la matematica.
E mi sta dando credo una buona infarinatura.
Matematica che è sempre e comunque stata parte della mia vita. A scuola eccellevo solo in due materie: italiano e , appunto, matematica. Sono un appassionato ( ai limiti della malattia) di musica e suono il pianoforte. E matematica e musica, voi mi insegnate...
Penso ...

buon forum a tutti e grazie per la disponibilità.
le mie conoscienze matematiche sono lacunose e limitate agli studi della scuola dell obblligo. ora ho 40 anni quindi vi lascio immaginare quanto sia una capra.
ho comunque sempre nutrito svariate curiosità che trovavan negli strumenti matematici un ottimo aiuto . Anche oggi, infatti, mi trovo davanti ad un problema che, credo e spero, potrei risolvere attraverso la vostra guida.
... vado a scriver il mio primo topic nella speranza di trovar ...

Ciao a tutti!
Sono Andrea Albano e sono iscritto al secondo anno della triennale di Matematica.
Finalmente decido di iscrivermi a questo fantastico forum nella speranza di poter condividere almeno quanto ho già imparato da tutti voi.
Per il momento in miei campi di interesse sono topologia e geometria differenziale, in particolare come le suddette possano essere applicate alla fisica; tuttavia punto anche su campi più astratti come teoria degli insiemi e delle categorie.
Buon lavoro!

Buongiorno a tutti.
Ho 27 anni e nell'ultimo anno e mezzo circa mi sono appassionato alla fisica e alla matematica, mi sono anche iscritto a fisica all'università. E' diverso tempo che leggo questo forum, ho deciso di iscrivermi perché sicuramente potrò imparare moltissimo e spero che leggendo le discussioni possa anche acquisire un grado di familiarità soddisfacente con i concetti e i problemi.
Credo sia una ottima occasione per appassionarmi ancora di più e migliorare le mie conoscenze che al ...

Mi piace usare tipi diversi di computer come computer personale e portatile. Anche sono professore. Mi interesso sport, incluso lettura e musica. Sono di Francia. Vivo alla città che si chiama Roubaix. Ho 26 anni. Mi piace ciarlare per teme differenti. Vorrei unirsi alla vostra comunità.
Migliori saluti!