Presentazioni

Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Nichil1
Sono uno studente di Fisica
3
10 dic 2015, 10:23

Zio_petrullone
Ciao a tutti, sono un ragazzo laureato in informatica, per vari motivi per un po' di anni ho lavorato in un settore parallelo, ma adesso per questioni lavorative mi sono riavvicinato allo studio della matematica e della fisica. Pensavo d'essere meno arrugginito, ma invece spesso quando mi ritrovo a fare degli esercizi trovo difficoltà. Purtroppo nella nostra nazione non sono tante le persone in grado di aiutare in queste materie, così dopo aver letto tantissime vostre discussioni e manuali, per ...
4
11 dic 2015, 19:54

MystikDragon_2.0
Ciao ^^ Sono Antonio dalla provincia di Milano (Cesano Boscone) ho 29 anni e sono al terzo anno di Perito Informatico da privatista (do gli esami annualmente in una pubblica di Sesto S. Giovanni - "Spinelli") per il momento sto facendo il ripasso del biennio e a Gennaio ci do dentro per la terza (spero di riuscirci...alcune materie sono nuove rispetto al biennio...ma non mi arrendo!) In parallelo studio per Cisco e per Java (anche se quest'anno nel perito si usa C) Mi sono iscritto per ...
5
17 dic 2015, 17:50

Mickael1
Ciao a tutti! sono Michelangelo, ho 17 anni e frequento il quarto anno del liceo scientifico(quello brutto con il latino ) finalmente ho la possibilità di iscrivermi in questo forum poter aiutare ed essere aiutato! dunque...ciao!!
4
30 nov 2015, 15:03

brizio95
Ciao a tutti, Avrei un problema banalissimo di fisica 2, a cui però non riesco a trovar risposta. Prendiamo in considerazione un filo infinito (o meglio, indefinito) carico positivamente, con densità di carica $\lambda$ , e, partendo da distanza x0, immagino di avvicinarmi fino a distanza x (con x
2
27 nov 2015, 15:32

Singapore1
Ciao, nuovo utente, non studio né insegno matematica ma do qualche ripetizione (con partita IVA!) e aiuto in un doposcuola.
5
30 ott 2015, 14:37

kaisaros
Ciao a tutti, sono Kaisaros e mi sono iscritto perchè io e la matematica non siamo mai andati d'accordo e vorrei conoscerla meglio. Grazie,ciao a tutti!
3
31 ott 2015, 12:20

lorenzom971
Ciao a tutti, mi presento con un pò di ritardo. Mi chiamo Lorenzo e vivo a Roma, dove frequento l'ultimo anno di liceo scientifico. Il numero dei miei interessi è aumentato esponenzialmente in questi anni. Nel biennio, le mie passioni principali erano l'informatica e la matematica, in particolar modo l'analisi matematica. In terzo ho scoperto la filosofia, e questo incontro ha rappresentato una vera e propria cesura nella mia vita. Grazie alla filosofia ho iniziato (tra le tante altre cose) ...
2
1 nov 2015, 11:57

Luc@s
Mi sono accorto che sono utente di questo forum da Lunedì 1 maggio 2006 (9 years, 4 months, 25 days...quanto tempo!) e non mi sono mai presentato. Sono Luca, 27 anni, matematico per formazione e Informatico per passione (e autoformazione) Lavoro nel campo ICT da qualche anno (prima Telco, ora Gambling). Principalmente come Sistemista (ho il titolo di DevOps perche' sviluppi anche). Residenza.... mmm... Un 9 mesi a Berlino (qualcosa di tedesco ricordo ancora), qualche mese a Londra, 1 anno e 3 ...
11
25 set 2015, 10:53

walter.dubbini
Ciao a tutti, sono uno studente di matematica della facoltà di economia; spero che anche grazie all'aiuto di questo forum riuscirò a superare il mio esame di "matematica generale".
3
16 ott 2015, 18:14

AmoS 4EvEr
Buongiorno a tutti Mi chiamo Marco e sono un nuovo iscritto i miei principali interessi sono i cani e gli scacchi! Sono Amministratore di un Forum di scacchi e autore di un programma di scacchi derivato da Stockfish.
4
23 set 2015, 10:57

Giobbo89
Ciao a tutti! Sono uno studente lavoratore all'ultimo anno del corso di laurea triennale in Informatica. Mi mancano giusto due esami per completare il mio sudato (ma soddisfacente) percorso accademico, uno dei quali Analisi. Non avendo potuto seguire le lezioni causa lavoro, avrò forse bisogno di qualche delucidazione in merito a uno o più argomenti. Ancora un saluto a tutti.
3
20 ott 2015, 11:59

HegManga
Ciao a tutti! Mi chiamo Luigi e sono un appassionato di matematica. Purtroppo non sono molto pratico di forum ma cercherò di imparare.
4
21 set 2015, 18:19

Lo_zio_Tom
ah beh....con un po' di ritardo mi presento pure io....mi chiamo alberto (tommik è un nick derivante da pseudoabbreviazione del cognome) ho 51 anni (a settembre) e ho reiniziato a studiare matematica da pochissimo per spiegare statistica ad una signorina che non riesce a passare l'esame.... nonostante gli ottimi geni....man mano che mi sono rimesso a ripassare ho iniziato a fare cose nuove anche per me....mi sono laureato nei primi anni 90 in Economia, indirizzo Quantitativo con una tesi in ...
5
8 lug 2015, 18:37

brigitteimma
Devo svolgere questo esercizio : Determinare gli estremi relativi della funzione $ f(x,y) = x + log(x^2 + y^2 + 1) $ e determinare i suoi estremi assoluti se ristretta al quadrato $ [-1,1]*[-1,1]$. Purtroppo sono riuscita a svolgere solo la prima parte dell'esercizio . Ho trovato il punto critico (-1,0) da cui ho trovato poi l'hessiano nullo .Purtroppo non so risolvere l'hessiano nullo quindi vorrei un aiuto per capire come si fa ed infine il secondo punto non so proprio impostarlo . Grazie in anticipo
1
13 set 2015, 09:54

Bremen000
Ciao a tutti, sono Giacomo e sono uno studente di Ingegneria Matematica e appassionato di matematica in generale. Spero di essere utile alle varie discussioni dove posso contribuire e sono sicuro saprò qui trovare soluzione ai miei dubbi! Buona giornata a tutti!
4
11 set 2015, 12:22

claudio_90
Salve a tutti, sono Claudio, uno studente del corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica per la Progettazione e Produzione. Tra le pagine del forum ho spesso trovato la soluzione ai miei problemi, per cui ho deciso di iscrivermi: sono sicuro che la vostra competenza mi aiuterà a dissipare qualche dubbio e, nel mio piccolo, anch'io cercherò di essere d'aiuto per gli altri. Buona giornata!
4
11 set 2015, 17:24

caliteq
Ciao a tutti, ho 18 anni e studio in un istituto tecnico. Poco tempo fa ho avuto il piacere di imbattermi nel libro "Che cos'è la Matematica?" e di accorgermi che non stavo realmente traendo il massimo dai miei studi della materia (insomma, ero solo una calcolatrice molto meno efficiente e molto più error-prone di qualunque calcolatrice). Tentando di rimediare alla mia paurosa ignoranza, mi sono accorto che in fondo la Matematica non mi dispiace così tanto. Vorrei imparare il più ...
5
8 set 2015, 15:29

edoercolini
Ciao a tutti, sono uno studente del Politecnico di Torino e spero che questo forum mi aiuti a risolvere i dubbi che ho . A presto
4
28 ago 2015, 16:09

karlo1
Buongiorno a tutti Sono un appassionato di matematica e logica anche se il mio livello è molto basso e non credo riuscirò mai a dare aiuto ad alcuno di voi. Io e mia figlia che si sta preparando ai test universitari, ci ritroviamo spesso a ragionare su questi argomenti ma a volte non trovando la soluzione (che rabbia ci viene...). Così ho pensato che a volte questo bel forum, che già seguivo, ci possa aiutare a colmare le nostre lacune. Grazie a tutti in anticipo. Carlo
4
28 ago 2015, 17:49