Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Viste di recente le smanie di alcuni che credono che certi si sentono offesi o perseguitati o sminuiti, iniziamo una discussione che vuole essere almeno un po' seria e magari risolutiva. Polemiche a parte, iniziamo.
Vista l'ignoranza (nessuna offesa, pure io ignoro tante cose e sto imparando) e i "pregiudizi" (ma sì, usiamo pure questo nome) voglio provare in un altro modo. Visto che usare di mia iniziativa l'approccio categoriale, mi fa sembrare sgarbato, rude o violento, chiedo a voi: cosa ...

Buonasera a tutti, sono Maurizio appena iscritto e con un'idea anzi direi più una "voglia"che molti definiranno folle e non fattibile. Ma una cosa è sicura ho bisogno del vostro preziosissimo aiuto. Mi spiego: ho sempre avuto una passione per i numeri e per tutto quello che ne deriva mattone dopo mattone, insieme dopo insieme, anello dopo anello. Ma ahimé la vita segue a volte percorsi completamente aleatori e quindi più spesso che raramente si finisce per fare del lavoro una necessità più che ...

Non ho idea di quale sia la sezione più adatta: sono indeciso tra algebra, scervelliamoci un po' e leggiti questo... perciò lo posto qui.
Mi è arrivato questo (i soliti tag su facebook, il link lo metto disattivato)
https://sciencecue.it/chika-ofili-divisibilita-7/17232/
come tutte le pozioni magiche avrei una gran voglia di smentirlo o di ricondurlo ad altro. Ricordo ancora la discussione - non molto tempo fa - qui del miracoloso genio intervistato dalle Iene che aveva ...

Salve.
Volevo installare Raiplay su questo computer da cui scrivo, che è un Mac (Apple, ovviamente). Sono andato sull'AppStore del computer, e ho cercato l'app Raiplay, ma leggo il seguente avviso :
L’app è disponibile solo sull’App Store per iPhone, iPad ed Apple TV.
che vuol dire? Che posso installarlo solo sull'iPhone ( che ho) , visto che non ho iPad e AppleTV , e non anche sul computer ?
Mi sembra assurdo!
Inoltre ho letto parecchie recensioni su Raiplay , che mi sembrano ...
Salve, sono una studentessa di ingegneria chimica del secondo anno. Ho dato tutti gli esami del primo anno con media ponderata del 23,8, e ieri sono venuta a sapere che ho passato fisica 2 studiando in 12 giorni prendendo come voto allo scritto 22, facendo l'orale potrei arrivare a un massimo di 24 (il prof aumenta o diminuisce il voto di massimo 2 punti).
Ho deciso di volerlo ridare perché mi sono resa conto di non aver studiato abbastanza e di non volere un altro voto basso. Il punto è che ...
Lettere classiche. Come ci si trova a questa facoltà?
Frequento un liceo classico e sto iniziando a valutare le opzioni universitarie. Mi piace insegnare, spiegare e ovviamente mi piacciono le materie del mio indirizzo quindi speravo in qualche opinione, consiglio o esperienza personale.
Magari a qualcuno interessa (è in edicola fino a domani!): http://maddmaths.simai.eu/divulgazione/ ... -paperone/

Quale font è stato usato in questo documento? (Non lo sto leggendo, ho solo cercato un esempio a caso su arXiv ). Se qualcuno saprebbe dirmi di preciso cosa devo fare per avere la stessa estetica nei miei documenti \(\LaTeX\) lo apprezzerei moltissimo. Ciao.

Salve a tutti,
noi tutti conosciamo http://arxiv.org/, ma navigando in internet mi sono imbattuto su http://vixra.org/ ( viXra sembrerebbe l'anagramma di arXiv), ma quanto quest'ultimo è affidabile? Qualcuno lo conosce?
Cordiali saluti
E' un gioco.
Siccome la matematica l'hanno scoperta delle persone geniali, e' anche bello sapere chi erano e che facce avevano.
Metto una griglia 8x8 di facce di matematici famosi (anche scienziati), che ho preso da un sito[nota]http://www-groups.dcs.st-and.ac.uk/~history/[/nota].
Si tratta di indovinare i nomi dei matematici.
Siccome si tratta di un gioco, tutti sono invitati a provare a scrivere una lista di nomi senza consultare Google o altri siti ad hoc (che quindi non indico).
Chi vuole giocare puo' mettere ...

Salve , scrivo perchè sono in cerca di un parere . Sono a Ingegneria Informatica , mi mancano 7 esami ( ho avuto la cattiva idea di tralasciare analisi 2 e fisica 2 e mi stanno facendo perdere tempo ) e vorrei sapere se è fattibile seguire suddetto corso CISCO per la certificazione ; oppure meglio finire gli studi e poi dedicarsi a questo corso . Voi cosa ne pensate ? All'esame di Reti presi 29 anche perchè tutto ciò che riguarda prettamente l'informatica mi appassiona , come detto sono gli ...

Non ho avuto molto tempo di esplorare queste cose da quando ho incominciato a lavorare, 3 anni fa. Non usando R abitualmente non sapevo dei tibble, sembrano interessanti però.
Riguardo a Latex, usavo XeLaTeX e LuaLaTex ampiamente quando ero all'università (anche perché la tipografia è una mia passione). Ho anche provato ConTex. Un font matematica molto buono è sicuramente Minion Pro Math, suppur decisamente costoso. Esiste però una versione gratuita dentro latex, ma penso sia molto limitata ...

Salve, ho consegnato il plico per finire l'iscrizione ieri al corso di Filosofia. L'unica cosa che mi manca è l'orario delle lezioni.
Davvero, non so proprio più come trovare questo orario. Cercando su internet ho trovato orari risalenti al 2018/2019, ma niente 2019/2020.
Allora ho provato a chiamare i numeri che mi escono in questa pagina:
https://www.unina.it/-/769213-segreteria-studenti-area-didattica-studi-umanistici ma nessuno mi risponde, il telefono squilla a vuoto ed ho chiamato ...

Salve a tutti. Ho trovato il foglio delle istruzioni di questa calcolatrice ma non riesco a capire come accedere alla funzione per il calcolo degli integrali. ho visto anche alcuni video su youtube (di altri modelli) e a me non compare il simbolo con i "quadratini". sbaglio io qualcosa o proprio non c'è la funzione? il tasto degli integrali sulla calcolatrice però c'è! Grazie
Scusate in base a quali criteri vengono assegnati questi punti?e poi ,il numero di punti varia in base alla materia in cui si fa la tesi?ad es. se la faccio di proc pen. o civ. mi danno più punti rispetto a una materia complementare?Qual è il massimo del punteggio? ho sentito dire nn più di 3.Questo significa che chi come me ha conquistato faticosamente la media del 26 non potra aspirare a più di un 100/110.è veramente deprimente dopo anni di studio!Vi prego illuminatemi sono molto confusa

Riporto qua un passaggio citato da De Finetti nell'articolo "Contro la matematica per deficienti"
(vedere thread --> https://www.matematicamente.it/forum/vi ... 6&t=203293 )
perchè l'affermazione di Polya è stata un fulmine a ciel sereno per me.
Nel dettaglio, cosa intende dire con Far credere che la dimostrazione loro data sia completa, mentre in realtà non lo è, sarebbe disonesto. Confessate tranquillamente che le vostre dimostrazioni sono incomplete...?

Mi sono imbattuto per caso in questo articolo; lasciando perdere il titolo e lo stile poco scientifico (e non ho neppure idea di chi sia l'autore né che sito sia), la sostanza però è chiara: cosa ne pensate?
Cordialmente, Alex
Ciao, mi sto laureando in direzione aziendale (CLAMDA) e sto facendo una tesi su come gli stimoli paurosi influenza la risk aversion. vi sarei grato se poteste aiutarmi e fare questo questionario, grazie.
https://unibodisa.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_780pwOCn6Y8EoE5
ho quzlche domanda relativa agli esamo e crediti, sono al secondo anno ma non sono riuscita a completare gli esami del primo, non aggiudicandomi cosi tutti i crediti necessari, mi è stato detto che non sono fuori corso essendo il dams una triennale, ma vorrei capire se posso stare ttanquilla (se mifanno fare gli esami del 2o anno) e fare gli esami che mi mancano nella prossima sessione, grazie

Ciao,
potete vedere qui il bell'effetto ottico:
https://video.repubblica.it/edizione/milano/milano-le-scale-di-san-siro-girano-ma-e-un-effetto-ottico-tornato-virale-sui-social/345279/345861
mi interessava sapere la vostra opinione sulla causa: io penso che dipenda dalla acuità stereoscopica: il minimo valore di differenza dell’angolo di parallasse percepibile è circa 10”-15” e quindi la gente che scende lungo gli anelli è vista "ferma" dalla nostra corteccia visiva in quanto l'angolo di spostamento è sempre piccolissimo.
purtroppo non so se la cosa appaia allo stesso modo se vista "dal vivo" (e quindi l'effetto ...