Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao ragazzi,
vorrei riscrivermi su word gli appunti presi a mano, ma essendo pieni di formule matematiche (sommatorie, integrali, derivate parziali, matrici e compagnia bella) ci metto moltissimo tempo a riscriverli utilizzando i comandi "standard" di word (tanto per capirci: inserisci ==> equazione/simbolo).
Utilizzando programmi come MathType, LaTex, etc invece si fa più velocemente ma le formule così inserite si comportano come immagini e non come testo (in particolare non hanno la ...
ciao ragazzi....io quest'anno mi iscrivo al primo anno di filosofia....mi piacerebbe tanto prendere questo forum come punto di riferimento per poterci dare consigli sugli esami e su tutto ciò che riguarda la nostra facoltà!:).....spero che navigando capitate di qui e lasciate qualche commento.....ah una domanda mica qualcuno saprebbe dirmi quando iniziano i corsi?:confused:sono andata in facoltà e nessuno ne era a conoscenza...vabbè.....come organizzazione la federico II lascia a ...

Salve a tutti.
Ho il problema che stare davanti al computer mi stanca molto la vista (non ho nessun problema di vista, ma mal sopporto gli schermi luminosi e i riflessi in genere), se sto a lungo davanti al computer dopo ci vedo peggio e mi danno fastidio le fonti luminose.
Al momento lavoro con un Mac Air, mi stanca molto, e stavo pensando di comprare un nuovo computer, un fisso con schermo più grande. Per non dover cambiare sistema operativo e non avere problemi di compatibilità tra fisso e ...

Ciao a tutti!
Il Dipartimento di Matematica "Federigo Enriques" a Milano ospita il primo ItaCa Workshop (Italian Category theorists), in un clima decisamente natalizio.
http://www.mat.unimi.it/users/itaca/
Naturalmente, anche se siete semplicemente interessati o volete vedere che passa, nessuno vi caccia via

Buongiorno, ad una persona che conosco arriva tipo una volta in 12 ore circa lo stesso messaggio: "S&P".
Oggi è la terza volta. Il numero dal quale arrivano è 441199. Si lo so che questo numero non esiste quindi è come un titolo però comunque cercando su internet trovo che il numero verde della telecom è 800441199 ma non penso centri perché è diverso ma anche perché lei non è abbonata alla telecom.
Lei non ha uno smartphone ma un cellulare semplice con i tasti.
Lo dico perché forse è una ...

Ciao a tutti, non studio matematica (anche se la amavo alle superiori) e anzi, studio tutt'altro. In ogni caso mi trovavo su un forum di scienze in generale a vedere se c'era qualcosa di interessante e ho notato che qualcuno ha postato una presunta dimostrazione dell'ipotesi di Riemann e che tutti i matematici sono "impazziti".
Posto in "Generale" perché non ho idea in che sezione vada postata
Vi lascio la dimostrazione in questo link, sono 11 pagine: https://imgur.com/a/Vfju88F (scusate se ...

Ciao a tutti.
Domanda forse scema.
Ho sempre pensato e saputo e letto che abbiamo 24 fusi orari. Ed allora perché in questo sito appare un immagine del Mondo suddiviso in 25 fasce orarie, e cioè da +1 a +12, da -1 a -12 ed il fuso 0?

Salve a tutti. Vorrei provare il test di ammissione per la Normale di Pisa (matematica) per l’anno prossimo ossia A.C. 2020/2021. Ho ottimi voti in matematica a scuola, ho una buona padronanza degli elementi di analisi che si trattano al quinto anno di un liceo scientifico (insomma dai limiti fino a equazioni differenziali semplici) ma ho provato a svolgere dei problemi degli anni precedenti e alcuni mi paiono fattibili ma altri mi pare difficile capire anche cosa mi chiedano.
Detto questo ...

Mi piacerebbe (perché non ho nulla da fare ) sentire il parere di persone che si ritengono a proprio agio con la topologia (point-set) riguardo alla domanda: è possibile studiare topologia con conoscenze minime di "analisi" e algebra lineare?
Una persona, per avere "conoscenze minime" di algebra lineare, deve saper moltiplicare due matrici, e giusto essere a conoscenza della definizione di spazio vettoriale. Ma anche no, quest'ultima. In analisi, considero solo il precalcolo come punto di ...

Scrivono gli importi dell'addebito VISA in modo non coerente.
se 55,43 scrivono tutto ( cioè tutti i numeri quando ci sono tutte le quattro cifre, cioè 55,43 )
se 64,70 scrivono 64,7 (non riportano lo zero finale in quanto inutile )
se 10,00 lo scrivono 10,0 ( e qui non va bene, dovrebbero scrivere 10 senza inutili zeri finali, oppure scrivere tutto, cioè 10,00 , sempre , anche quando è 64,70 )
Che ne pensate?
ciao e grazie

Ciao, sono prossimo ad iniziare la triennale in ingegneria chimica (ho 20 anni). Non so se sia una mia impressione o un mio errore di valutazione, ma i libri più vecchi sembrano scritti meglio di quelli moderni.
Mi spiego: quelli più recenti, a volte, mi paiono un po' "sbrigativi" su alcuni aspetti, mentre i libri scritti prima sembrano prendersi tutto il tempo che serve.
Con questo discorso mi riferisco soprattutto ai libri di matematica; ad esempio il così tanto osannato Analisi 1 ...

Salve a tutti mi interesserebbe conoscere forum o sapere se ci sono sezioni nel forum in cui parlare di modellazione di sistemi applicati allo sport, mi interesserebbe soprattutto conoscere meglio il modello di https://en.wikipedia.org/wiki/Bill_James riguardante la classificazione di giocatori di baseball in base a varie caratteristiche del giocatore e capire come la Sabmetrica venga applicata in altri sport,ad esempio so che guardiola usa data Science per la gestione delle strategie in campo. Per caso avete dei ...
Salve ragazzi, provo a scrivere qui perchè davvero oggi mi sono soffermato profondamente sulla cosa senza trovare una soluzione...
Alle elementari andavo molto bene in matematica ma alle medie ho affrontato un periodo nel quale, per vari motivi ma non giustificazioni, ho messo TOTALMENTE da parte la matematica. Non so bene il perchè... a dire il vero mi sono allontanato da tutte le materie ma la matematica non è una materia che perdona ahah
Mi spiego meglio.. arrivato alle superiori ho ...

Salve ragazzi. Devo necessariamente acquistare un pc portatile e ovviamente ho il problema di non poter spendere soldi come se non ci fosse un domani.
Io frequento ingegneria edile quindi mi servono determinati programmi:
AutoCAD, Revit, ProSap.
Poi per lavoro uso Adobe (lightroom, photoshop, indesign). Vorrei poter utilizzare Adobe Premiere Pro e After Effects, Cinema 4D.
In tutto questo deve essere abbastanza portatile. Ora ho un fujitsu Lifebook che mi rompe la schiena Per me credo ...
Salve,sto per conseguire la laurea in ingegneria dell'informazione all'università del salento, con abbastanza ritardo(3 anni fuori corso). Vorrei però spostarmi per conseguire la magistrale (pensavo a torino o milano).
Ho un problema però, non ho i "fondi" per conseguire questa mia scelta, e lavorare e studiare insieme è quello che mi ha portato all'eccessivo ritardo(oltre all'oscena preparazione delle scuole superiori del Sud agli studi universitari e ad un sottovalutare da parte mia ...
Ciao a tutti!
Sono uno studente di digital marketing e attualmente sto preparando la mia tesi di laurea magistrale.
Sareste di grande aiuto per me se poteste compilare il questionario per la mia tesi che riguarda i millennials e le destinazioni di viaggio: come ottengono le informazioni necessarie e che influenza hanno i social media e gli influencers.
https://forms.gle/wNPTyj6AgYXSjyuu8
Il questionario è completamente anonimo e richiederà solo 6-7 minuti per compilarlo. Inoltre, Il ...
Buongiorno a tutti, mi sono immatricolata a Ingegneria Fisica ma per vari motivi riesco solo ora a cercare una stanza in affitto comoda per la sede a piazza Leonardo. Qualcuno ha dei riferimenti da consigliarmi?

Salve, è da un po' che mi sconfinfera l'idea di creare un canale yt di matematica su argomenti che, gira e rigira, sulla piattaforma non si trovano. Ad esempio non è che veda videolezioni di algebra, geometria, analisi che vadano un po' nello specifico o che comunque siano un po' più di una semplice chiacchierata.
Certo, è probabile che l'assenza di tali video sia indicativa del fatto che non ci sia tanto pubblico o che, forse, la maggior parte di noi studenti si stanca di veder riproposto un ...

Salve a tutti, torno a scrivere dopo un po' di tempo. Purtroppo ho perso il vecchio accesso e la vecchia mail associata è scaduta, quindi ho preferito ripresentarmi con un nuovo account.
Riapprodo in questo lido poiché, come mi accadde in passato, vorrei chiedere dei consigli e chiarimenti; non tanto su esercizi come un tempo ma sul sapere appreso. Mi spiego meglio..
Mi sono laureato lo scorso inverno in matematica (laurea triennale), ho iniziato a lavorare e sono a digiuno di matematica da ...

Ciao a tutti ragazzi,
sono uno studente del terzo anno di Fisica. La mia intenzione era di laurearmi a luglio ma purtroppo ho ancora un po' di esami da dare. Non volendo perdere un anno di magistrale vorrei sapere se fosse possibile, come ho sentito dire in giro, anticipare qualche esame e la tesi per iscrivermi il prossimo anno in magistrale per poi concludere gli esami e la tesi entro la fine del 2020. E' qualcosa di possibile? Grazie in anticipo!