Indovina il matematico

Quinzio
E' un gioco. :-D
Siccome la matematica l'hanno scoperta delle persone geniali, e' anche bello sapere chi erano e che facce avevano.
Metto una griglia 8x8 di facce di matematici famosi (anche scienziati), che ho preso da un sito[nota]http://www-groups.dcs.st-and.ac.uk/~history/[/nota].
Si tratta di indovinare i nomi dei matematici.
Siccome si tratta di un gioco, tutti sono invitati a provare a scrivere una lista di nomi senza consultare Google o altri siti ad hoc (che quindi non indico).
Chi vuole giocare puo' mettere sotto spoiler la sua lista, e indicando invece fuori spoiler il punteggio realizzato.
Chiaramente mettete i nomi a quelli che siete ragionevolmente sicuri, se volete, potete anche controllare la lista successivamente.
La lista sotto spoiler va scritta cosi' (dal significato ovvio, riga e colonna):
R1C1: Nome
R1C2:

Io la lista completa dei nomi non la conosco, quindi siete invitati tutti a dare dei nomi anche per avere una lista completa.

Buon divertimento.
Al primo classificato, un panettone per Natale e un'equazione differenziale da risolvere. :-D


Risposte
Settevoltesette
Perdonatemi per gli errori di scrittura dei nomi :-D


veciorik
Le schede biografiche con le immagini sono nel sito dove Quinzio ha trovato il quiz:
https://www-history.mcs.st-andrews.ac.uk/BiogIndex.html

Le risposte sono nel medesimo sito:
https://www-history.mcs.st-andrews.ac.uk/Miscellaneous/bg_picture.html

veciorik
OK R6C6:


Finora è in testa Gugo82 con 52 risposte esatte (compreso R7C1) e una sbagliata (R8C8).

Mathita
Il fisico matematico scozzese (questa informazione è stata provvidenziale) è


veciorik
"gabriella127":
Il pazzo è Maxwell, ahia a san vicenzo! E sembra più pazzo di Tolstoj e Dostojevski messi insieme.

NO, Maxwell è in R1C4. Comunque erano amici e collaboratori.

gabriella127
Il pazzo è Maxwell, ahia a san vicenzo! E sembra più pazzo di Tolstoj e Dostojevski messi insieme.

gabriella127
"axpgn":
[quote="gabriella127"]Be' non era facile, otta, chi ci pensa a Ada Lovelace, non è che si cita spesso, a me è riemersa non so come dal subconscio.

Beh, una delle principali frequentatrici del forum è adaBTTLS (che forse è stata anche moderatrice, peccato che da qualche tempo non si senta più) ed io ho sempre pensato (chissà perché, forse per il suo avatar) che il suo nick fosse in suo onore :D[/quote]

Be' non c'ero e non l'ho conosciuta. La ricordo poco.

veciorik
OK due, R7C4 e R8C4:
R6C6 era un fisico matematico scozzese. Altre due sue immagini:

Mathita
A giudicare dalla foto (quella di destra), il pazzo dovrebbe essere vissuto nella seconda metà del 1800. Io ho cercato su Wiki, nella lista dei matematici vissuti in quegli anni, ma niente. :\

axpgn
"gabriella127":
Be' non era facile, otta, chi ci pensa a Ada Lovelace, non è che si cita spesso, a me è riemersa non so come dal subconscio.

Beh, una delle principali frequentatrici del forum è adaBTTLS (che forse è stata anche moderatrice, peccato che da qualche tempo non si senta più) ed io ho sempre pensato (chissà perché, forse per il suo avatar) che il suo nick fosse in suo onore :D

gabriella127
Ah, mentre scrivevo Mathita ha sgamato la pecora. Bravo!
Manca solo il pazzo.

gabriella127
Insomma ci siamo quasi a completare il quadro, ci manca il pazzo e la pecora. Non lo dire ancora, veciorick, vediamo se qualcuno li sgama. Io ho esaurito le mie risorse.

Mathita
Ho scartabellato tutti i matematici che conosco e ho scoperto il nome di R8C4


gabriella127
Be' non era facile, otta, chi ci pensa a Ada Lovelace, non è che si cita spesso, a me è riemersa non so come dal subconscio.

Certo che puoi sapere che libro è: Umberto Bottazzini, Poincaré. Philosophe e mathématicien. Bel libro, anche per le tante figure e fotografie dell'epoca.

otta96
@gabriella 127
[ot]
"gabriella127":
E oltretutto il 'libro con le figure' non è il Manuale delle Giovani Marmotte, è un libro di Umberto Bottazzini, uno dei più noti storici della matematica a livello internazionale :-D

Posso sapere quale libro?[/ot]

"gabriella127":
Trovata la donna.

Non riesco a capire come ho fatto a non pensarci, era palese :cry:

gabriella127
Il primo è Daniel Bernoulli.
Il secondo mi pare una pecora.
Il terzo, dato il look e la faccia da pazzo mi fa pensare a un russo (somiglia a Tolstoj), ma non ci arrivo.

veciorik
OK:

Meno 3:
R7C4 l'ha quasi identificato Gugo82: è un Bernoulli ma quale dei tanti ?

R8C4 aggiungo un'altra "foto":

R6C6 aggiungo altre due "foto":

gabriella127
"Mathita":
Grazie mille Gabriella127! Non la conoscevo affatto. :)

Figurati. In effetti non è così famosa come gli altri matematici, ma da conoscere meglio. Anche per l'interesse che può suscitare il contesto che la circondava. Come ho accennato, l'Inghilterra mi sembra un paese particolare in questo. Boh?.

axpgn
Le hanno pure dedicato un linguaggio per computer

Mathita
Grazie mille Gabriella127! Non la conoscevo affatto. :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.