Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Stefaniape
ciao. Sto cercando appunti/dispense sul corso di Controllo integrato negli ambienti forestali del prof. Garonna. Qualcuno mi puo' aiutare? Grazie
0
27 gen 2020, 11:44

Amartya
Per moltissimi avere successo in un ambito professionale nella vita è un sogno a Jim Harris Simons è riuscito tre volte ad avere successo e a livello da libri di storia: 1)E' stato un matematico attivo nell'algebra e nella topologia di livello world class, vincendo la più alta riconoscenza in ambito matematico assegnata dall'American Mathematical Society per i suoi contributi ed in particolare per la Chern-Simons Theory nell'ambito della topological quantum field theory, oggi largamente usata ...
11
30 dic 2019, 16:35

piccì13
Ciao a tutti, non ho mai scritto in maniera attiva sul forum, tuttavia spesso in questo anno e mezzo (sono al 2 anno di atematica) sono finito su questi lidi per alcuni dubbi prontamente risolti dal database di risposte già date. Tuttavia mi trovo qui perché vorrei cercare di fronteggiare un problema che mi attanaglia, non un esercizio ostico ma il sentirmi sempre come uno scolapasta, ossia perdere informazioni anche capite in modo approfondito. Potrebbe sembrare il mio post sia un ...
18
11 gen 2020, 19:58

ale.worldwide98
Ciao a tutti! Volevo fare una domanda un po' particolare alla quale spero qualcuno possa rispondere. É legale modificare le materie presenti in un corso di laurea (istituito a partire da quest'anno) dopo che gli studenti si sono iscritti? Io, ad esempio, ho scelto quello specifico corso proprio per la possibilità di studiare alcune materie opzionali che poi sono state eliminate. Come dovrei comportarmi in questo caso? Grazie in anticipo.
2
20 dic 2019, 20:14

marcellocolombo
Docente universitario si rifiuta di far ripetere l'esame in caso di bocciatura. Chiaro e cristallino, detto a voce perchè gli studenti facciano da passaparola. La domanda è, visto che io pago le tasse universitarie (che tra l'altro sono altine perchè fino all'anno scorso lavoravo), è giusto che mi sia negata la possibilità di ridare un esame? Le difficoltà di quest ultimo non sono oggetto di questa discussione (perchè si tratta di trabocchetti e piccoli elementi confusionari dei testi, non ci ...
2
9 gen 2020, 13:20

Lela221
Buongiorno, ragazzi! Vi auguro a tutti delle buone feste. Vi scrivo per chiedervi una spiegazione chiara su questo problema di Alphatest. Nonostante abbia la correzione, non capisco la logica del problema, poiché mi sembra mal scritto: Perché si ricorre al M.C.M, se il problema non parla di periodi o cicli temporali? C'è un'altro metodo più logico per risorvelo(senza utilizzare il M.CM.? 'Un fiorista olandes deve piantare in una serra bulbi di tulipani contenuti in un sacchetto. Il numero dei ...
7
30 dic 2019, 14:42

ADJEIWIQ
Buongiorno a tutti. Sto riscrivendo in Latex degli appunti di algebra per averli comodamente sotto mano. Vorrei chiedervi un consiglio; Mi trovo spesso a dover scrivere insiemi come $ \mathbb{R}^n, \mathbb{R}^4, \mathbb{R}^2 $, oppure vettori in colonna. Ho fino ad ora utilizzato la seguente scrittura in codice: [Latex] \begin{equation*} \mathbb{R}^n = \Big\{ \begin{pmatrix} {x_1}\\{\vdots}\\{x_n} \end{pmatrix} \mid x_i \in \mathbb{R} \; \forall i=1,\dots,n \Big\} \end{equation*} [Latex] Ciò che non ...
3
4 gen 2020, 12:32

Zero87
Salve ragazzi, voglio compensare la discussione sulle unioni civili con una più fine e a suo modo delicata. Sono consapevole che nel 2016 parlare di privacy nel mondo della rete è come pensare di fare una colazione genuina in autogrill. Però non va, oltre ad essere volontariamente schedati tra i vari social - whatsapp che va tanto di moda copia sui suoi server tutti i nostri dati personali a cominciare dai numeri che abbiamo in rubrica e lo fanno per migliorare il servizio... certo! - siamo ...
68
23 feb 2016, 23:22

francicko
Ho ascoltato con molto interesse il messaggio del Presidente della Repubblica Mattarella e l'ho trovato ricco di contenuti, e con particolare riferimento ai giovani a cui si rivolge con speranza. In passato mi era capitato qualche volta di ascoltare messaggi di fine anno di passati Presidenti, ma li ho sempre trovati vuoti e obsoleti. Che ne pensate?
1
31 dic 2019, 21:02

Zero87
A chi passa di qui, a chi legge questo messaggio, a chi frequenta il forum, a chi non lo frequenta, ..., a tutti insomma... ... buone feste e buon $2^2\cdot 5 \cdot 101$.
11
30 dic 2019, 19:28

volpicelligiovanni
Buongiorno a tutti. Svolgendo lavoro di ricerca, sono riuscito ad ottenere risultati interessanti attraverso una approssimazione matematica (non banale) sviluppata unicamente da me. Come posso ottenere la paternità di questa scoperta scientifica senza passare obbligatoriamente attraverso docenti universitari?? Pensavo di depositare il tutto alla SIAE. Consigli o pareri?? Grazie!
10
23 dic 2019, 12:53

Settevoltesette
Ciao ragazzi, spero abbiate passato un buon natale, oggi riattivo il forum con una domanda, mi chiedevo in che modo la teoria delle categorie unisce le varie aree della matematica (sento sempre più spesso parlare di categorie, ho una vaga idea di cosa siano, credo) quel che so e che si considerano insiemi di vari oggetti della matematica con le loro funzioni caratteristiche, ma poi come si collegano insieme, ed inoltre fornisce strumenti utili per risolvere qualche problema nei vari settori ...
7
27 dic 2019, 18:40

Alphonse1
Buongiorno a tutti. Recentemente mi sono convertito al formato videolezione per approfondire certi argomenti di Matematica (ma anche di Fisica) non trattati o sorvolati nella mia facoltà, e vorrei chiedere a questo forum se qualcuno ha in mente qualche raccomandazione. L'argomento è secondario; quello che mi interessa è che siano soddisfatti certi criteri: 1) il formato sia quello tradizionale alla lavagna di fronte a una classe; 2) il professore spieghi in modo chiaro e brillante, ...
20
7 apr 2019, 19:28

Settevoltesette
Mi è capitato di guardare alcuni video su YouTube fatti da 3blue1brown e sono molto belli, viene spiegato in maniera semplice cose anche molto avanzate Il sito di riferimento è: http://www.3blue1brown.com P. S. Anche se non so perché cliccando sul link da errore, comunque basta inserirlo su google per trovarlo
10
16 dic 2019, 18:11

pironman
Buongiorno a tutti. Ho una traiettoria formata da una serie di punti (che possono essere uniti per esempio con una spline), e una particella che può muoversi su di essa, che può accelerare e frenare ma la forza massima (risultante tra accelerazione/frenata e centrifuga) non può superare un determinato valore. Come posso trovare il minimo tempo per percorrere il dato percorso? Grazie
1
17 dic 2019, 08:43

VRG3ND
Ciao a tutti, sono una studentessa universitaria e avrei bisogno di stampare alcuni modelli 3D. Ho sentito che al Politecnico danno la possibilità di utilizzare stampanti 3D, volevo sapere i prezzi e quante macchine mettono a disposizione.. Grazie mille!!
1
13 dic 2019, 09:41

Bokonon
Nel caso vi fosse sfuggito, recentemente è stata provata una nuova identità che mette in relazione i quadrati delle componenti degli autovettori con gli autovalori di una matrice hermitiana e gli autovalori (e anche i determinanti) dei suoi minori. Nella sostanza, è possibile ricavare gli autovettori calcolando "solamente" autovalori e determinanti. L'identità è stata prima osservata empiricamente nel tentativo di risolvere un problema di meccanica quantistica e poi dimostrata da Terence Tao ...
7
23 nov 2019, 19:05

jinsang
Salve Mi capita spesso di studiare da appunti e dispense in formato pdf, cosa che usualmente faccio dal pc. Ultimamente però leggere sul pc mi affatica notevolmente la vista, quindi pensavo di prendermi un e-reader (che fra l'altro sarebbe anche molto più comodo da portare in giro). Tuttavia, leggendo pareri su internet, mi sembra di capire che gli e-reader non vanno molto d'accordo con il formato pdf, e c'è la tendenza a consigliare l'acquisto di tablet per simili scopi. Ora, io eviterei ...
5
23 nov 2019, 16:27

pironman
Buongiorno, tentando di risolvere un problema pratico, mi sono posto una curiosità matematica. Il problema: mi servono 14 pezzi lunghi 0.22 metri e 14 lunghi 0.62 metri, e li devo tagliare da barre lunghe 2 metri. Voglio utilizzare il minor numero possibile di barre. Ho impostato il problema in questo modo: 0.22*x + 0.62*y < 2 dove x e y è il numero di barre da, rispettivamente, 0.22 e 0.62 metri. In questo modo, trovo in quanti pezzi può essere tagliata ogni barra. A me però servono 14 pezzi ...
1
22 nov 2019, 14:09

davicos
Salve a tutti, tempo fa mi sono imbattuto in un articolo online incentrato sulla creazione di mostriciattoli (tipo Pokemon) creati a random mediante un software al computer, contenete una specie di DNA che li rendeva rari e quindi molto costosi per chi volesse comprarli e quindi, in un futuro, usarli come moneta di scambio. Una specie di Bitcoin. Solo non riesco più a trovare l'articolo o qualsiasi altra cosa al riguardo. Qualcuno sa di cosa sto parlando? Grazie.
9
21 nov 2019, 02:14