Discorso di fine anno Presidente della Repubblica
Ho ascoltato con molto interesse il messaggio del Presidente della Repubblica Mattarella e l'ho trovato ricco di contenuti, e con particolare riferimento ai giovani a cui si rivolge con speranza.
In passato mi era capitato qualche volta di ascoltare messaggi di fine anno di passati Presidenti, ma li ho sempre trovati vuoti e obsoleti.
Che ne pensate?
In passato mi era capitato qualche volta di ascoltare messaggi di fine anno di passati Presidenti, ma li ho sempre trovati vuoti e obsoleti.
Che ne pensate?
Risposte
Ho riletto il discorso stamattina - la sera dell'ultimo dell'anno con i parenti non è aria da tv...
Potrei dire, in un certo senso, che ha volato basso (va beh, a parte i cambiamenti climatici) senza incalzare troppo su cose irrealizzabili e senza parlare tanto per parlare. Ha ricordato problemi concreti che sarebbe opportuno risolvere.
Auspico che i suoi collaboratori abbiano ascoltato le sue parole.
Quello che in particolare apprezzo (su cui mi soffermo), è il passaggio seguente
perché, a mio avviso, è il problema più grande in assoluto. Perché è il problema dei piccoli gesti, il problema del "chi se ne frega, tanto lo fanno tutti" che va dal telefonare in macchina al buttare la cicca per terra (cito di proposito cose minuscole) e a una serie di piccole cose che diventano grandi all'aumentarne del numero per le quali gli anzianetti al bar danno la colpa allo stato...
Potrei dire, in un certo senso, che ha volato basso (va beh, a parte i cambiamenti climatici) senza incalzare troppo su cose irrealizzabili e senza parlare tanto per parlare. Ha ricordato problemi concreti che sarebbe opportuno risolvere.
Auspico che i suoi collaboratori abbiano ascoltato le sue parole.
Quello che in particolare apprezzo (su cui mi soffermo), è il passaggio seguente
"Il presidente della repubblica, ieri,":
È importante anche sviluppare, sempre di più, una cultura della responsabilità che riguarda tutti: dalle formazioni politiche, ai singoli cittadini, alle imprese, alle formazioni intermedie, alle associazioni raccolte intorno a interessi e a valori.
perché, a mio avviso, è il problema più grande in assoluto. Perché è il problema dei piccoli gesti, il problema del "chi se ne frega, tanto lo fanno tutti" che va dal telefonare in macchina al buttare la cicca per terra (cito di proposito cose minuscole) e a una serie di piccole cose che diventano grandi all'aumentarne del numero per le quali gli anzianetti al bar danno la colpa allo stato...