Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
paraponzi-votailprof
Ciao ragazzi,qualcuno di voi ha sostenuto di recente gli esami con il prof sambataro?Se sei,potreste illuminarmi sulle domande che magari fanno spesso.Sono in crisi.Grazie. :P
30
10 giu 2005, 09:41

sabbia-votailprof
ciao ragazzi, perdonate l'ignoranza, ma è due giorni che spulcio vade-mecum e internet, ma non riesco a trovare il programma di amministrativo 2, ho già comprato il libro del prof. e so che si deve fare tutto, ma degli altri due non ho capito cosa devo fare! :oops: AIUTO!!
1
19 set 2005, 17:58

Studente Anonimo
Salve ragazzi, qualcuno mi sa dire se la prova è per l' ammissione alla facoltà informatica e se non la faccio che succede? ci saranno dei debiti formativi? o è solo a scopo orientativo per chi la vuol frequentare? se non partecipo sarò ammesso ugualmente?... Grazie anticipatamente :) ...!!!
1
Studente Anonimo
18 set 2005, 17:43

fid-votailprof
ragazzi x ki si sta immergendo nei dubbi post-laurea(tirocinio,master,concorsi etc etc) vi consiglio i seguenti forum sono veramente utili! http://praticanti.altervista.org/index.php?name=PNphpBB2&file=index http://www.professione-avvocato.it/cgi-bin/forum/yabb.pl
6
1 set 2004, 21:01

fireball1
Mentre confermo l'iscrizione a supereva esce una finestra di errore che mi dice: "Anno di nascita non valido. Per iscriversi è necessario essere maggiorenni." Io sono nato il 9 gennaio 1987. Se non ho sbagliato i miei calcoli sono maggiorenne! Non mi spiego per quale motivo mi dia questo errore. Suggerimenti?
5
18 set 2005, 21:19

pepolus-votailprof
Salve a tutti, implorando perdono per la mia ignoranza, vorrei sapere da qualcuno la che diffrenza passa tra..."ripetente" e "fuoricorso"...e ad esempio, non avendo potuto fare l'iscrizione al II anno per mancaza di crediti, cosa conviene fare, I anno ripetente o fuoricorso...???? tanti saluti.....
2
14 set 2005, 22:09

Studente Anonimo
:?: Ho deciso di iscrivermi alla facoltà di chimica. Sono indeciso se scegliere l'indirizzo di chimica o chimica industriale.Vorrei informazioni su quale dei due indirizzi è meglio organizzato e più semplice sia per seguire le materie sia per sostenere i relativi esami. Ad esempio l'indirizzo di chimica industriale prevede delle prove in itinere che non sono presenti nell'altro indirizzo. Inoltre qual'è la differenza tra chimica e chimica industriale visto che le materie previste per i primi ...
1
Studente Anonimo
16 ago 2005, 15:25

fmiano86-votailprof
ciao! sono di pri, qualcuno sa dirmi cosa si deve studiare del trimarchi(diritto privato) col prof mineo?com'è all'esame? grazie!! :)
7
31 lug 2005, 11:56

Sk_Anonymous
L'ho saputa dal mio barista!! Un gruppo è formato da 20 persone tra donne, uomini e bambini. L'ammontare disponibile è di 20 euro e viene distribuito tutto. A ogni donna vengono dati 0.7 euro, a ogni uomo 2 euro e a ogni bambino 0.3 euro. Quanti sono gli uomini, le donne e i bambini ? Camillo
13
16 set 2005, 15:06

giuseppe87x
Qualcuno conosce la dimostrazione di questo teorema? E magari gia' che ci siamo anche del teorema fondamentale dell' algebra? [:)] Grazie ----------------------- Il bello di essere intelligente e' che puoi divertirti a fare l' imbecille, ma se sei un imbecille non puoi fare il contrario. Woody Allen
6
16 set 2005, 20:11

Platone2
Eh..............si , sono di nuovo quì ad elemosinare il vostro "Sapere". Quest'oggi vorrei imparare la "Dimostrazione per Induzione". Cominciamo con un esempio: Sia f : N->N così definita f(0)= 1 , f(n+1)= f(n) + 2. Dimostrare che per ogni "n" appartenente ad N f(n) è dispari. ...come procedereste voi? Io riesco a dimostrarlo solo per i casi precisi in cui n ha un valore, ma poi quando devo costruire il caso generale con "n" non sò come fare fare. Bemipefe
8
15 set 2005, 08:35

matem2
Mi interesserebbe per curiosità come si fa a comporre uno schema di su doku ed essere sicuri che la soluzione è unica... cmq non preoccupatevi, non voglio mettermi a crearne, visto che in circolazione ce ne sono già a migliaia... era solo una curiosità...
10
16 set 2005, 21:32

vale87-votailprof
Ciao, sapete se il corso "scienze sociologiche " ha dei corsi 0? e quando iniziano? ho cercato su unict ma nn ho trovato niente..se sapete qualcosa rispondete x favore...grazie! :D
10
8 set 2005, 12:39

oooppp-votailprof
ragazzi sapete quando iniziano le lezioni?
16
11 set 2005, 18:34

Sk_Anonymous
Salve a tutti. Vorrei iscrivermi alla facoltà di Matematica;premetto,però,che il mio diploma di scuola superiore risale ad ormai 8 anni fa...Da allora non ho più aperto un libro salvo casi sporadici... Mi chiedevo se fosse necessario un ripasso totale della matematica delle scuole superiori oppure praticando i corsi di azzeramento ed i precorsi organizzati dall'Università potrei ottenere gli stessi risultati... Ringrazio per le eventuali risposte. Angela.
25
24 ago 2005, 15:42

MaMo2
Scusate, mi vergogno un po', ma prorio non ricordo come si deduce da un numero periodico scritto in forma decimale la sua frazione associata.. [:I] -------------------------------------------------- A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.
38
19 ago 2005, 11:36

*marcellopedone
Sono nuova e già ho bisogno d'aiuto ._. sigh °_° cooomunque, volevo qualche informazione su come e dove dare l'esame per la patente europea per il computer (me tapina non l'ha fatta al momento giusto ._.). Se qualcuno saprà aiutarmi sarà elevato a *quasi* eroe dell'anno dalla sottoscritta °_°
2
20 ago 2005, 21:34

Studente Anonimo
Ciao Ragazzi sto cercando una ragazza che freguanta la facoltà di Giurisprudenza,magari qualcuno di voi che freguenta la stessa facoltà la conosce. Si chiama Doriana,se la conoscete potete aiutarmi. Ho urgentemente bisgono di parlarle.....Grazie [img[/img]
4
Studente Anonimo
3 set 2005, 21:51

^dreamer^-votailprof
8) giorno 16 dovrò affrontare filosofia politicA.,.. il testo che ho comprato è "Platone :apologia di Socrate"... so che dovrei studiare da pag. 21 a pag. 50 del testo edizione bompiani ma siccome tale edizione non si trova e ho dovuto prendere un edizione"Bur" ...mi servirebbe sapere gli argomenti che si portoano e non le pag. .... Se qualc è così gentile da potermi comunicare gli argomenti del testo di platone o di quello di kant da portare all'esame giuro che gli dedico un intera pagine ...
1
13 set 2005, 15:52

battagliero-votailprof
Ciao ragazzi, vorrei qualche informazione da chi oggi avesse sostenuto l'esame: -domande ricorrenti; -meglio col prof. o con gli assistenti?; -durata media del colloquio; -chiedono il "manuale dei reati"? -percentuale di respinti; -varie ed eventuali (ogni informazione è gradita :wink: ). Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi. Ciao e buone vacanze :birra:
7
13 lug 2005, 16:18