Dir amm I m-z
Ciao ragazzi,qualcuno di voi ha sostenuto di recente gli esami con il prof sambataro?Se sei,potreste illuminarmi sulle domande che magari fanno spesso.Sono in crisi.Grazie. :P
Risposte
ragazzi, io l'esame l'ho passato da non frequentante, ma certo ce ne ho messo per decifrare il libro! poi tutto sommato una volta che capisci i concetti...non è poi così impossibile. non vi preoccupate, piuttosto qualcuno di voi mi pare sia già passato ad amministrativo 2, mi sapreste illuminare sul programma?? :oops: :oops: :oops:
Ragazzi,state tranquilli,l'esame si può passare anche da non frequentanti....non è un problema! :wink:
raga ve lo dico sinceramente:fare i casi è solo una perdita di tempo, non ne tengono assolutamente conto.Fate bene( per quanto sia possibile )il libro del prof(tutto,senza saltare niente) e andate tranquilli.A me hanno chiesto: 1)discrezionalità amministrativa; 2 )neutralità delle norme organizzative; 3)sindacato giudiziario e sindacato giurisdizionale; 4)merito amministrativo; 5)violazione di legge e falsa applicazione della legge;
Debagghy, io ti consiglio di fare bene il libro e di non perderti con i casi...a me è andata benissimo anche senza casi...
raga!io è già da 1pezzo ke avevo rinunciato all'idea di sedermi a quest'appello...
ho visto un ragazzo fare esami con 1 assistente giovane (non era nè Salibba nè Mazza)ke non (inter)rompeva per niente,ha parlato solo il ragazzo,la domanda con Sambataro è andata maluccio ma alla fine gli hanno dato 26!
Quindi dipende tutto da ki ti interroga,io di Amm2 ho risposto discretamente e nella valutazione si sono sprecati :evil:
Frequentantiiii?!!allora ke dite fare i casi x settembre è suprefluo?
ho visto un ragazzo fare esami con 1 assistente giovane (non era nè Salibba nè Mazza)ke non (inter)rompeva per niente,ha parlato solo il ragazzo,la domanda con Sambataro è andata maluccio ma alla fine gli hanno dato 26!
Quindi dipende tutto da ki ti interroga,io di Amm2 ho risposto discretamente e nella valutazione si sono sprecati :evil:
Frequentantiiii?!!allora ke dite fare i casi x settembre è suprefluo?
Ciao! Io ho fatto l'esame questa settimana e mi sono presentata da frequentante senza portare i casi...beh, è andata benissimo comunque!
Ciao sterl,scusa il ritardo con cui rispondo.Non mi presento a luglio e comunque a settembre se mi presento non porterò i casi.Bacini,Sara. :P
debagghy e paraponzi, voi vi presentate a luglio?
E se si, portate pure i casi?
Ci sono altri ragazzi che hanno frequntato che si prensentano a luglio (con o senza i casi)?
E se si, portate pure i casi?
Ci sono altri ragazzi che hanno frequntato che si prensentano a luglio (con o senza i casi)?
Concordo!:birra:
Deb hai ragione.Sono perfettamente d'accordo con te.e poi ho sentito una collega del corso a-l che si amente del prof Alì!!!!!!!!!!!!!!Ma stiamo scherzando?Il Prof Sambataro non è una persona cattiva ma di certo fare esami con lui e il suo testo mette tanto strss. :P :( :( :( :( :? :evil: :twisted: :!: :?:
non ho approfrondito il contenuto del materiale,penso cmq ke sia tutto da studiare. :cry:
Per quanto riguarda la completezza dei casi possiamo anke ringraziare il prof della precisione,ma non siamo certo nè gli avvocati nè i giudici che argomenteranno e decideranno quelle cause.
All'esame in pratica non gliene frega niente del caso in sè,valuta altri aspetti tra cui sicuramente l'applicazione della disciplina sostanziale e(di converso)processuale.
Penso solo ke sia improponibile farci studiare delle leggi "specifiche" così nel dettaglio.. :nono:
E poi per quanto riguarda il testo..avrei di gran lunga preferito un testo nozionistico da imparare a memoria...piuttosto che studiare "l'interpretazione del diritto amministrativo secondo Sambataro"!
Ma siamo M-Z e ci è toccato questo (e altro!) :x :cry:
Buono studio a tutti! :wink:
Per quanto riguarda la completezza dei casi possiamo anke ringraziare il prof della precisione,ma non siamo certo nè gli avvocati nè i giudici che argomenteranno e decideranno quelle cause.
All'esame in pratica non gliene frega niente del caso in sè,valuta altri aspetti tra cui sicuramente l'applicazione della disciplina sostanziale e(di converso)processuale.
Penso solo ke sia improponibile farci studiare delle leggi "specifiche" così nel dettaglio.. :nono:
E poi per quanto riguarda il testo..avrei di gran lunga preferito un testo nozionistico da imparare a memoria...piuttosto che studiare "l'interpretazione del diritto amministrativo secondo Sambataro"!
Ma siamo M-Z e ci è toccato questo (e altro!) :x :cry:
Buono studio a tutti! :wink:
Non ci sono solo le leggi nelle "integrazioni" ma anche altri casi giurisprudenziali in qualche modo affini a quelli trattati a lezione. Dobbiamo portare anche questi altri casi o solo quelli trattati a lezioni?
Per quanto riguarda le leggi credo sia normale che siano state inserite ai fini della completezza dei casi.
Per quanto riguarda le leggi credo sia normale che siano state inserite ai fini della completezza dei casi.
Le integrazioni sono i malloppi di leggi(a testo integrale)a corredo dei casi!
1 esempio su tutti:Vi ricordate il caso del cinema e dell'inquinamento acustico?ebbene,nella sentenza c'è anche il calcolo matemetico per la misurazione dei becibel ke è stata fatta x controllare se superasse la soglia prevista!! 8O
Ma secondo lui,noi ci studiamo 'ste cose?
Se lo pensa realmente...e 1caso grave! :twisted:
1 esempio su tutti:Vi ricordate il caso del cinema e dell'inquinamento acustico?ebbene,nella sentenza c'è anche il calcolo matemetico per la misurazione dei becibel ke è stata fatta x controllare se superasse la soglia prevista!! 8O
Ma secondo lui,noi ci studiamo 'ste cose?
Se lo pensa realmente...e 1caso grave! :twisted:
Ma scusate allora tutte le integrazioni che ha riportato nelle 10 sentenze le ha pure trattate a lezione?? Io non le ricordo.
Ciao deb,credo che il materiale che il prof ha messo a disposizione da fotocopiare debba farsi tutto,ma nonostante sia frequentante non lo farò.Già il libro presenta le sue perplessità.ieri sono stata a vedere gli esami e figuratevi che il prof mentre interrogava una ragazza le dice"va bene signorina,però lei finora ha detto solo le premesse".............ed era da un pò che questa poverina parlava.buono studio a tutti. :? :( :!:
Ho seguito quest'anno ma non mi sono accorta dei casi in + rispetto a quelli trattati a lezione.
E poi oggi ho visto qualke esame,tira la solita aria,kiedono di tutto e con precisione.Diverse persone piuttosto ke tentare di :mc: hanno battuto in ritirata x salvarsi la possibilità di sedersi il prox appello!
E poi oggi ho visto qualke esame,tira la solita aria,kiedono di tutto e con precisione.Diverse persone piuttosto ke tentare di :mc: hanno battuto in ritirata x salvarsi la possibilità di sedersi il prox appello!
A poposito delle sentenze, avete visto che ci sono casi in più di quelli che ha trattato durante le lezioni? Si devono portare solo quelle che abbiamo trattato e lasciare le varie "integrazioni"?
E per quanto riguarda l'ultima parte del materiale? Non credo che dobbiamo portare pure le proposte di legge e le latre cose..o no?
Qualcuno che ha seguito negli anni passati sa dirci qualcosa al riguardo?
E per quanto riguarda l'ultima parte del materiale? Non credo che dobbiamo portare pure le proposte di legge e le latre cose..o no?
Qualcuno che ha seguito negli anni passati sa dirci qualcosa al riguardo?
Crepi :twisted:
Grazie!
Grazie!
ciao raga!non so se il prof da o meno l'opportunità di presentarsi a settembre qualora l'esame :twisted: dovesse andare male.però da frequentante,sono sicura che non porterò affatto le sentenze.Da 530 pagine siamo passati ad 800!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!non se ne patrla.Già è impossibile decifrare il libro.In bocca al lupo a tutti. :)
Infatti io già devo affrettarmi a farne 550 di libro.. :?
Ma se manda a Luglio (ultimo appello) teoricamente non dovrebbe fare saltare il primo appello di Settembre,tuttavia ad un collega ke conosco è successo!
:cry: Voi ke ne sapete?
Ma se manda a Luglio (ultimo appello) teoricamente non dovrebbe fare saltare il primo appello di Settembre,tuttavia ad un collega ke conosco è successo!
:cry: Voi ke ne sapete?