Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
_luca.barletta
Come qualcuno di voi ben saprà, qualche giorno fa si sono tenuti i test d'ingresso per le facoltà di ingegneria al Politecnico di Milano. Oggi un prof mi ha sottoposto alla lettura di questi test; alcune domande (fac-simile): - dato un triangolo equilatero di lato 1, quanto vale l'area? - data l'equazione di una retta, verificare se alcuni punti appartengono o meno alla retta - la ragazza Y è mora... quale delle seguenti affermazioni è vera: (tra le opzioni) Y è bionda ecco il quesito ...
45
6 set 2006, 18:48

auridevil
intanto ciao a tutti, mi sono appena iscritto... ho un dubbietto che mi attanaglia, ma nei miei libri non trovo la risposta... qual'è la primitiva di sen^2 ( x )
3
10 set 2006, 22:14

Sk_Anonymous
.....Meccanica anche in inglese....l'importante è che sia una rivista tecnica (non del tipo 4ruote, al volante e company) ma divulgativa sulla tecnica pura con tanto di "condimenti matematici"....insomma una rivista per gli addetti ai lavori. Ogni settore ne ha una ma per ing meccanici nn trovo nulla sapete niente? grazie ciao
10
10 set 2006, 10:35

dioscuro-votailprof
Salve a tutti, sono di Elettronica e mi chiedevo se convenisse scegliere questa materia come crediti liberi (appunto 9). Ne vale la pena secondo voi? E soprattutto, è necessario seguirla?
1
5 set 2006, 12:42

Alien1
Non so se già lo conoscete, spero serva per farvi due risate...l'ho trovato in un giornale: Tutti conoscono il Teorema del salario che stabilisce che gli ingegneri, i tecnici, gli scienziati non potranno MAI guadagnare tanto quanto gli uomini d'affari e i commercianti. Questo teorema può essere dimostrato con la risoluzione di una semplice equazione matematica. L'equazione si basa su due postulati noti a tutti: Postulato 1: $ La Conoscenza è Potenza $ Postulato 2: ...
12
8 set 2006, 00:37

blackdemon-votailprof
Hola a todos ragazzi... vorrei sapere solo 2 cose... 1 quando usciranno i risultati della prova d'ingresso del 6/9... e 2... come posso riavere il mio pin perche l'ho dimenticato e nn riesco a ritrovarlo... grazie...

laura.todisco
Il più celebre personaggio del mondo della matematica ha rifiutato il più prestigioso premio mondiale del settore, all'apparenza amareggiato da quello che gli sembra esser stato il trattamento ingiusto subito dai suoi colleghi intellettuali. Il russo Grigory Perelman non si è mosso dalla sua San Pietroburgo mentre le più illustri menti matematiche si riunivano a Madrid per il congresso quadriennale dell'Unione Internazionale della Matematica. Il quarantenne misantropo avrebbe dovuto ricevere ...
34
23 ago 2006, 16:19

mircoFN1
Trovato su internet: Un punto materiale di massa $m= 8.4 kg$ è soggetto, oltre al peso, a una forza verticale diretta verso l'alto di intensità $F=c \sqrt |y| $ (con $c=314.7 Nm^(-0.5)$ ) dove $y $ è la quota. Il corpo viene lasciato libero di cadere da $y=0 $ con velocità iniziale nulla. 1) Per i Fisici : scrivere l'equazione del moto e calcolare il modulo della velocità quando il corpo passa alla quota $y=- 10 cm $ . 2) Per i Matematici : ...
55
31 mar 2006, 19:54

lussiana85-votailprof
ciao raga. . . sto incominciando a leggere il libro di matematica,ma mi rendo conto che senza appunti l'impresa è un pò ardua. . c'è qualcuno così gentile che mi potrebbe mandare gli appunti? :?: chiedo troppo ...? :roll:
13
6 set 2006, 17:34

lyulay-votailprof
Ho cercato e cercato per tutto il sito ma non ho trovato nulla...qualcuno di voi sa di preciso o anche poco preciso i crediti minimi per passare agli anni successivo?per il secondo so che sono 36,ma per il terzo?grazie ragazzi
1
9 set 2006, 12:01

nadiamaria-votailprof
scusate,è vero che la prof romeo dal giorno fissa l'esame per un giorno e poi da lì ci divide in gruppi?
8
1 set 2006, 16:09

ester86-votailprof
ragazzi mi serviva un suggerimento nell'ambito delle materie a scelta del secondo...cosa mi consigliate tra politica economica e scienza delle finanze..??? ho già studiato finanze alle superiori ed era tutto altro che piacevole come materia.. :cry: che mi suggerite??? voi che avete sostenuto gli esami dell'una o dell'altra...come si presentano? i prof sn tranquilli o sn abbastanza rompi...??? grazieeee :wink:
13
12 lug 2006, 16:02

roots86-votailprof
ragazzi se i dati dell'autocertificazione reddituale (reddito , patrimonio etc...) nn hanno subito sostanziali modifiche (cioè se la fascia di reddito rimane sempre quella) è necessario presentare quella nuova (con modifiche di poco conto)o va bene quella dell'anno precedente??
13
8 set 2006, 18:00

Matteozio
Qualcuno sa qualcosa riguardo queste borse di studio? Farò il test a breve nella mia città ma per un ragazzo che esce dal liceo, il livello del test mi sembra abbastanza elevato...
3
7 set 2006, 21:05

babilon-votailprof
:D ciao a tutti e ben tornati dalle vacanze!qualcuno saprebbe dirmi come sono strutturati i SiSSis x layreati in giurisprudenza v.o.?è opportuno farli,sono obbligatori x giocare la carta dell'insegnamento? illuminatemi:idea:
2
7 set 2006, 20:02

perla-votailprof
sapete che giorno iniziano le lezioni e fino a quando possiamo comulare crediti?
2
8 set 2006, 14:37

apfel-votailprof
Hanno pubblicato orari e giorni dei corsi Zero ma non i risultati dell'esame...come faccio a sapere se devo andare o no???
2
9 set 2006, 01:55

benedetta-votailprof
Ciao a tutti raga...ho sentito dire a una mia collega che si può fare la tesi in due.... e quindi discuterla insieme a un collega!!! è vero? a me sembra una cosa assurda....aspetto delucidazioni...ciao
2
6 set 2006, 13:45

ninni81-votailprof
ciao, c'è qualcuno che potrebbe darmi qualche informazione su quest'esame? ci sono parti da saltare e il prof. cosa domanda più frequentemente? grazie in anticipo a chi mi risponderà

Studente Anonimo
A detta del mio relatore ha fatto domanda di correlazione per la tesi, ma dice che non è compito suo dirmi il nome. io però devo stampare la tesi (1 anche per il correlatore), ma che nome devo mettere? sapete dirmi come fare a ottenere il nome di questo fantomatico correlatore?
1
Studente Anonimo
8 set 2006, 20:22