Politica e relazioni internazionali
Il forum per i colleghi di PRI
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ragazzi volevo sapere qualche informazione su come è l'esame di Sociologia dei fenomeni politici internazionali con il prof. Spanò. Purtroppo non sono un frequentante e quindi non ho l'idea delle difficoltà che questo esame presenterà. AIUTATEMI...Grazie
3
Studente Anonimo
11 lug 2006, 17:10
Informo tutti coloro i quali si laureano da luglio in poi che è necessario segnalare nella richiesta di tesi la lingua nella quale verrà redatto l'abstract.
Inoltre è necessario mettersi in contatto con uno dei collaboratori linguistici per accordarsi sulle modalità di stesura dell'abstract, sul supporto che può essere fornito dal tutor, sui tempi, eccetera.
Consiglio di contattare al più presto i collaboratori linguistici anche a chi ha intenzione di laurearsi a ottobre, novembre, per ...
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi ha dato questa materia senza aver mai seguito le lezioni?
il prof che genere di domande fa?
grazie a tutti anticipatamente per le risposte!
ciao a tutti qualcuno saprebbe dirmi come si svolge l'esame finale della prof. mazzone e ke peso dà alla prova intermedia dal momento ke nn scrive nessuna valutazione?grazie...
salve a tutti scusate se magari riprendo un argomento già trattato da altri ma l'altro post sembrava un po confuso. nel post precedente si diceva che non sarebbe piu stato fatto lo scritto di economia sulla dispensa del prof la dimensione plurale etc etc...è vera sta cosa? e se si è valida anche per l'appello in oggetto(28/04)? perche se cosi eviterei di dedicare altro tempo su questa dispensa che giudicherei "poco comprensibile"..vi prego se sapete qualcosa in merito..attendibile ...
Ciao a tutti!!!!!!mi sono appena iscritta al forum.Cerco disperatamente una collega per studiare questa materia per me sconosciuta,premetto che non seguo le sue lezioni perchè mi coincidono con un altra materia che seguo......................aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Salve a tutti ho davvero bisogno di voi, la domanda è rivolta a coloro i quali hanno già dato la materia e che hanno studiato sul manuale di economia edizione 2003.
La domanda piu che altro è sul significato di ELASTICITA' della domanda di moneta in rapporto al reddito.
Nel manuale c'è scritto che "Se L'elasticità della domanda di moneta in rapporto al reddito(g) è forte, le variazioni del reddito(Y) provocano delle forti variazioni della domanda di introiti e dunque del tasso ...
ciao a tutti...qualcuno ke frequenta potrebbe dirmi se il prof ha parlato di prove in itinere??ah su internet c'è scritto ke ci sn 2 libri da studiare ma alcuni mi hanno detto ke bisogna fare solo il manuale...è vero??grazie anticipatamente!!
Salve,
sono un laureato in scienze politiche da molti anni funzionario diplomatico italiano in servizio all'estero.
Studiai un anno a Catania prima di completare il corso di laurea a Firenze.
Vorrei segnalare agli iscritti a questo forum che intendono prepararsi un giorno al concorso per la Carriera Diplomatica il mio blog, DiploMentor
E' un sito gratuito come gratuito e' l'ebook scaricabile sulla carriera diplomatica "Farnesina:istruzioni per l'uso".
Se volete chiarirvi le ...
salve,
allora com'è andata la prima lezione di diritto pubblico?
solita confusione?
essendo un non frequentante mi chiedevo se la prof. Mazzone abbia già indicato le parti per ogni libro da studiare...
in tal caso le sapreste indicare anche a me?
GRAZIE
ciao ragazzi...qualcuno saprebbe dirmi i due moduli del barcellona dove finiscono?diritti reali compresi?e poi si deve fare tutto?attendo risp.grazie...
ciao ragazzi vlv farvi 2 domande..ho saputo ke il prof fa portare anke 2 moduli x volta... ma se io do.. x es. 2 moduli ..ora...gli altri moduli li dovrei dare come minimo a giugno?? o poxo kiedere di utilizzare magari un appello dei lavoratori??
inoltre...io ho studiato dal barcellona...in questo libro nn ci sn alcuni concetti ke magari ci sn in altri libri di privato...quindi vlv kiedervi...basta solo quello ke ce scritto nel barcellona o lui kiede cmq tutto il diritto privato?? grazie in ...
Salve a tutti...sapete dirmi quale il voto massimo che la commissione può attribuire per il lavoro di tesi? Un voto x ogni membro della commissione?E quanti sono i membri della commissione?
E con che frequenza danno il massimo?
E...eee..il sogno del 110 si allontana sempre più!
Grazie anticipatamente
AAAAh dimenticavo...e le lodi?Ai fini del punteggio della media quanto valgono???...
ragazzi mi potete dire x favore dv poxo trovare i lucidi della prof tomaselli??:)
qualcuno mi saprebbe dire se il testo "introduzione alla scienza politica" indicato dal prof. Piazza si deve fare per intero o meno? e l'ultimo testo "le ragioni del no"?
ragazzi,ma per sapere quali siano gli appelli fuori corso di diritto dell'unione europea,economia delle imprese multinazionali e politica economica bisogna aspettare settembre??? è assurdo ke ancora non si sappia nulla!!
Salve vorrei sapere se la prova intermedia superata a inizio anno vale fino agli appelli di settembre e quali sono gli ultimi 2 libri su cui studiare.
Aspetto notizie.Grazie Renato
Già da tempo si sapeva che la prof Marletta ha preso un anno sabatico...
Pensavo che gli esami di febbraio li avrebbero fatti Piazza e la Fisichella...
E invece dicono che hanno nominato un nuovo professore...
Ma si può sapere chi?? non è che salta l'appello perchè non si capisce chi può farci fare gli esami???
Chiunque sappia qualucosa.... per favore me lo faccia sapere.
Grazie!
ciao ragazzi, sapete dirmi se all'esame la prof. Mazzone fa approfondire il suo libro Tempo e Potere? Anche perchè ho provato a leggerlo ma ho incontrato parecchie difficoltà ed essendo uno studente lavoratore non ho nemmeno gli appunti.
tnx4help