Test cognitivi e di personalit

flipper-votailprof
ciao, vorrei avere qulche informazione sull'esame del prof di nuovo (test cognitivi e di personalità) grazie!!

Risposte
memoleeeeeee-votailprof
Ciao Maraia, innazitutto grazie mille per le informazioni, sei stata molto utile...volevo chiederti una cosa attinente alla diversità tra il QI di rapporto e il QI di deviazione. Avendo entrambi la stessa formula, la differenza si trova semplicemente nel fatto che il secondo è considerato come punto standard con una media pari a 100 e una deviazione standard di 15? (Oltre al fatto che appunto con il QI di rapporto non potevano mettersi a confronto valori ottenuti da soggetti in età diversa)

lauramir-votailprof
Si è solo psicologia, c'è pure scritto. E' stato aperto apposta solo per noi visto che la facoltà non ci ha riservato neanche un forum!
Cmq vai nel forum di scienze della formazione se vuoi trovare quelli del tuo corso, peno dovrebbe esserci.

ma non cè nessuno iscritto in educatori in strutture extrascolastiche? cè sl psicologia in qst forum?

nana79-votailprof
Ciao raga io devo dare solo test cognitivi perchè ho il piano di studi 06/07, qualcuno può aiutarmi a capire cosa devo studiare? Grazie:muro:

maraia73-votailprof
Oggi ho fatto finalmente l'esame. E' andato benissimo, e mi sono sentita soddisfatta come poche altre volte mi sia capitato. Mi ha interrogata l'assistente, è stata tranquilla, ma mi ha chiesto praticamente un sacco di cose: la storia dei test, l'attendibilità, il Q.I. di rapporto, il Q.I. di deviazione e relative differenze, un test cognitivo a piacere (io ho parlato della Wais), un test di personalità che conoscevo (ovviamente ho esposto il Rorschach), se il Rorschach serviva ad un'analisi dei tratti, o ad
un' analisi dinamico-funzionale della personalità e per finire, quale altro strumento era possibile utilizzare per una valutazione multimodale della personalità. Per ciascun argomento, mi ha fatto parlare fino ad esaurimento dello stesso. Almeno posso dire che ho fatto bene a studiare nei particolari, viceversa mi sarebbe andata male...
Spero queste informazioni possano essere di aiuto a chi ancora deve sostenere l'esame. Il Prof. chiedeva pure i punteggi che si assegnano al rorschach (alle globali, etc.). Molto pignolo, come al solito...

euridice-votailprof
Aaaaah! Ecco questo non l'avevo capito perchè fino ad adesso ho fatto solo quelle in word,grazie mille Laura! ;)

lauramir-votailprof
Si, sono quelle. La roba in word è in pratica la versione delle slides scritte in word, quindi non è roba in più. Anzi, ti aiuta a dare un filo logico alle slides.

euridice-votailprof
Ciao A tutti! Ho riletto tutta la discussione per evitare di chiedere cose a cui avevate già risposto,ma il mio dubbio è rimasto...:(!
Le dispense da studiare (io devo dare la materia per intero) sono sia quelle su word (APP1 fino ad APP5 e DISP1 fino a DISP5) sia le slide delle 15 lezioni,giusto?
C'è altro?
Grazie di cuore a chi mi illuminerà! :):D:)

lauramir-votailprof
Te le chiede in grandi linee, tu dalla una lettura. Se ti interroga il prof. tu attenziona un pò tutto del Rorschach, anche le schede, ma vedrai che ci sono quelle nelle ultime pagine che non sono tanto importanti. Lo capirai da sola quale fare bene, tranquilla. Le assistenti non so cosa chiedano di preciso, so che attenzionano più gli altri test cmq. A volte hanno chiesto pure il significato di validità e attendibilità a noi di 2° anno che cmq non l'avevano più nel programma.

A me poi ha chiesto come mai le scale cliniche del MMPI2 sono state cambiate rispetto alla versione originale. La risposta è che la prima versione era più psichiatrica (infatti c'erano indici come la psicastenia che oggi non è più utilizzata). Dice che l'ha spiegato a lezione.

maraia73-votailprof
Qualcuno sa dirmi se del rorschach chiedono le definizioni degli indici specifici e delle difese? (confabulazione, contaminazione, razionalizzazione, logica inappropriata, etc.)
Non ne posso più... Troppe cose da ricordare! Non so se sono io che mi sto perdendo pensando che chiedano tutto nel dettaglio o se invece è proprio così. Qualcuno può aiutarmi a capire cosa attenzionare e quanto approfondire del rorschach principalmente?

lauramir-votailprof
Bè veramente al mio appello ne hanno chieste altre di psicometria che c'erano solo sul libro, ma non ricordo quali. Per questo dicevo di dare cmq un'occhiata al libro.

beauty-votailprof
no solo quelle delle slides chiedono

maraia73-votailprof
Scusa, ma le formule di test cognitivi, quelle più importanti, ci sono nelle slides del prof. o bisogna studiarne altre?

lauramir-votailprof
Leggi anche i libri, almeno per le formule di test cognitivi. Cmq se vai nelle prime pagine di questa stessa discussione troverai tutte le info che cerchi.

maraia73-votailprof
Studiando bene le dispense del prof., che speranze ci sono di fare un buon esame? Sono sufficienti da sole? Io ho letto i testi, ma sto studiando dalle dispense perchè non è semplice fare una sintesi attingendo da così tante fonti! Ho paura di non aver approfondito abbastanza. C'è qualcuno che può dirmi qualcosa in merito?

lauramir-votailprof
Ma è in test cognitivi l'assessment vero? Non mi ricordo proprio...

holivia-votailprof
Ragazzi x favore qualcuno può spiegarmi in linea generale l'assessment? Grazie in anticipo:muro:

lauramir-votailprof
Ma la lezione 10 chi deve fare solo test di personalità deve farla?

lauramir-votailprof
Ok, grazie ragazze.

psychogirl-votailprof
lo dovremmo sapere...almeno in linea generale, ma non lo chiedono, credo proprio di no!questo è stato messo appositamente per uni nettuno!ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.