Fisica I
Qualcuno sa in cosa consiste uno scritto di Giaquinta?
Come avere qualche esercizio svolto?
Anche se devo dire di non aver capito quasi nulla alle sue lezioni..
P.S. Molti mi hanno detto di sperare nella presenza di qualche benefattore che me lo passi..
Rischioso o unica soluzione?
Come avere qualche esercizio svolto?
Anche se devo dire di non aver capito quasi nulla alle sue lezioni..
P.S. Molti mi hanno detto di sperare nella presenza di qualche benefattore che me lo passi..
Rischioso o unica soluzione?
Risposte
Sarà, ma io non le sto proprio capendo... Cioè le parti discorsive si, ma le formule e tutto?
Del 7 puoi saltare i paragrafi: 41,44,46,e dal 48 in poi....credo.
Seba le cose si capiscono in poco tempo....gli argomenti sono pochi...io sono stato un po' sfortunato,perché il prof con noi di a-l si è fissato con una domanda,che ha chiesto a tutti (le equazioni canoniche)e che non aveva chiesto a nessuno,nei giorni precedenti (l'ha detto lui stesso....) e ci ha rimandati a tutti,tranne uno,come già detto...Io appena finiscono gli esami i rivado,perché penso di essere già quasi pronto,devo rivedere meglio alcuni argomenti....In ogni caso ci si può andare quando si vuole,lui ti scrive un "bigliettino" che ti convaliderà a giugno...
No era per dire che se non la capisco ora nemmeno tra un mesetto...
Una cosa, del capitolo 7 cosa c'è? tutto?
Una cosa, del capitolo 7 cosa c'è? tutto?
a quelli che ha rimandato ha detto così...
Un mesetto? tra un annetto semmai XD
Un mesetto? L'ha detto lui?
antonio.... non ricordo, può essere che ci siamo incontrati! per il metodo c'è poco da dire... alcuni passaggi sono troppo difficili da capire e alcuni non li possiamo capire(analisi 2)purtroppo entra in gioco la memoria...il metodo è provare gli argomenti che ho scritto sopra tante, tante volte, fino a quando non le sapete bene. SE, e dico SE, avete gli appunti del prof è meglio, nel senso che lui ha chiesto a un pò di gente di ripetere l'argomento come l'ha spiegato lui, non come il Landau. Se non avete seguito, l'ultima spiaggia è studiare cn uno che ha gli appunti, o imparare quello che c'è sul landau. l'importante è saperla qualcosa, e bisogna impararla a memoria per ora...in seguito dopo analisi 2 capiremo i passaggi del landau.
mi raccomando non andarci cacati addosso, ma tranquilli(o almeno non datelo a vedere!)se vi rimanda non succede niente, vi dice di ripresentarvi tra un mesetto, quando siete pronti.
mi raccomando non andarci cacati addosso, ma tranquilli(o almeno non datelo a vedere!)se vi rimanda non succede niente, vi dice di ripresentarvi tra un mesetto, quando siete pronti.
Ah già Dan....la ragazza in questione ha anticipato l'esame alla mattina,non l'avevo tenuta in conto tra gli A-L,perché ho considerato solo gli esami pomeridiani.
Ma io mi chiedo semplicemente, come si fa a studiare una materia senza sapere cosa è un funzionale e come si sviluppano i passaggi?
Black deve esserti sfuggito qualcosa, oggi una ragazza l'ha data con 30 e lode...
Cmq mi dispiace, siamo sulla stessa barca. Ora vediamo quando sarà sto secondo appello...che seccatura -.-
Cmq mi dispiace, siamo sulla stessa barca. Ora vediamo quando sarà sto secondo appello...che seccatura -.-
Grazie Cri... ora mi dici come hai fatto a studiare? che metodo hai usato??
Rimandato....tutti gli A-L ,escluso uno (a cui l'ha letterlmanete regalata,vi giuro :-S ) di oggi sono tornati a casa con il libretto allo stesso stato in cui l'avevano preso di mattina ._. Cri se hai dato la materia con 30,forse oggi ci siamo conosciuti....io sono Antonio
allora ragazzi, vi spiego un pò la questione.
gli esami si fanno a tre a tre nel suo studio.argomenti maggiormente chiesti: conservazione dell'energia, conservazione del momento angolare, hamiltoniana, parentesi di poisson. ci sono le eccezioni (come è successo a me!) e sono principio di minima azione e teorema di poisson.vi posso dare un consiglio? voi andateci, vedete se è in giornata si o se è in giornata no.dovete provare comunque, e soprattutto LEVATEVI DALLA TESTA CHE DA LA MATERIA SENZA AVER STUDIATO NIENTE! non è così. almeno una domanda la fa sempre e se non gli sapete rispondere vi manda, statene certi(oggi ne ha mandati 4 perchè hanno fatto scena muta...). L'importante è sapere qualcosa e soprattutto sapere parlare, dialogare con lui. non è stressante l'esame, è stressante l'attesa!!!!(sono stato dalle 10.30 fino alle 20.10 alla cittadella...)
se vi chiede le materie e vi siete dati algebra e geometria con voti alti(superiori al 27, + o meno) pretende che voi sappiate fare bene passaggi algebrici, come scomporre vettori ecc... poi quando ero dentro ha chiesto ad un raga che era con me:"me la dici una cosa? qual'è la cattiveria peggiore su di me?" e il ragazzo ha risposto che gira voce che lui da la materia + facilmente alle raga. s'è incazzato e ci ha preso i registri, e ci ha fatto vedere che su 25 ragazzi, s'erano presentati solo 10 ragazzi. ci ha fatto vedere l'esito di ciascun esame, e facendo una proporzione erano andati megli i ragazzi(perchè se si presentano 500 ragazze è ovvio che ci saranno + trenta;mentre se si presentano 10 ragazzi, 4 li rimanda e 6 li promuove, vuol dire che non fa distinzione, e che qualitativamente siamo migliori noi raga...XD) quindi, secondo me non ne fa distinzioni, ma è a giornata. se voi non sapete un *****, all'90% vi manda. preparatevi bene, dovete sapere un pò di tutto, e che la sappiate esporre.carusi, sembrano le ultime parole famose, ma è così! oggi tutti quelli che ha mandato non sapevano nulla, e hanno fatto scena muta. ricordate: scena muta= rimandato.
p.s. oggi ho avuto fortuna, mi ha chiesto il teorema di poisson che sapevo e mi ha messo trenta!
stamattina non mi sembrava troppo ispirato, ma di pomeriggio io sono stato il terzo ed ha messo ai due prima e a me 30, ed eravamo ragazzi!!!XDDDD ragà, buona fortuna!
gli esami si fanno a tre a tre nel suo studio.argomenti maggiormente chiesti: conservazione dell'energia, conservazione del momento angolare, hamiltoniana, parentesi di poisson. ci sono le eccezioni (come è successo a me!) e sono principio di minima azione e teorema di poisson.vi posso dare un consiglio? voi andateci, vedete se è in giornata si o se è in giornata no.dovete provare comunque, e soprattutto LEVATEVI DALLA TESTA CHE DA LA MATERIA SENZA AVER STUDIATO NIENTE! non è così. almeno una domanda la fa sempre e se non gli sapete rispondere vi manda, statene certi(oggi ne ha mandati 4 perchè hanno fatto scena muta...). L'importante è sapere qualcosa e soprattutto sapere parlare, dialogare con lui. non è stressante l'esame, è stressante l'attesa!!!!(sono stato dalle 10.30 fino alle 20.10 alla cittadella...)
se vi chiede le materie e vi siete dati algebra e geometria con voti alti(superiori al 27, + o meno) pretende che voi sappiate fare bene passaggi algebrici, come scomporre vettori ecc... poi quando ero dentro ha chiesto ad un raga che era con me:"me la dici una cosa? qual'è la cattiveria peggiore su di me?" e il ragazzo ha risposto che gira voce che lui da la materia + facilmente alle raga. s'è incazzato e ci ha preso i registri, e ci ha fatto vedere che su 25 ragazzi, s'erano presentati solo 10 ragazzi. ci ha fatto vedere l'esito di ciascun esame, e facendo una proporzione erano andati megli i ragazzi(perchè se si presentano 500 ragazze è ovvio che ci saranno + trenta;mentre se si presentano 10 ragazzi, 4 li rimanda e 6 li promuove, vuol dire che non fa distinzione, e che qualitativamente siamo migliori noi raga...XD) quindi, secondo me non ne fa distinzioni, ma è a giornata. se voi non sapete un *****, all'90% vi manda. preparatevi bene, dovete sapere un pò di tutto, e che la sappiate esporre.carusi, sembrano le ultime parole famose, ma è così! oggi tutti quelli che ha mandato non sapevano nulla, e hanno fatto scena muta. ricordate: scena muta= rimandato.
p.s. oggi ho avuto fortuna, mi ha chiesto il teorema di poisson che sapevo e mi ha messo trenta!
stamattina non mi sembrava troppo ispirato, ma di pomeriggio io sono stato il terzo ed ha messo ai due prima e a me 30, ed eravamo ragazzi!!!XDDDD ragà, buona fortuna!
Com'è andata raga?
Aryma;203043:
Ma nuovamente a tutti? Oppure a pochi e gli altri a casa?
PS: raga due domande: l'esame è singolo o collettivo? perchè girava sta voce...
E poi: i ragazzi promossi hanno fatto scena muta ? xkè anche studiandoi non so che dirgli
Non a tutti...so solo che una ragazza è stata lì due ore ma non gli ha detto una parola di fisica, quindi il prof l'ha comunque rimandata....quindi no, se fai scena muta non credo che ti dia la materia...
I ragazzi entrano nel suo studio 3 alla volta, quindi in un certo senso sono collettivi...
Ma nuovamente a tutti? Oppure a pochi e gli altri a casa?
PS: raga due domande: l'esame è singolo o collettivo? perchè girava sta voce...
E poi: i ragazzi promossi hanno fatto scena muta ? xkè anche studiandoi non so che dirgli
PS: raga due domande: l'esame è singolo o collettivo? perchè girava sta voce...
E poi: i ragazzi promossi hanno fatto scena muta ? xkè anche studiandoi non so che dirgli
purtroppo me lo sento anche io (non che manda te :P che manda me,intendo xD )
io mi accontento di tutto!!!ma non so perchè domani mi manda...me lo sento...
Cri io l'esame ce l'ho di pomeriggio,ma di mattina passo per vedere il morale di Giaquinta...se lo vedo incazzato e me la penso,forse non mi presento neanche io xD Comunque il momento è a pagina 49 (lo sto studicchiando proprio ora,sembra l'argomento più complicato).
Dan,ho saputo dell'esame solo lunedì,in 2 giorni ho fatto pochino,anche perché ogni argomento mi fa perdere molto tempo...pensa che ieri,in tutta la giornata,ho studiato solo l'hamiltoniana e le equazioni canoniche (cioè,2-3 paginette :D ).Ma comunque...l'altro ieri ha dato 28 a tutti,ieri è sceso a 27,oggi a 26....io domani mi "accontento" di un 25 :P
Dan,ho saputo dell'esame solo lunedì,in 2 giorni ho fatto pochino,anche perché ogni argomento mi fa perdere molto tempo...pensa che ieri,in tutta la giornata,ho studiato solo l'hamiltoniana e le equazioni canoniche (cioè,2-3 paginette :D ).Ma comunque...l'altro ieri ha dato 28 a tutti,ieri è sceso a 27,oggi a 26....io domani mi "accontento" di un 25 :P